Pagina 8 di 15

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 04/07/2010, 11:53
da Gusbiker65
Meschio ha scritto:
Gusbiker65 ha scritto:
mateucci.ra ha scritto:Da poco piu di 3 anni sono artigiano idraulico, dopo ben 10 anni alle dipendenze....tanto lavoro e poca gente che paga....
Ho gli stessi problemi
Be' e' un MALE in ESPANSIONE, anzi e' una VERA EPIDEMIA di QUESTI GIORNI..... :-(
Lavoro come un pazzo... ma ho il denaro sempre in giro... :eek: :eek: :eek:

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 05/07/2010, 18:10
da peppe69
Disoccupato..........del Sud-Est.

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 05/07/2010, 18:33
da pablomoto
Semplice operaio metalmeccanico....lavoro in una azienda che,tra le altre cose,produce anche accessori in ALU per moto si chiama SEFO mai sentita?
La linea di accessori si chiama CNCracing.
Nel tempo libero stampo.... :eek: :eek:

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 09/07/2010, 14:55
da Jack
aris ha scritto:
Jack ha scritto:Io faccio Il Pellaio :lol: :lol:
nel senso che fai la pelle alla gente?! :saltellav: :saltellav: :saltellav:
il killer insomma :lol:
Bravo.....c'hai indovinato.......

:robot: il prossimo è uno dell' FF.SS.

ma non so se accettare è un'amico :lol: :lol: :lol:

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 09/07/2010, 15:03
da TEOSPRIZ75
.....ma perchè Jack lavora?! :lol:

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 09/07/2010, 15:09
da Jack
TEOSPRIZ75 ha scritto:.....ma perchè Jack lavora?! :lol:
Immagine

:mrgreen:

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 09/07/2010, 16:24
da Attila77
Grandi Stazioni gruppo F.S.
Vengo dai sistemi informativi, er il DBA.
Attualmente lavoro per la protezioen aziendale, tutte le sale operative delle principali stazioni (sia FS che Polfer) sono mie :lol:

tanto per capirci prendo meno delle segretarie e lavoro per 10. Questo accade quando entri per meriti e non hai avuto calci nel culo.

Sono in cerca di nuova occupazione 8)

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 10/07/2010, 0:59
da ricky
cavolo ragazzi ci sono purtroppo è la realta economica che ci circonda che è strana....laureati che guadagnano quasi quanto un semplice dipendente...è la fotografia del ns paese...e chi ha letto la mia presentazione sa che nn son laureato...quindi nn son fazioso

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 10/07/2010, 2:16
da TheNext
Laureato in Ingegneria Informatica, licenziato a febbraio; facevo la direzione tecnica in un'azienda. Campo con le 800 Euro della disoccupazione speciale fino a novembre e poi diventerò imprenditore di quel poco che ci sarà da imprendere.
Ne converrete con me che tornare a fare domande di lavoro per aspirare ad un massimo di 1300 Euro al mese non è proprio il massimo e comunque mi sono ripromesso che da febbraio in poi non ci sarà più un tipo, capo o Gesù Cristo in persona che sia che mi dirà cosa c...o devo fare. L'alternativa è l'agricoltura, mestiere che so fare bene perchè di umili origini, il cameriere che ho fatto per oltre dieci anni e la ****** o frocio, accontento tutti, ma libero di decidere cosa c...o fare alle 11:30 del mattino piuttosto che a quest'ora della notte.

Dimenticavo....è l'ultima volta che dichiaro il mio titolo di studio, non ne vale la pena; la gente non capisce niente e crede che un Ingegnere capisca tanto che un manovale, senza nulla togliere ai manovali, solo che io mi sono fatto il culo studiando dai 6 anni ai 35 (ci ho messo un po' lavorando, non si può avere tutto purtroppo). 35-6=29 anni di studi, riflettete, 29 anni.....sia chiaro, sono fiero di ogni singola cosa che ho imparato e studiato, di ogni singola nozione dove non ho capito un c...o e rifarei tutto e forse anche di più ma solo per me stesso; se qualcuno in azienda ha qualche problema che se lo risolvesse da solo!!!

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 10/07/2010, 2:37
da Attila77
Io e te dobbiamo parlare! La prima o seconda di agosto faccio un salto a pesconia per trovare degli amici... Parliamo davanti gli arrostocini dopo aver fatto in giro per i monti!

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 10/07/2010, 9:57
da ANDRI
Purtroppo in giro ci sono tanti ingegneri che non capiscono o non sanno fare un tubo ( io ne ho incontrati molti nelle diverse aziende in cui ho lavorato.. ), ma si vede che nelle "pubbliche relazioni sono dei veri maghi..
Nell'ultimo impiego ero autista x il presidente di un gruppo industriale, facevo anche da scorta, sicurezza nella sede della società, il fattorino, il giardiniere e da baby sitter ai nipoti...
Morale della favola: lavoravo sei/sette giorni alla settimana per una media di circa 10 ore al giorno e prendevo 1300 euro netti.
Adesso, dopo aver aspettato un aumento promesso ma mai arrivato, faccio il disoccupato e mi mangio i pochi soldi che ho da parte.. :lol:

P.S. Ogni riferimento a persone realmente esistenti o fatti realmente accaduti è da considerarsi puramente casuale...

:saltellav: :saltellav: :saltellav:

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 10/07/2010, 11:51
da massimou
ricky ha scritto:cavolo ragazzi ci sono purtroppo è la realta economica che ci circonda che è strana....laureati che guadagnano quasi quanto un semplice dipendente...è la fotografia del ns paese...e chi ha letto la mia presentazione sa che nn son laureato...quindi nn son fazioso
E perchè dovrebbero guadagnare di più? :eek:
IMHO se uno merita, e lo deve dimostrare, guadagna di più altrimenti ciccia, sempre IMHO


In azienda da me, appena assunto, guadagnavo poco meno di un collega laureato (facevamo lo stesso lavoro)...
Mi avevano detto 6 mesi di prova e se va tutto bene ricontrattiamo,
Dopo 2 mesi ho superato mi hanno chiamto loro per ricontrattare e sono uscito con lo stesso stipendio del laureato
Dopo 1 anno e messo abbiamo ricontrattato e l' ho superato.....
Se non si fosse licenziato sarebbe ancora li...
Questo per dire che non è il pezzo di carta che fa il bravo lavoratore....

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 10/07/2010, 12:56
da TheNext
Le capacità non si discutono, indipendentemente dal pezzo di carta e sia chiaro che alcuni Ingegneri dovrebbero saper imparare da chi ha capacità maggiori ma sia chiaro anche che, come spesso capita, chi il pezzo di carta non ce l'ha, non dovrebbe accanirsi semplicemente per dimostrare qualcosa.
Normalmente nelle Facoltà scientifiche non insegnano a risolvere un problema in particolare ma a saper gestire una situazione qualunque essa sia; questo era l'Ingegnere dei miei tempi, oggi si cerca di settorializzare, di americanizzare anche il sapere con l'inevitabile conseguenza che se gli metti davanti una cosa che differisce di un minimo rispetto a quello che ha studiato, si caga sotto e scappa!!
Attila77 ha scritto:Io e te dobbiamo parlare! La prima o seconda di agosto faccio un salto a pesconia per trovare degli amici... Parliamo davanti gli arrostocini dopo aver fatto in giro per i monti!
Ciao Pietro, se ce l'avevi con me, non potrà che farmi piacere.
Fami sapere così ti passo il mio cellulare in MP :grin:

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 11/07/2010, 0:06
da nsaggiom
TheNext ha scritto:Le capacità non si discutono, indipendentemente dal pezzo di carta e sia chiaro che alcuni Ingegneri dovrebbero saper imparare da chi ha capacità maggiori ma sia chiaro anche che, come spesso capita, chi il pezzo di carta non ce l'ha, non dovrebbe accanirsi semplicemente per dimostrare qualcosa.
Normalmente nelle Facoltà scientifiche non insegnano a risolvere un problema in particolare ma a saper gestire una situazione qualunque essa sia; questo era l'Ingegnere dei miei tempi, oggi si cerca di settorializzare, di americanizzare anche il sapere con l'inevitabile conseguenza che se gli metti davanti una cosa che differisce di un minimo rispetto a quello che ha studiato, si caga sotto e scappa!!
Attila77 ha scritto:Io e te dobbiamo parlare! La prima o seconda di agosto faccio un salto a pesconia per trovare degli amici... Parliamo davanti gli arrostocini dopo aver fatto in giro per i monti!
Ciao Pietro, se ce l'avevi con me, non potrà che farmi piacere.
Fami sapere così ti passo il mio cellulare in MP :grin:
Quoto in toto,aggiungo che se non fai la differenza rispetto un diplomato che ha le stesse
mansioni , all'azienda non gli frega un bel niente del tuo titolo di
studio e mi sembra anche giusto.Purtroppo noto che oggi molti neolaureati in Ingegneria o Fisica
hanno poca dimestichezza con la manualita',cioe' l'uso di tool anche semplici(cacciavite,chiavi combinate
multimetri etc.etc..) e quindi almeno in alcuni ambiti professionali questo diventa un grave handicap x
i neolaureati in attesa del primo impiego lavorativo.

Re: qual è la vs professione?

Inviato: 11/07/2010, 0:12
da kadosh
Mai servita a nulla la mia laurea, non la tengo neanche incorniciata da nessuna parte, è stata una mia passione e punto, al lavoro di iniziare a lavorare mi garantiva uno stipendio da 600.000 lire/mese,
e dopo 2 mesi ho sfanculato tutto e mi sono creato il mio futuro. Dopo ho preso la mia 2° laurea, ma a tempo perso, con tanta calma e solo perchè era uno sfizio che potevo permettermi...ma anche questa
servirebbe a poco. Ormai anche nei bandi di gara la richiesta di laureati passa in secondo piano, viene preferito personale con certificazioni professionali all'occorrenza perchè la laurea, così come
impostata ad oggi, non è business oriented...non ti da neanche lontanamente un'idea di quello che ti aspetta nel mondo del lavoro, se non in pochi ambiti.
Meglio aprire gli occhi prima e non farsi troppe aspettative.