Innanzitutto ringrazio indistintamente tutti per avermi sopportato in questi mesi e per tutti i consigli che mi avete dato e che ho apprezzato.
Alla fine dopo tante auto provate, dopo tanti ragionamenti, tante ore perse a valutare questa auto e quell'altra, tante ore perse a raccontare alla mia ragazza (che Santa donna) tutti i miei pensieri, dopo un contratto firmato con la Subaru e poi rescisso (per fortuna, è una delle cose giuste che ho combinato in questo ambito in questi mesi) ho capito che l'unica auto per la quale vale la pena spendere una cifra così importante è la Porsche Cayman S.
Ci sono stato molto vicino a prenderla una decina di giorni fa ma quella proposta eccezionale, forse troppo bella per essere vera, è saltata. Alla fine comunque a parte il costo molto interessante, ragionandoci un po' a mente fredda, sarebbe stato un compromesso perché l'auto non era configurata come volevo, ma c'era il prezzo. Meglio che sia andata così perché i compromessi non sono mai soddisfacenti a lungo andare.
Quel sogno chiamato auto è quindi la Porsche, ma ho deciso di aspettare a prenderla. La prenderò più avanti e sarà ancora più bella tutta questa attesa. Le cose più belle sono quelle che si ottengono a poco a poco con tanto impegno e sacrifici.
I clienti Porsche si dividono in tre categorie:
1 - i ricchi che la prendono perché hanno i soldi e perché è di moda e fa figo ecc. ma non sanno neanche perché la chiave di accensione è posizionata a sinistra invece che a destra. A questa categoria fanno parte la maggior parte delle persone.
2 - i ricchi che però sono appassionati e innamorati della Porsche. A questa categoria fanno parte poche persone.
3 - le persone normali che sono semplimente appassionate e innamorate della Porsche e che fanno tanti sacrifici per prenderla a volte anche solo usata perché la passione non ha limiti e al cuore non si comanda. A questa categoria fanno parte i restanti pochi fortunati che se la possono permettere.
Io farei parte della terza categoria e in un futuro molto vicino cercherò di realizzare il mio sogno. Già l'anno scorso ho messo via un bel gruzzoletto con la vendita dell'MV, ora ne metto da parte uno ancora più consistente con la vendita dell'Honda S2000 e nel prossimo futuro accantonerò ancora qualcosa. Così più avanti (entro 18-24 mesi) mi auguro di riuscire a realizzare il mio sogno e portare a casa un'auto allestita come desidero. In più so che tra un anno uscirà il restyling della Cayman S che interesserà soprattutto il motore oltre i dettagli estetici di paraurti e luci e sarà ancora meglio.
Intanto per non stare a piedi ho deciso di fare una piccola spesa e prendere un'autovettura piccola, economica, che consuma poco, completa di tutto che ulizzerò un questo prossimo futuro e che un domani mi sarà utile quando non vorrò usare la Cayman S.
Stamattina sono andato a vedere la Fiat 500 che mi interessava tanto, ma alla fine ho deciso di prendere la Toyota Aygo versione Griffe, perché costa meno della 500 pur essendo più accessoriata.
"Infatti dal mese di gennaio viene commercializzata una nuova versione, ulteriore dimostrazione dell'attualità del prodotto: si tratta della Nuova Aygo "Griffe".
Questa versione, è destinata tutti coloro che sono alla ricerca di un'auto compatta, affidabile, divertente da guidare, dai consumi bassissimi ma soprattutto con un equipaggiamento al vertice del segmento con un tocco di esclusività e ricercatezza.
La 5 porte più compatta che c'è diventa quindi anche la più sofisticata. Aygo Griffe avrà un equipaggiamento esclusivo, partendo dall'allestimento della versione 1.0 Sol avrà in più di serie:
Colore esclusivo Beige Metallic.
Cerchi in lega da 14"
Interni in pelle e alcantara
Volante e pomello del cambio in pelle
Cornici strumentazione e bocchette di areazione anteriori in tinta carrozzeria"
Grazie a tutti, la storia continua
Ora potete mandarmi a ...
