Pagina 98 di 208
Inviato: 11/09/2008, 23:32
da massimou
Ma va... la...
Inviato: 12/09/2008, 11:53
da campafumi
Il padre di Giotto va a scuola per parlare con gli insegnanti. Va dal prof di Italiano e gli dice: "Puomgiorno...sciono il papa` di Giotto mi scscussi sce arlo male ma ho a lingua utta blucciata... ome vva il io iglio ?". E il prof: "Suo figlio e' un gran somaro!". Il padre di Giotto va poi dal prof di Matematica e gli dice: "Puomgiorno...sciono il papa` di Giotto mi scscussi sce arlo male ma ho a lingua utta blucciata... ome vva il io iglio ?". E il prof: "Suo figlio fa schifo, non studia". Il padre di Giotto passa da tutti gli insegnanti ma la risposta e' uguale. Alla fine va dal prof di Disegno: "Puomgiorno ... sciono il papa` di Giotto mi scscussi sce arlo male ma ho a lingua utta blucciata, ome vva il io iglio ?". E il prof: "Suo figlio e` bravissimo, non ho mai avuto uno studente bravo come lui. Si figuri che oggi ha disegnato una mosca sul muro e sembrava cosi` vera che tutti la volevano prendere". E il padre di Giotto: "Non lo dica a mme... uesta attina a disegnato una figa sul tubo della stufa... ".
Inviato: 12/09/2008, 13:11
da massimou
Bella
Un contadino di mezza età della padania soffre di diarrea e va dal dottore…
“Dutur am cag ados e son nervus ansius a stag mal perché son ansius e am manca l’aria, più me cag ados e piu sto mal perche son ansius me salta el cor, ai ho in grup antla gula, sa ca dev va?" (Traduzione: Dottore mi cago addosso e la cosa mi rende nervoso ansioso sto male, più mi cago addosso e più sto male mi salta il cuore ho un groppo in gola cosa devo fare?)
Il dottore “senta non si preoccupi prenda queste compresse, una la mattina, una a mezzogiorno, e una alla sera, e ci vediamo tra 2 settimane”
Dopo due settimane il contadino torna dal dottore;
Dottore “ allora caro, come andiamo?”
Contadino “ Am cag sempre ados, ma stag cosi ben , Grasie” (Mi cago sempre addosso, ma sto proprio tanto bene, grazie)
Inviato: 12/09/2008, 14:22
da Frankie
campafumi ha scritto:Il padre di Giotto va a scuola per parlare con gli insegnanti. Va dal prof di Italiano e gli dice: "Puomgiorno...sciono il papa` di Giotto mi scscussi sce arlo male ma ho a lingua utta blucciata... ome vva il io iglio ?". E il prof: "Suo figlio e' un gran somaro!". Il padre di Giotto va poi dal prof di Matematica e gli dice: "Puomgiorno...sciono il papa` di Giotto mi scscussi sce arlo male ma ho a lingua utta blucciata... ome vva il io iglio ?". E il prof: "Suo figlio fa schifo, non studia". Il padre di Giotto passa da tutti gli insegnanti ma la risposta e' uguale. Alla fine va dal prof di Disegno: "Puomgiorno ... sciono il papa` di Giotto mi scscussi sce arlo male ma ho a lingua utta blucciata, ome vva il io iglio ?". E il prof: "Suo figlio e` bravissimo, non ho mai avuto uno studente bravo come lui. Si figuri che oggi ha disegnato una mosca sul muro e sembrava cosi` vera che tutti la volevano prendere". E il padre di Giotto: "Non lo dica a mme... uesta attina a disegnato una figa sul tubo della stufa... ".
Fantastica Campa, ah ah ah ah ah

Inviato: 15/09/2008, 7:55
da massimou
ELEMENTO CHIMICO: DONNA
Simbolo: Dn
Scopritore: Adamo
Massa Atomica: Accettata sui 53,6 Kg. può variare dai 40 ai 200 kg.
Occorrenza: si trova in abbondanza in tutte le aree
Proprietà fisiche:
a - la superficie e' usualmente ricoperta da una pellicola colorata
b - si surriscalda per nulla, e diventa gelida senza nessuna ragione conosciuta
c - si scioglie se sottoposta a particolari attenzioni
d - diventa amara se non utilizzata correttamente
e - si trova in natura in vari stati, da quello vergine a quello grezzo
f - diviene malleabile se si applica una pressione nei punti giusti
Proprietà Chimiche:
a - stringe legami di tipo forte con Oro, Argento e una vasta gamma di pietre preziose
b - assorbe una grande quantità di sostanze costose
c – può esplodere spontaneamente senza ragione o avviso preventivo
d - anche se insolubile nei liquidi, la sua attività aumenta considerevolmente se saturata con alcool
e - ha un grande potere moneta-riducente
Usi comuni
a - usata moltissimo come ornamento, specialmente nelle macchine sportive;
n - può essere di grande aiuto per rilassarsi
c - ottimi risultati come detergente
Esame spettrografico:
a - possono trovarsi in natura con una colorazione che va dal rosato al giallo paglierino al marrone scurissimo
b - qualunque sia il suo colore originale, diventa verde se accostata ad elementi migliori della sua stessa specie
Potenziali Pericoli:
a - e' molto pericolosa, eccetto che in mani esperte
b - e' illegale possederne più di un esemplare. Con difficoltà è possibile tenerne più di una, a patto che si trovino in luoghi differenti e che non possano venire in contatto tra loro.
Inviato: 15/09/2008, 8:05
da marj
..occhio alla caratteristica autodetonante...puo' avere effetti spaventosi...

Inviato: 15/09/2008, 8:13
da massimou
Inviato: 15/09/2008, 10:34
da marj
ti si è bloccato il dito su quell'emoticon Mou???
Inviato: 15/09/2008, 10:39
da massimou
E' la prima che mi arriva sotto....
Inviato: 15/09/2008, 10:52
da marj
Inviato: 15/09/2008, 11:55
da massimou
Il maresciallo va dall'appuntato e gli dice: "Vada a prendermi un pacchetto di sigarette e un accendino al tabacchino" e gli da 5 euro per le sigarette e 5 euro per l'accendino.
Dopo 2 ore l'appuntato ancora non torna, il maresciallo ne chiama un altro e gli dice:" Vai al tabacchino a vedere dov'è finito quel defic*** del tuo collega.
Il 2° appuntato raggiunge il 1° appuntato al tabacchino e lo trova lì un po' spaesato... e gli chiede "ma dov'eri finito? sono 2 ore che il maresciallo ti aspetta" e l'appuntato " Non mi ricordo più quali sono i 5 euro per le sigarette e quali sono i 5 euro per l'accendino"
Tornano tutti e 2 dal maresciallo a testa bassa e gli spiegano il problema. Il maresciallo incazzato nero si rivolge ai 2 dicendo :"MA VI PARE CHE IO DOPO 2 ORE MI DEVO RICORDARE QUALI SONO I 5 EURO PER LE SIGARETTE E QUALI I 5 EURO PER L'ACCENDINO?"
Inviato: 15/09/2008, 14:06
da STEFANO71
massimou ha scritto:Il maresciallo va dall'appuntato e gli dice: "Vada a prendermi un pacchetto di sigarette e un accendino al tabacchino" e gli da 5 euro per le sigarette e 5 euro per l'accendino.
Dopo 2 ore l'appuntato ancora non torna, il maresciallo ne chiama un altro e gli dice:" Vai al tabacchino a vedere dov'è finito quel defic*** del tuo collega.
Il 2° appuntato raggiunge il 1° appuntato al tabacchino e lo trova lì un po' spaesato... e gli chiede "ma dov'eri finito? sono 2 ore che il maresciallo ti aspetta" e l'appuntato " Non mi ricordo più quali sono i 5 euro per le sigarette e quali sono i 5 euro per l'accendino"
Tornano tutti e 2 dal maresciallo a testa bassa e gli spiegano il problema. Il maresciallo incazzato nero si rivolge ai 2 dicendo :"MA VI PARE CHE IO DOPO 2 ORE MI DEVO RICORDARE QUALI SONO I 5 EURO PER LE SIGARETTE E QUALI I 5 EURO PER L'ACCENDINO?"
dai Mou puoi fare di meglio

Inviato: 15/09/2008, 14:17
da Frankie
Ah ah ah ah ah, invece è bellissima, poveri caramba, speriamo veramente che non leggano stò post, altrimenti povero Massimo

Inviato: 15/09/2008, 14:19
da marj
Inviato: 15/09/2008, 14:21
da STEFANO71
già nel mirino
già i verbali spediti
già sulle foto segnaletiche
già già