Pagina 2 di 2

Inviato: 05/01/2009, 15:31
da Frankie
I miei mi hanno aiutato a prendere sia la prima che la seconda moto, mio padre era ed è un motociclista, in famiglia siamo sempre stati ""motorizzati"", quindi la risposta è si, niente in contrario.... a parte quando cado :lol:

Inviato: 05/01/2009, 16:15
da Paulie
Assolutamente NO!

Mio padre è motociclista e:
1 - tutte le moto che ho avuto ho dovuto pagarle io, lavorando, tranne il primo motorino, che tra l'altro è arrivato alla tenera età di 17 anni!!
2 - quando sa che sono in moto mi fa due PALLE così!!!
3 - immaginate quando vede che mi metto tuta, stivali ecc..

Inviato: 05/01/2009, 16:42
da evo3
Ciao,
i miei hanno sempre fatto buon viso a cattivo gioco: motorino e 125 li ho usati senza problemi. I giri,a quei tempi erano piu' brevi, ma li facevo gia' in solitario.

Inviato: 05/01/2009, 16:45
da Locutus73
Ho votato non m'interessa, vivo da solo, anche se è parzialmente corretta.
La storia è questa: mio padre motociclista, mi' ma' ansiosa che non voleva le due ruote... poi si decisero e a 16 anni il motorino e a 17 la moto (una bellissima Aprilia AF1 Futura Replica 125).
Sono anni che vivo da solo, ma il box delle moto ce l'ho da loro.
Diciamo che l'approvazione oramai c'è, mia madre è contenta nel vedermi così appassionato e soddisfatto della mia passione, ma è vero che, se esco e ritorno tardi, una lucina accesa a casa la trovo sempre...

Inviato: 05/01/2009, 16:49
da evo3
Locutus73 ha scritto:Ho votato non m'interessa, vivo da solo, anche se è parzialmente corretta.
La storia è questa: mio padre motociclista, mi' ma' ansiosa che non voleva le due ruote... poi si decisero e a 16 anni il motorino e a 17 la moto (una bellissima Aprilia AF1 Futura Replica 125).
Sono anni che vivo da solo, ma il box delle moto ce l'ho da loro.
Diciamo che l'approvazione oramai c'è, mia madre è contenta nel vedermi così appassionato e soddisfatto della mia passione, ma è vero che, se esco e ritorno tardi, una lucina accesa a casa la trovo sempre...
.....le mamme,tutte uguali :grin: :grin: :grin:

Inviato: 05/01/2009, 19:49
da fabriziobruni
a me non mi hanno mai comprato nemmeno il motorino...
Ho dovuto aspettare i 30 per comprarmela da solo!

Inviato: 05/01/2009, 19:57
da toro
il mio è così d'accordo che le paga lui.....io penso solo alla ricerca...

Inviato: 05/01/2009, 22:40
da bobo blaster
da questo punto di vista sono sempre stato orfano :eek:

Inviato: 06/01/2009, 0:11
da fiamma_82
mia madre non dico che è d'accordo...ma diciamo che è neutrale...ovviamente è preoccupatissima ogni volta che salgo in sella (come tutti penso) ma sa che le moto sono la mia passione e che non può farci proprio niente, mio padre purtroppo non c'è più ma sono sicuro che mi avrebbe appoggiato nella scelta dato che anche lui era appassionatissimo di moto...

Inviato: 07/01/2009, 11:52
da Jack
Mica tanto...... :roll:

io ho duvuto aspettare di andare a vivere da solo x comprarmi la moto :???:

Inviato: 07/01/2009, 13:02
da gandon74
non sono mai stati contenti,anche se le prime moto me le han comprate...in kuor loro speravano fosse solo un desiderio giovanile...cmq da quando ho avuto un brutto incidente 11 anni fa,sono sempre stati contrari alle moto...nel 2001 quando ho ricomprato la moto (996 gialla stupenda,sogno di una vita,risparmi di un anno di lavoro...)mio padre non mi ha parlato per due mesi... :-(
e mi è spiaciuto tanto...ma la passione era più forte :???:

Inviato: 07/01/2009, 13:08
da Jack
gandon74 ha scritto:non sono mai stati contenti,anche se le prime moto me le han comprate...in kuor loro speravano fosse solo un desiderio giovanile...cmq [highlight=red]da quando ho avuto un brutto incidente 11 anni fa[/highlight],sono sempre stati contrari alle moto...nel 2001 quando ho ricomprato la moto (996 gialla stupenda,sogno di una vita,risparmi di un anno di lavoro...)mio padre non mi ha parlato per due mesi... :-(
e mi è spiaciuto tanto...ma la passione era più forte :???:
ora ho capito tutto :laughing6: