Pagina 2 di 4
Re: Un Asino per amico
Inviato: 19/05/2009, 18:05
da Frankie
Re: Un Asino per amico
Inviato: 19/05/2009, 23:10
da AntonioValenti
massimou ha scritto:toro ha scritto:un giorno ci spiegerai questa teoria sui Tutor .....

anche a me interesserebbe

il tutor viene attivato al passaggio sopra i due rilavatori pneumatici che sono inseriti
nel manto stradale, ogni corsia ha un doppio rilevatore, ma è distante dalla corsia di fianco
per circa 50 cm cad. quindi se passi sulla linea di mezzeria fra le varie corsie non attivi il tutor
(sulla striscia bianca fra la prima/e la seconda fra la seconda/e la terza e sulla linea di fine carreggiata
a destra e a sinistra)
se rallenti e fai attenzione, quando passi sotto i cartelli luminosi do sono installati i tutor
a terra vedrai i rilevatori pneumatici che ti dicevo sopra.
quando passi sui rilevatori a terra, se sei oltre il limite scatta la foto
se anche al secondo controllo superi il limite riscatta la foto
in più viene calcolato il tempo intercorso fra i due controlli e viene calcolata la velocità media
se anche questa supera il limite la multa è assicurata.
con le macchine non si sfugge (a parte un cretino che mi ha tagliato la strada, dalla terza corsia
è andato in quella di emergenza(non c'è tutor lì) e dopo il rilevatore è rientrato in terza corsia.
io andavo a 120kmh con il camper e Lui a 160/180kmh in macchina)
questo è quanto io sò
ciao

Re: Un Asino per amico
Inviato: 19/05/2009, 23:50
da aris
AntonioValenti ha scritto:
il tutor viene attivato al passaggio sopra i due rilavatori pneumatici che sono inseriti
nel manto stradale, ogni corsia ha un doppio rilevatore, ma è distante dalla corsia di fianco
per circa 50 cm cad. quindi se passi sulla linea di mezzeria fra le varie corsie non attivi il tutor
(sulla striscia bianca fra la prima/e la seconda fra la seconda/e la terza e sulla linea di fine carreggiata
a destra e a sinistra)
se rallenti e fai attenzione, quando passi sotto i cartelli luminosi do sono installati i tutor
a terra vedrai i rilevatori pneumatici che ti dicevo sopra.
quando passi sui rilevatori a terra, se sei oltre il limite scatta la foto
se anche al secondo controllo superi il limite riscatta la foto
in più viene calcolato il tempo intercorso fra i due controlli e viene calcolata la velocità media
se anche questa supera il limite la multa è assicurata.
con le macchine non si sfugge (a parte un cretino che mi ha tagliato la strada, dalla terza corsia
è andato in quella di emergenza(non c'è tutor lì) e dopo il rilevatore è rientrato in terza corsia.
io andavo a 120kmh con il camper e Lui a 160/180kmh in macchina)
questo è quanto io sò
ciao

antò ne sai sempre una piu' del diavolo te

Re: Un Asino per amico
Inviato: 20/05/2009, 8:02
da massimou
AntonioValenti ha scritto:massimou ha scritto:toro ha scritto:un giorno ci spiegerai questa teoria sui Tutor .....

anche a me interesserebbe

il tutor viene attivato al passaggio sopra i due rilavatori pneumatici che sono inseriti
nel manto stradale, ogni corsia ha un doppio rilevatore, ma è distante dalla corsia di fianco
per circa 50 cm cad. quindi se passi sulla linea di mezzeria fra le varie corsie non attivi il tutor
(sulla striscia bianca fra la prima/e la seconda fra la seconda/e la terza e sulla linea di fine carreggiata
a destra e a sinistra)
se rallenti e fai attenzione, quando passi sotto i cartelli luminosi do sono installati i tutor
a terra vedrai i rilevatori pneumatici che ti dicevo sopra.
quando passi sui rilevatori a terra, se sei oltre il limite scatta la foto
se anche al secondo controllo superi il limite riscatta la foto
in più viene calcolato il tempo intercorso fra i due controlli e viene calcolata la velocità media
se anche questa supera il limite la multa è assicurata.
con le macchine non si sfugge (a parte un cretino che mi ha tagliato la strada, dalla terza corsia
è andato in quella di emergenza(non c'è tutor lì) e dopo il rilevatore è rientrato in terza corsia.
io andavo a 120kmh con il camper e Lui a 160/180kmh in macchina)
questo è quanto io sò
ciao

Attenzione che in alcuni Tutor hanno aggiunto la macchinetta anche nella corsia di sorpasso.
Re: Un Asino per amico
Inviato: 20/05/2009, 11:39
da bobo blaster
Parte III
IN MOTO CON BOBO (BRACCATO DA UN SAMURAI)
Finita la storia del casco partiamo per Casola, dove speriamo di arrivare in tempo per la MOTOGP. Sono 9 km dritti e 12 km di Cisa. Ovviamente faccio strada io, e la presenza del buon Kowalski alle ns spalle con i frigobar appesi alla ST mi fa propendere per tenere un passo tranquillo, insomma le classiche due pieghe fra amici. Avere bobo alle spalle è un tremore continuo, guidi costantemente in fibrillazione. A lui non importa che la strada sia sconosciuta, a lui importa di BRACCARTI, PEDINARTI. E lo fa in un modo che incute timore e tensione. La regola per lui è quella di allineare il proprio perno ruotas anteriore sx al tuo perno ruota posteriore destro. Questo anche a costo di verificare la tenuta sulle margherite dei Dunlop Qualifier. A Ozzano Taro per questo motivo ha rischiato di andare in tabaccheria a prendere le sigarette con tutta la moto. Quindi normalmente visionando lo specchio dx ti trovi gli occhi insanguinolenti di bobo ingobbito nel cupolino. L'ansia comincia a venirti quando iniziano le curve. Quando esci lo cerchi non lo trovi più negli specchi, e l'istinto ti porta a chiederti se possa avere avuto un problema. Ma non è così. Lui è come i gemelli Derrick nel cartone animato di Shingo Tamai, quelli che non sapevi se erano uno o due. Lui o sparisce o si sdoppia. Guardi a destra e invece è a 40 cm a sx. Guardi a sx e lui è a dx. Un'ansia costante. L'esperienza più bella sono i tornanti. Io, che conosco la strada a menadito, dentro di me penso di fargli vedere dove mettere le ruote, anche perchè la strada è messa malino. Ma lui non ha bisogno di tutto ciò. Lui il tornante lo allarga a filo carreggiata, butta giù l'MV e ti ricompare all'interno in uscita, con le valvole radiali che ti urlano nel casco. Non è una sfida, ma un avvertimento. Anzi una tutela per te, poi ho capito il motivo. La curva dopo sparisce ancora dagli specchi, e il tornante successivo hai ancora il suo Qualifier nel padiglione auricolare.
Poco dopo arrivati, davanti agli insaccati, al formaggino e al rosso gli chiedo:
- bobo, ma che bisogno hai di braccarmi in quel modo all'interno? Se mi succede qualcosa mi sei addosso in un attimo!Stiamo andando tranquilli....
- Io lo faccio per te. Se perdi l'anteriore io ti entro nella fiancata risollevandoti ed evitandoti la caduta
Un vero amico.
Re: Un Asino per amico
Inviato: 20/05/2009, 13:32
da agustomane
ahahahahahahaah
Re: Un Asino per amico
Inviato: 20/05/2009, 15:45
da AntonioValenti
Re: Un Asino per amico
Inviato: 20/05/2009, 17:30
da bobo blaster
dal Manifesto del Nasty Donkey:
.......Il Nasty Donkey si riconosce perchè raramente impenna, sta sempre fuori traiettoria, è difficile da individuare, mette tensione perchè è sempre alla stessa distanza........
mica ci sono scritte fesserie

Re: Un Asino per amico
Inviato: 20/05/2009, 18:05
da AntonioValenti
massimou ha scritto:
Attenzione che in alcuni Tutor hanno aggiunto la macchinetta anche nella corsia di sorpasso.
in quella di emergenza, volevi dire
ciao

Re: Un Asino per amico
Inviato: 20/05/2009, 18:14
da massimou
AntonioValenti ha scritto:massimou ha scritto:
Attenzione che in alcuni Tutor hanno aggiunto la macchinetta anche nella corsia di sorpasso.
in quella di emergenza, volevi dire
ciao

si chiedo scusa

Re: Un Asino per amico
Inviato: 20/05/2009, 20:37
da gùaz
bobo blaster ha scritto:dal Manifesto del Nasty Donkey:
.......Il Nasty Donkey si riconosce perchè raramente impenna, sta sempre fuori traiettoria, è difficile da individuare, mette tensione perchè è sempre alla stessa distanza........
mica ci sono scritte fesserie

come i 10 comandamenti!!

Re: Un Asino per amico
Inviato: 17/02/2010, 12:20
da gùaz
rispolvero questo topic che merita veramente.

Re: Un Asino per amico
Inviato: 17/02/2010, 14:02
da Attila77
RAgazzi stavo svenendo dal ridere siete spettacolari
"- Io lo faccio per te. Se perdi l'anteriore io ti entro nella fiancata risollevandoti ed evitandoti la caduta"
ca22o questa me la rivendo

Re: Un Asino per amico
Inviato: 17/02/2010, 17:41
da AntonioValenti
gùaz ha scritto:rispolvero questo topic che merita veramente.

allora aspettiamo di leggere il prossimo racconto di Bobo
ciao

Re: Un Asino per amico
Inviato: 17/02/2010, 17:47
da speeder