Pagina 2 di 3

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 09/07/2010, 12:17
da battiluca
Copri la targa e morta li :lol:

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 09/07/2010, 14:08
da Airgiotti
ok, morale della favola quanto riporta il sito della polizia di stato è corretto??
cioè gli orari di accensione??

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 10/07/2010, 13:09
da massimou
AntonioValenti ha scritto:
Airgiotti ha scritto:ho controllato i tutor sulla A1 x domani e domenica da bologna fino a melegnano..sembrano tutti spenti...
siccome non sono molto ferrato in materia, qualcuno può fare una verifica a conferma??
con pick up e carrello mi sembra che + di 90 non possa fare.....ma se faccio 90 non arrivo mai!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol:
il tuo limite con il carrello è 80kmh

il tutor non riconosce il carrello ma solo la velocità
quando passi sotto al pannello per terra ci sono le barriere a pressione
doppie, e se superi la velocità(quindi impieghi meno di tot 0,0000 di secondi)
battendo le due barriere allora scatta la foto dall'alto sulla corsia interessata

se siete in moto, e passate sulle linee di mezzeria, fra una carreggiata e l'altra
siccome non ci sono barriere per circa un metro (50cm su una corsia e 50 cm sull'altra) anche se superate il limite non scatta nessuna
foto :evilbat:

occhio alla corsia di emergenza, il tutor è stato messo anche lì
visto che molti furbi arrivavano a 180kmh e dalla 3 corsia andavano in emergenza per non rallentare, con il rischio di intraversarsi e di prendere in pieno qualche camion

ciao :grin:
Ne sei sicuro?
A quanto ne so io, fotografano tutti e dopo fanno il controllo della velocità media in base al veicolo... auto camion ecc..
Solo in caso di alta densità di traffico, si limitano a fotografare solo i veicoli che passano oltre il limite...
Questo è come mi è stato spiegato

Airgiotti ha scritto:ok, morale della favola quanto riporta il sito della polizia di stato è corretto??
cioè gli orari di accensione??
mah .... la vedo una cosa poco credibile ....

se vuoi prova e fra qualche mese vediamo il risultato :lol: :lol:

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 10/07/2010, 14:01
da Dillon
Scusate potreste indicarmi esattamente il link dove indicano il tutor spento o acceso?
Grazie

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 10/07/2010, 14:10
da massimou
Dillon ha scritto:Scusate potreste indicarmi esattamente il link dove indicano il tutor spento o acceso?
Grazie
http://poliziadistato.it/articolo/175-A ... _dove_sono

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 10/07/2010, 17:50
da Dillon
massimou ha scritto:
Dillon ha scritto:Scusate potreste indicarmi esattamente il link dove indicano il tutor spento o acceso?
Grazie
http://poliziadistato.it/articolo/175-A ... _dove_sono
Non vorrei dire UNa scemenza, ma qui non si tratta di Tutor, ma di agenti della stradale che controllano col tele laser. Sulla Parma la Spezia tutor non esiste! Lo so per esperienza. Tutor viene attivato e disattivato a loro piacimento. Ora non si sa mai quando "i portali sono aperti" e ti fanno il controllo della velocità media. Un mio amico bene informato mi spiegava che la stessa polizia tiene i postali aperti solo per poche ore al giorno, in quanto continuano ad elevare un numero di contravvenzioni elevatissimo!
Il discorso della velocità istantanea é un altra delle due cose che tutor fa, e li il controllo c'è sempre quindi bisogna stare attenti. Altro non so.

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 10/07/2010, 20:08
da MrNico
Rispettare i limito no vero?

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 10/07/2010, 22:48
da AntonioValenti
massimou ha scritto:
AntonioValenti ha scritto:
il tuo limite con il carrello è 80kmh

il tutor non riconosce il carrello ma solo la velocità
quando passi sotto al pannello per terra ci sono le barriere a pressione
doppie, e se superi la velocità(quindi impieghi meno di tot 0,0000 di secondi)
battendo le due barriere allora scatta la foto dall'alto sulla corsia interessata

se siete in moto, e passate sulle linee di mezzeria, fra una carreggiata e l'altra
siccome non ci sono barriere per circa un metro (50cm su una corsia e 50 cm sull'altra) anche se superate il limite non scatta nessuna
foto :evilbat:

occhio alla corsia di emergenza, il tutor è stato messo anche lì
visto che molti furbi arrivavano a 180kmh e dalla 3 corsia andavano in emergenza per non rallentare, con il rischio di intraversarsi e di prendere in pieno qualche camion

ciao :grin:
Ne sei sicuro?
A quanto ne so io, fotografano tutti e dopo fanno il controllo della velocità media in base al veicolo... auto camion ecc..
Solo in caso di alta densità di traffico, si limitano a fotografare solo i veicoli che passano oltre il limite...
Questo è come mi è stato spiegato
questo significherebbe che se siamo fermi in coda
ad ogni macchina che passa sulla barriera loro fanno una foto?

se tu viaggi a 180kmh percorri i 15 metri per fare la foto in x centesimi di secondo
se lo fai a 10kmh i 15 metri li percorri in Y centesimi di secondi
e se sei in colonna quasi fermo se batti la barriera, fa la foto alla macchina che ti
precede o a quella prima?

ed il giorno dell'esodo (bollino rosso) in 50km di autostrada ci sono tre barriere
e circa 20.000 macchine, che fanno 60.000 foto da controllare?
da Milano a Venezia 250km 15 barriere 20.000X15= 300.000 foto da controllare?

tutte le mattine in settimana la Brescia/Milano è un serpentone unico su
tre ed anche 4 corsie, foto a gogò?

e come dire che con la vecchia colonnina facevano le foto a tutti quelli che
passavano e poi una volta a casa stampavano solo quelle risultavano oltre il limite?

il sistema e sempre lo stesso è solo cambiata la posizione della macchina fotografica, anzichè a lato strada, in carreggiata diretta sulla targa,

mettila pure orizzontale la targa della moto..la legge meglio :sex:

ciao :grin:

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 10/07/2010, 23:46
da nsaggiom
Personalmente viaggio con il carrello alla media di ~130/135Km/h,solo nei pressi
dei tutor rallento fino a ~80/90Km/h.
Ho beccato solo una multa 4 anni fa' ma ero passato al di sotto di un Tutor a
~ 114Km orari.Da allora uso sempre il navigatore che mi preavverte anticipatamente
della presenza dei Tutor,certamente e' stressante ma e' sempre meglio che
viaggiare a 80Km/h......
Ricordo che all'inizio dell'uso dei Tutor era veramente difficile notare qualcuno che
andasse veramente a velocita' fuorilegge invece adesso i macchinoni che sfrecciano
incuranti dei limiti sono oltremodo aumentati e non so spiegarmi il perche'. :shock:

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 11/07/2010, 23:06
da massimou
MrNico ha scritto:Rispettare i limito no vero?
quello che dico pure io :wink:

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 11/07/2010, 23:09
da massimou
AntonioValenti ha scritto: questo significherebbe che se siamo fermi in coda
ad ogni macchina che passa sulla barriera loro fanno una foto?
quale sarebbe il problema?
immagino siano macchine digitali, dalle quali rilevano la targa :(

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 12/07/2010, 9:10
da Airgiotti
ho fatto un mix di velocità..... :lol: :lol: :lol:
speriamo bene!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 12/07/2010, 19:11
da massimou
Airgiotti ha scritto:ho fatto un mix di velocità..... :lol: :lol: :lol:
speriamo bene!!!!!!!!!!!!!!!
facci sapere nei prossimi mesi :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 12/07/2010, 21:28
da Airgiotti
certo..mi tocco!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

Re: Tutor Speed Control

Inviato: 12/07/2010, 23:00
da bobo blaster
Airgiotti ha scritto:certo..mi tocco!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
io dormirei preoccupato, dal 1° luglio sono entrati in azione i nuovi Tuttor che selezionano i carrellisti oltre il limite e a seconda delle moto che trasportano, appioppano le multe.
esempio:

trasporti uno scooterone: 100 euro

trasporti una Hornet: 150 euro

trasporti una Mv: 500 euro di multa

nn ti invidio, ne avevi 2= 1.000 euro :eek: :eek: :eek: