Pagina 2 di 4
Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 16:12
da campafumi
Quello poco ma sicuro..
Il pericolo non sta nella moto in se, ma nelle giunture del polso destro di chi la guida..
Però, nonostante l' F4 mi faccia impazzire, mi tira molto di più l' Hypermotard.. Son parecchio frenato a pensarmi su un F4..
Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 16:25
da RIO
Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 16:31
da MBrider
Come è già stato detto da te e da altri, la vera differenza in termini di pericolosità la fa il centauro.
Sono d'accordo con frankie quando dice che la F4 proprio per le sue peculiarità, scomodità, ecc, sia una moto che non ti da confidenza e quindi è più difficile che ti porti ad osare.
Io nel fare la scelta considererei anche l'uso che ne vuoi fare...se ti piacerebbe andarci anche in pista, vada per l'F4, ma se la useresti principalmente in città, montagna e cmq in percorsi di misto stretto, secondo me ti diverti di gran lunga di più con la hyper!
Nello stretto di montagna i supermotard sono pazzeschi!..quando guidati da gente capace non ce n'è per nessuno!
Poi è una moto proprio divertente per la sua facilità, leggerezza, ecc...tant'è che sto pensando anche io di farmene uno..tipo husquarna 510 o 450!

Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 16:35
da kadosh
Come prima moto...penso che la F4 nel rapporto rischi/goduria spinga maggiormente verso i primi, a discapito del divertimento che ne potrebbe scaturire, dato che le uscite sarebbero troppo impegnative e troppo poco rilassanti.
L'Hyper mi sembra ottima, ma anche un MTS 1000, una Monster, tutte moto che puoi benissimo usare tutti i giorni, per studio, lavoro senza aver problemi di sorta, ed aumentare la tua sensibilità alla guida con il tempo, divertirti nel we e smanettarci di meccanica senza troppi problemi. In più il costo da usato e come manutenzione è ottimo.
Questo perchè come prima moto ritengo che un oggetto con più di 80/90 cv sotto al sedere sia più una tentazione che vero divertimento...
Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 18:16
da MarcoMV
come prima moto partire con un 1000 s è solo una scelta che si fa con il
cuore,se ci si mette a ragionare di testa non è proprio la moto adatta,per tutti i
motivi che sono stati ben spiegati dagli altri!
se proprio ti fa impazzire l' F4 prendi un 750,si trovano a dei prezzacci moto
davvero ottime,e come motore è molto piu' gestibile e ti consente un margine di
errore molto piu' alto!
la ciclistica è piu' legnosa rispetto al 1000,ma niente di che,se ci cambi i seminanubri
e ci fai un bell' assetto Frankie sono sicuro che dopo un po' di apprendistato,e soprattutto
dopo averle portato rispetto,ti ci troverai bene!
comunque chiarisciti le idee su che tipo di moto vuoi,supersportiva o naked,la differenza
è enorme e solo tu puoi sapere quali sono le tue esigenze che ti porteranno alla scelta!
Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 18:18
da PZZMRCF4
MarcoMV ha scritto:come prima moto partire con un 1000 s è solo una scelta che si fa con il
cuore,se ci si mette a ragionare di testa non è proprio la moto adatta,per tutti i
motivi che sono stati ben spiegati dagli altri!
se proprio ti fa impazzire l' F4 prendi un 750,si trovano a dei prezzacci moto
davvero ottime,e come motore è molto piu' gestibile e ti consente un margine di
errore molto piu' alto!
la ciclistica è piu' legnosa rispetto al 1000,ma niente di che,se ci cambi i seminanubri
e ci fai un bell' assetto Frankie sono sicuro che dopo un po' di apprendistato,e soprattutto
dopo averle portato rispetto,ti ci troverai bene!
comunque chiarisciti le idee su che tipo di moto vuoi,supersportiva o naked,la differenza
è enorme e solo tu puoi sapere quali sono le tue esigenze che ti porteranno alla scelta!
Pienamente daccordo

Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 18:27
da Jack
Io ti consiglerei x i primi anni di prenderti una moto tipo la suzuki gladius o qualcosa di similare, poi passerei a qualcosa di + potente.
So che è tanta quistione di polso, e uno dice: ma tanto io non vado forte, ecc.
ma poi quando ci sei sopra un barva.........la probabilità che abbai è tanta e diventa un pericolo.
Poi fai tu.......al cuore non si comanda.......ma neppure alla buccia
Se uno come te nelle tue condizioni mi dicesse che vuole prendere una brutale 910 o addirittura un 1078 , lo sconsiglierei vivamente, oppure ti fai mettre un fermo a 6000 giri, perchè sopra decolli

Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 18:29
da campafumi
L'Hypermotard mi ispira proprio perchè mi da l'idea di moto molto versatile, della serie che se un giorno voglio fare un pò di sterrato leggero, lo posso fare tranquillamente...
Poi mi condiziona non poco la potenza del motore.. 81 cv son parecchio gestibili, se non altro molto più gestibili di 160, è ovvio..
Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 18:38
da evo3
Ciao,
allora vai di Iper.Dalle tue parti le curve non mancano,anzi.
Buon divertimento e buone pieghe.
Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 18:51
da Pit66
Vai di Hypermotard, come prima moto è l'ideale e la puoi usare tutti i giorni.
Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 20:08
da muaz
Quoto x l'Hyper,secondo me' è meglio iniziare con una moto facile,poi con un po' piu di pratica vai dritto verso l'F4

Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 20:53
da MrNico
campafumi ha scritto:SamuelVega ha scritto:senza paura vai di MV F4 1000 s che la trovi veramente a dei prezzi molti convenienti !!!
A circa il solito prezzo dell' Hypermotard???
Si trovano usate BENE a 8000 €????????
Non dare retta Giova! Non si tratta di quanto spendi, tidicoche un F4 1000 non lo prenderei neach'io che un po' di esperienza credo di averla. Fossi in te andrei su una moto tranquilla per fare un po'di esperienza e poi con cautele andare su una più performante. Novanta cavalli bastanoe avanzano per strada
Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 21:05
da scubabiker
quando sono stato come te davanti a questa scelta io ho pensato con la testa e' ho preso il cbr600f (anche perche' ci dovevo fare il viaggio di nozze) e il sogno l'ho messo da parte,ma dopo una settimana gia' volevo nuovamente l'f4 e ogni volta che ne vedevo una pensavo che c......... che ho fatto. comnque secondo me prendi la moto dei tuoi sogni poi uno si adatta pian pianino alla situazione. cia buona scelta.
Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 21:35
da Dillon
F4 1000 come prima moto?
Ma nemmeno la F4 750!!!!
No credimi lascia stare, il primo anno vai di Hyper... ti diverti e impari molto di più.
Se inv i manubri alti non li digerisci, allora inizia con una yamaha R6 MY 2003 2004 2005.
Lascia stare dal 2006 ad ora troppo costrittiva.
Per quanto riguarda il discorso R6 ti sto parlando per esperienza personali, te la godi da matti, vuoi far turismo fai turismo vuoi dar gas? (ATTENTION!!!) dai gas fino a 16000 giri che senti il motore ge urla che è un godimanto.
Poi fatta la prima stagione sulla "moto scuola" se te la senti passa a qualcosa di + aggressivo, e impegnativo, F4 750 mi pare vada già benissimo (io con la m ia 750 SR dopo un apprendistato di 5 mesi su strada BASTONAVO le R1 172 CV del 2004!!!!) .... ma la 1000 lascia stare.... per l'amor di Dio.
Ripeto tutte le moto citate R6 F4 750 F4 1000 le ho avute quindi mi permetto di parlare con cognizione di causa.
Re: Consiglio acquisto moto.
Inviato: 23/11/2009, 21:57
da speedy-dado
secondo me prendere una moto carenata 600 o 750 è rischioso come un 1000 se non di più,vi spiego perchè:secondo me quando si ha la moto sotto il culo,sopratutto le prime stagioni,si va un po da incoscienti perciò avere un 600 che ai bassi non spinge molto,come ad esempio le jap,si tende a tirarle il collo,ma putrtoppo non sono molto gestibili ad alto regime,sono"cattive"quindi più margine di errore...
poi io ti consiglierei hyper sicuramente,anche se dicono che se ti abitui con il bicilindrico non vai più su un 4
