Pagina 2 di 2
Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 16/03/2010, 20:55
da MrNico
Giuliano ha scritto:Si.
Grande Giulio per la macchina e per la signora che non è cambiata affatto

Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 16/03/2010, 22:48
da Giuliano
MrNico ha scritto:Giuliano ha scritto:Si.
Grande Giulio per la macchina e per la signora che non è cambiata affatto

Ah, ah, ah, ah!!!!!
Eh Nicola, sei troppo buono, purtroppo col tempo tutto cambia....comunque grazie!

Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 16/03/2010, 22:58
da SamuelVega
Giuliano ha scritto:MrNico ha scritto:Giuliano ha scritto:Si.
Grande Giulio per la macchina e per la signora che non è cambiata affatto

Ah, ah, ah, ah!!!!!
Eh Nicola, sei troppo buono, purtroppo col tempo tutto cambia....comunque grazie!

ziooo valeva anche per me !!!
cmq la foto fa molto " romanzo criminale " !!

Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 16/03/2010, 23:24
da erpacio
Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 16/03/2010, 23:37
da Giuliano
SamuelVega ha scritto:
ziooo valeva anche per me !!!
cmq
la foto fa molto " romanzo criminale " !!

Questa non l'ho capita........

Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 17/03/2010, 2:13
da Lòrisse910R
mi aggiungo anche io e mio padre agli ex-possessori lancia fulvia coupè!
Lui ha avuto una 1,3 hf prima serie rossa ex-corse (rossa con striscilina giallo blu in mezzo e cerchi dorati campagnolo) e una 1,6 hf seconda serie di serie (come quella dell'ottimo giulius ma blu).
poi quando ero ancora ragazzino prese per nostalgia una 1.3 terza serie nera....
ovviamente con questa auto dovevi avere i cerchi cromodorA 14X6,il volante replica Munari e il pomello tipo palla da biliardo Blu...
da segnalare che le HF sonon state prodotte 1,2 (pochissime)e 1,3 nella prima serie, e solo 1,6 nella seconda serie, mentrre nella terza (dal 1974 in poi), nessuna HF...
Belle le serie speciali montecarlo e safari, fatte per celebrare le vittorie negli omonimi rallye...
Se trovo for e riesco a sscannerizare, le posto!!!
Lancia Fulvia Forever!!!
P.S. comunque quella del video è una prima serie, si riconosce dai fari davanti...
e vedendo specchietto e volante in legno, se non è tarocca, direi che è proprio un 1,2....

Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 17/03/2010, 10:26
da SamuelVega
Giuliano ha scritto:SamuelVega ha scritto:
ziooo valeva anche per me !!!
cmq
la foto fa molto " romanzo criminale " !!

Questa non l'ho capita........

non hai mai visto il film sulla banda della magliana di michele placido ? guardalo ! i costumi e gli stili sono tutti anni 70 ! è uno spettacolo !

Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 17/03/2010, 17:23
da Giuliano
Lòrisse910R ha scritto:mi aggiungo anche io e mio padre agli ex-possessori lancia fulvia coupè!
Lui ha avuto una 1,3 hf prima serie rossa ex-corse (rossa con striscilina giallo blu in mezzo e cerchi dorati campagnolo) e una 1,6 hf seconda serie di serie (come quella dell'ottimo giulius ma blu).
poi quando ero ancora ragazzino prese per nostalgia una 1.3 terza serie nera....
ovviamente con questa auto dovevi avere i cerchi cromodorA 14X6,il volante replica Munari e il pomello tipo palla da biliardo Blu...
da segnalare che le HF sonon state prodotte 1,2 (pochissime)e 1,3 nella prima serie, e solo 1,6 nella seconda serie, mentrre nella terza (dal 1974 in poi), nessuna HF...
Belle le serie speciali montecarlo e safari, fatte per celebrare le vittorie negli omonimi rallye...
Se trovo for e riesco a sscannerizare, le posto!!!
Lancia Fulvia Forever!!!
P.S. comunque quella del video è una prima serie, si riconosce dai fari davanti...
e vedendo specchietto e volante in legno, se non è tarocca, direi che è proprio un 1,2....

Errore!
la 1a serie aveva le luci di direzione/frecce anteriori diverse:
1a Serie
2a serie:
Le "seconda serie" erano solo 1, 3 e 1,6.......niente 1200....

Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 17/03/2010, 17:51
da Lòrisse910R
infatti, avevo scritto che la prima serie le HF erano qualche 1,2 e 1,3!!! e che le HF nella seconda serie erano SOLO 1,6!!!
Comunque sì, avevo guardato i fari anteriori e mi sembravano quelli meno raccordati della 1° serie, ma non mi ricordavo delle frecce!!!
comunque lo specchietto d'obbligo era quello a goccia

Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 17/03/2010, 23:13
da Giuliano
Lòrisse910R ha scritto:infatti, avevo scritto che la prima serie le HF erano qualche 1,2 e 1,3!!! e che le HF nella seconda serie erano SOLO 1,6!!!
Comunque sì, avevo guardato i fari anteriori e mi sembravano quelli meno raccordati della 1° serie, ma non mi ricordavo delle frecce!!!
comunque lo specchietto d'obbligo era quello a goccia

Quello "a goccia" era quello della prima serie ed era più avanzato di quello della seconda serie che invece l'avevano sulla portiera.
Quello a goccia sulla seconda serie non andava bene.
Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 17/03/2010, 23:19
da PZZMRCF4
Esatto Giuliano, la mia era una seconda serie e lo aveva sulla portiera

Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 17/03/2010, 23:34
da Meschio
Azz non trovo manco una foto dell' LANCINO del BOSS "mio BABBO B." comunque era un 1200 blu' chiaro metallizzato con interni bianchi del 72, ma modificato pesantemente, aveva dei cerchi stranissimi che a me piacevano tantissimo....
Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 18/03/2010, 0:17
da Marcosci00
Questa è una rara Lancia 037
http://www.youtube.com/watch?v=8BV1KaRz ... re=related
Mentre questo è il grande Henri Toivonen sulla Lancia rally 037 ufficiale con colori martini.
http://www.youtube.com/watch?v=tKH6fLl1cm4
Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 18/03/2010, 0:37
da Giuliano
Re: che macchina è??? solo per esperti....
Inviato: 18/03/2010, 0:56
da Marcosci00
Chi sà perchè?
Quando la Lancia si è ritirata dai Rally con la delta, non ha mai sfruttato il suo nome risonante per immettere sul mercato un bel inutile, gigantesco, potente, lussuoso SUV; per continuare a produrre e vendere mezzi costosi come anno fatto tutti i tedeschi????
Invece di rimanere a produrre macchinette a l'ombra della Fiat??
Anche l'Alfa Romeo, che con il glorioso motore Busso "L'ultimo vero motore Alfa" ruggiva con l'unico V6 prodotto in Italia, ha dovuto cedere il cuore, ed è rimasta a produrre macchinette a l'ombra della Fiat. (eccezion fatta per l'8C Competizione)