Pagina 2 di 2

Re: Ed ora pure dal satellite

Inviato: 28/04/2010, 10:01
da Jack
è esclusivamente fatto a scopo di lucro e non di prevenzione :evilbat:

a questo punto basterebbe montare una centralina sui mezzi circolanti e un sensore sul cartello di limite di velocità,
che al passaggio il mezzo non supera tale velocità :drinking:
Ovviamente tutto piombato,se ti fermano e hai tolto la piomabatura, 5 anni senza patente :mrgreen:

Re: Ed ora pure dal satellite

Inviato: 28/04/2010, 12:45
da massimou
marzyano ha scritto:Beh,non hanno tutti i torti,in fondo la causa delle sciagure su qualsiasi strada è quasi sempre il non rispetto dei limiti di velocità,è anche vero che per noi motociclisti i vari limiti sono più che ridicoli,magari bisognerebbe aggiornarli in considerazione del fatto che sono stati fatti al tempo dei carretti,però questi "geni",i nostri cari politici e quanti altri pensano solo a marchingegni che portino soldi nelle casse e mai a rimedi che salvano la vita a chi quei soldi li cava di tasca quando trasgredisce,vedi guardrail,buche ovunque,segnaletiche fatiscenti,forse sarà solo un mio sogno,ma se noi tutti utenti delle strade un bel giorno ci trovassimo a Roma con i coglioni girati a fare una manifestazione organizzata con qualche migliaio di persone,dico forse,avremmo qualche speranza di essere presi in considerazione,ma finchè tutto si risolve con un moccolo tirato a chi non centra nulla mentre si legge il giornale non ci si dovrebbe nemmeno lamentare visto che ormai vige la legge del tacito consenso.
Ne sei proprio certo?
DI incidenti ne ho visti tanti e ti assicuro che nessuno eraa causa della velocità (non che questa sia innocua) ma piuttosto per la disattenzione, il sonno le minchiate fatte senza guardare gli specchietti.

La velocità viene sanzionata IMHO solo perchè è l' unica causa (di quelle citate) che è oggettivamente dimostrabile.

Nella lunga lista si deve aggiungere anche la situazione delle strade, a partire dal fondo arrivando alla segnaletica,precaria o inesistente.


Ti riporto un caso che avvalora la mia tesi:

In Germania,ho letto tempo fa su una rivista, hanno la percentuale di incidenti tra le più basse d' Europa.
Li i cartelli 30 Km/h sono solo dove serve realmente, i 50Km/h non esistono nelle strade di campagna....
E in autostrada?
In molti tratti non c'è il limite!!!!
Ho viaggiato spesso sopra i 200km/h, e c' era chi mi passava.....

Re: Ed ora pure dal satellite

Inviato: 28/04/2010, 13:45
da Frankie
Quotone!!

Per il resto in quell'articolo hanno detto parecchie stronzate, prima di tutto il cattivo tempo, se è brutto il satellite vede poco e coi raggi x comunque la targa non si legge, poi per il resto per fare una cosa del genere su scala planetaria servirebbe una capacità di calcolo che ad oggi non esiste, seguire ogni mezzo istante per istante lo fai se sei la CIA e se hai un satellite che puoi usare come vuoi su un unico obiettivo, ma quando gli obiettivi sono 40 milioni solo in italia..................

Com'è che dicevano i trettre?? Ammè, me pare na strunzata..........

Re: Ed ora pure dal satellite

Inviato: 29/04/2010, 9:44
da marzyano
massimou ha scritto:
marzyano ha scritto:Beh,non hanno tutti i torti,in fondo la causa delle sciagure su qualsiasi strada è quasi sempre il non rispetto dei limiti di velocità,è anche vero che per noi motociclisti i vari limiti sono più che ridicoli,magari bisognerebbe aggiornarli in considerazione del fatto che sono stati fatti al tempo dei carretti,però questi "geni",i nostri cari politici e quanti altri pensano solo a marchingegni che portino soldi nelle casse e mai a rimedi che salvano la vita a chi quei soldi li cava di tasca quando trasgredisce,vedi guardrail,buche ovunque,segnaletiche fatiscenti,forse sarà solo un mio sogno,ma se noi tutti utenti delle strade un bel giorno ci trovassimo a Roma con i coglioni girati a fare una manifestazione organizzata con qualche migliaio di persone,dico forse,avremmo qualche speranza di essere presi in considerazione,ma finchè tutto si risolve con un moccolo tirato a chi non centra nulla mentre si legge il giornale non ci si dovrebbe nemmeno lamentare visto che ormai vige la legge del tacito consenso.
Ne sei proprio certo?
DI incidenti ne ho visti tanti e ti assicuro che nessuno eraa causa della velocità (non che questa sia innocua) ma piuttosto per la disattenzione, il sonno le minchiate fatte senza guardare gli specchietti.

La velocità viene sanzionata IMHO solo perchè è l' unica causa (di quelle citate) che è oggettivamente dimostrabile.

Nella lunga lista si deve aggiungere anche la situazione delle strade, a partire dal fondo arrivando alla segnaletica,precaria o inesistente.


Ti riporto un caso che avvalora la mia tesi:

In Germania,ho letto tempo fa su una rivista, hanno la percentuale di incidenti tra le più basse d' Europa.
Li i cartelli 30 Km/h sono solo dove serve realmente, i 50Km/h non esistono nelle strade di campagna....
E in autostrada?
In molti tratti non c'è il limite!!!!
Ho viaggiato spesso sopra i 200km/h, e c' era chi mi passava.....
Ti dò pienamente ragione,infatti anche a me questa trovata mi sembra proprio una str.....in più credo che da noi manchi proprio l'educazione alla guida fin da ragazzi,cosa che credo in Germania si faccia da molto tempo.

Re: Ed ora pure dal satellite

Inviato: 29/04/2010, 10:02
da massimou
marzyano ha scritto:Ti dò pienamente ragione,infatti anche a me questa trovata mi sembra proprio una str.....in più credo che da noi manchi proprio l'educazione alla guida fin da ragazzi,cosa che credo in Germania si faccia da molto tempo.
Straquoto :(

Re: Ed ora pure dal satellite

Inviato: 30/04/2010, 14:00
da Frankie
Come non essere d'accordo, ampliando il discorso in italia manca proprio l'educazione al rispetto verso il prossimo, in tutti i campi, non solo alla guida purtroppo, lì la cosa è elevata all'ennesima potenza :(

Re: Ed ora pure dal satellite

Inviato: 30/04/2010, 16:42
da massimou
Frankie ha scritto:Come non essere d'accordo, ampliando il discorso in italia manca proprio l'educazione al rispetto verso il prossimo, in tutti i campi, non solo alla guida purtroppo, lì la cosa è elevata all'ennesima potenza :(
Non solo in Italia :(

Re: Ed ora pure dal satellite

Inviato: 31/07/2010, 13:07
da kick 67

Re: Ed ora pure dal satellite

Inviato: 31/07/2010, 16:40
da PZZMRCF4
Che due maroni, non se ne può più :evil: :evil:

Re: Ed ora pure dal satellite

Inviato: 31/07/2010, 17:35
da lucaf4312
Frankie ha scritto:Quotone!!

Per il resto in quell'articolo hanno detto parecchie stronzate, prima di tutto il cattivo tempo, se è brutto il satellite vede poco e coi raggi x comunque la targa non si legge, poi per il resto per fare una cosa del genere su scala planetaria servirebbe una capacità di calcolo che ad oggi non esiste, seguire ogni mezzo istante per istante lo fai se sei la CIA e se hai un satellite che puoi usare come vuoi su un unico obiettivo, ma quando gli obiettivi sono 40 milioni solo in italia..................

Com'è che dicevano i trettre?? Ammè, me pare na strunzata..........
Su una cosa hai ragione,cioè che è una stronzata e che ci vorrebbero delle lenti particolari per vedere oltre le nuvole,però io ricordo che avevo un navigatore della PIONEER che mi diceva a che velocità stavo andando in tempo reale e confrontavo con la mia auto ed era giusta,anche quello che ho adesso,se superi il limite ti avvisa acusticamente in base ai segnali che sono impostati sulle mappe... magari hanno trovato veramente un sistema,che se dovesse entrare in funzione sarà meglio andare in bicicletta oppure tutti noi senza patente...... :saltellav:

Re: Ed ora pure dal satellite

Inviato: 01/08/2010, 17:52
da massimou
ma bsff :bad-words:

Re: Ed ora pure dal satellite

Inviato: 01/08/2010, 18:20
da Frankie
lucaf4312 ha scritto:
Frankie ha scritto:Quotone!!

Per il resto in quell'articolo hanno detto parecchie stronzate, prima di tutto il cattivo tempo, se è brutto il satellite vede poco e coi raggi x comunque la targa non si legge, poi per il resto per fare una cosa del genere su scala planetaria servirebbe una capacità di calcolo che ad oggi non esiste, seguire ogni mezzo istante per istante lo fai se sei la CIA e se hai un satellite che puoi usare come vuoi su un unico obiettivo, ma quando gli obiettivi sono 40 milioni solo in italia..................

Com'è che dicevano i trettre?? Ammè, me pare na strunzata..........
Su una cosa hai ragione,cioè che è una stronzata e che ci vorrebbero delle lenti particolari per vedere oltre le nuvole,però io ricordo che avevo un navigatore della PIONEER che mi diceva a che velocità stavo andando in tempo reale e confrontavo con la mia auto ed era giusta,anche quello che ho adesso,se superi il limite ti avvisa acusticamente in base ai segnali che sono impostati sulle mappe... magari hanno trovato veramente un sistema,che se dovesse entrare in funzione sarà meglio andare in bicicletta oppure tutti noi senza patente...... :saltellav:
La cosa è ben diversa, il segnale GPS è lo stesso per tutte le auto che passano in un determinato punto in un determinato istante, il ricevitore poi fà una sorta di triangolazione fra i vari segnali che gli arrivano dai vari satelliti che ci sono sopra in quel momento e calcola la posizione.

Qua si tratterebbe invece di controllare ogni singola auto con obiettivi che arriverebbero, da una posizione di circa 20000Km, a vedere bene la targa di una macchina, cosa pure impossibile visto che il satellite può guardare solo in verticale.

Il discorso quindi come avrai capito è completamente diverso!!

Re: Ed ora pure dal satellite

Inviato: 01/08/2010, 18:42
da massimou
Frankie ha scritto: La cosa è ben diversa, il segnale GPS è lo stesso per tutte le auto che passano in un determinato punto in un determinato istante, il ricevitore poi fà una sorta di triangolazione fra i vari segnali che gli arrivano dai vari satelliti che ci sono sopra in quel momento e calcola la posizione.

Qua si tratterebbe invece di controllare ogni singola auto con obiettivi che arriverebbero, da una posizione di circa 20000Km, a vedere bene la targa di una macchina, cosa pure impossibile visto che il satellite può guardare solo in verticale.
Quotone :wink: