da
www.contribuenti.it
COMUNICATO STAMPA 3.03.2007
Economia
FISCO/CONTRIBUENTI.IT: DA STUDI SETTORE A GRANDI AZIENDE 9,7 MLD DI
IMPOSTE EVASE.
Lo rileva uno studio dell'Associazione Contribuenti Italiani
ROMA - Secondo lo studio condotto da "Lo Sportello del
Contribuente" con l'introduzione degli studi di settore alle
grandi imprese si potrebbero recuperare oltre 9,7 miliardi di imposte
evase.
Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani denuncia che su un
totale di oltre 700.000 società di capitali circa il 50% presenta
bilanci in rosso e non paga le imposte mentre altre 140.000 imprese
dichiarano redditi inferiori a 10.000 euro.
"Le forme di elusione ed evasione fiscale tra le grandi imprese
sono diffusissime", afferma in una nota Vittorio Carlomagno,
presidente di Contribuenti.it, Associazione Contribuenti Italiani.
"Non deve sorprendere che tra le imprese che non pagano in modo
dovuto le tasse figurano anche le società e banche quotate in borsa o
le principali industrie italiane".
Contribuenti.it chiede al Vice ministro all'Economia Visco ed al
sottosegretario Lettieri di convocare con urgenza il tavolo di
trattativa Fisco - Contribuenti per accelerare l'istituzione de
"Lo Sportello del Contribuente" per la lotta
all'evasione fiscale presso tutti gli organi diretti ed indiretti
dell'amministrazione finanziaria, estendere l'applicazione
degli studi di settore a tutte le imprese e valutare l'opportunità si
sospendere tutti gli aiuti ed incentivi statali alle imprese che non
pagano le tasse.
Serve una riforma seria del sistema fiscale italiano - incentrata sul
rispetto dei diritti del contribuente - con due Agenzie, una delle
Entrate ed una delle Uscite, l'introduzione di modelli di fiscalità
dissociata e differenziata ed una contabilizzazione per cassa del
recupero dell'evasione fiscale fatta al momento della sua effettiva
riscossione e non prima.