Pagina 2 di 2

Inviato: 02/09/2007, 10:27
da MrNico
Lo dice il nome stesso. Ci puoi fare tutto quello che ti va. E' comoda per una o due persone, il cupolino protegge bene sia dal vento che dalla pioggia. La moto è alta e stretta, io la trovo comoda per questo. Puoi mettere facilmente le valigie. Con quel largo manubrio che ha e la nota manegevolezza che hanno tutte le Ducati la guidi col pensiero ed in sicurezza. Se poi vuoi aprire un po' il gas, e se hai manico (io poco...) in percorsi di montagna, e nenche tanto stretti, di soddisfazione te ne togli tante. Come saprai è molto criticata per l'estetica...è vero la parte frontale non è il massimo, ma se si ragiona su quello che deve essere la funzionalità di un moto la cosa è accettabile. La mia è un 1000 S, con sopsensioni Ohlins e diverse altre cosette di serie. La nuova 1100 non l'ho guidata, ho guidato l'Hypermotard, mi hanno detto che il motore è migliorato come tiro e meno brusco perchè ha la frizione in bagno d'olio. Personalmente preferisco quella a secco, ed infatti L'Hyper ha la frizione a secco e mi è molto piaciuto. Peccato che abiti negli States ::? altrimenti te la facevo provare, ma tra le tante cose che puo' fare la MTS non ha le ali. Ciao
:wink:

Inviato: 02/09/2007, 11:52
da Mauro f4
avrei intenzioni sulla 1100s
.....fatti il 1000 e decatalizzalo....e' molto meglio del 1100, sia come sfruttalibilita' motore che come frizione!

Inviato: 02/09/2007, 12:06
da MrNico
Quoto
Alla mia ho tolto il deca, che fra l'altro pesa intorno ai due tre/chili. La resa del motore è migliorata perfino in allungo, che come noto non è caratteristica tipica di un bicilindrico

Chi l'ha disegnata (Terblanche) ha disegnato pure questa, e mi pare che si leggono diverse affinità stilistiche tra le due moto.
Per chi non lo sapesse la MH (iniziali di Mike Haylwood) è stata prodotta in serie limitata per soli collezionisti

Immagine

Inviato: 02/09/2007, 12:10
da MrNico
Mr9till5 ha scritto:Quoto
Alla mia ho tolto il deca, che fra l'altro pesa intorno ai due tre/chili. La resa del motore è migliorata perfino in allungo, che come noto non è caratteristica tipica di un bicilindrico

Chi l'ha disegnata (Terblanche) ha disegnato pure questa, e mi pare che si leggono diverse affinità stilistiche tra le due moto.
Per chi non lo sapesse la MH (iniziali di Mike Haylwood) è stata prodotta in serie limitata per soli collezionisti

Immagine

Inviato: 02/09/2007, 13:20
da ricky
mr9till5 mi dispiace ma se vuoi termignoni per le ducati devi per forza rivolgerti presso la loro rete ufficiale quindi in un ducati store autorizzato.
posso aiutarti nell acquisto termignoni per tutte le altre moto in commercio e posso aiutarti nell acquisto per tutti i marchi di moto nel caso in cui ti servisse una centralina rapid bike....(compreso ducati)

Inviato: 02/09/2007, 13:27
da MrNico
Grazie lo stesso. Lo immaginavo ma tentar non nuoce! Anche questa è dimostrazione di serietà delle due case.
Certo che quando vedo nelle vendite che sono addiritura disponibili motori MV interi ::?
Ciao

Inviato: 02/09/2007, 15:51
da techmaz
francesco ha scritto:a propositito di multistrada volevo chiederti come seconda moto intendo x andare in coppia x delle gitarelle fuoriporta com'è? e magari anche fare dei viaggi dimmi tutto su sta benedetta multistrada..avrei intenzioni sulla 1100s
se prendi il 1000 s o 1100 fa piangere la maggior parte delle moto in montagna...brutta secondo i gusti, ma ti fa un culo tanto! altro che moto da 2 persone...!!

un 4 cilindri x stargli davanti sullo stretto devi girare da paura.. sul misto veloce paga un pò di motore...ma se preparata.. :lol:

la brutale 750 è ferma a confronto!

te lo dico per esperienza diretta, ha una facilità di guida e maneggevolezza che invoglia molto ad aprire..nn tutti però sanno portarla al limite e danno boccate.
la maggiorparte delle persone la vede come moto da "turismo"..nn è così.
nn va piegata molto in curva, se vedi uno che la guida con il ginocchio nn la fa andare forte. puoi aprire prima di tutti gli altri e "navigare" con il manubrio per correggerla. il motore nn è mostruoso ma ha coppia a palate. nn va portato al limitatore ma fatto "scorrere".

moto da grandissime soddisfazioni! allestita bene il 1000 arriva sui 97-98 cv alla ruota. che su strada con quel telaio...

in ogni caso parlo x partito preso, il 4 su strada nn mi piace..preferisco la coppia del bicilindrico.

Inviato: 02/09/2007, 16:40
da francesco
:silly: mmm la cosa mi attirta sempre piu'... grazie quindi piu x gitarelle fuori porta che viaggi eri e propri?

Inviato: 02/09/2007, 17:20
da techmaz
quella di mio fratello preparata come si deve fa paura!

divertentissima x le uscite fuori porta..
poi c'è gente che è arrivata a capo nord con la multi...ma qualcuno del mio forum c'è arrivato anche con la vraptor 650...dipende in quanto tempo vuoi arrivarci! oppure, se hai fretta, una bella hayabusa..

la hyper invece nn va bene come ci si aspetta...si parla di distribuzione dei pesi sbagliati. l'anteriore nn da fiducia e tende a lasciare di colpo.

se fai un giro dai conc ne trovi parecchie battute con 600-100 km massimo.
poi 600 km li sopra nn li digerisci in un giorno..

Inviato: 02/09/2007, 17:38
da francesco
xosa vuoi dire battute? non capisco,e che significa 500km in un giorno non li digerisci? scusami ma non ho capito ::wink:

Inviato: 02/09/2007, 18:20
da techmaz
xkè è dura e ha una sella da fachiro come tutte le supermotard!
rischi di arrivare a fine giornata con i maroni frantumati (hai i gioielli sopra il serbatoio) e la prostata ingrossata... ;-)

parlavo della hyper ovviamente!

io con la rap 600km li faccio ma con molte tappe. una volta si sono fatti solo con la sosta pranzo, sempre e solo curve, a fine giornata sono arrivato con 2 bustine di aulin...con la multi lui era fresco come una rosa confrontato a me...

Inviato: 03/09/2007, 12:42
da manuel
Così francesco stai optando per una seconda moto ehhh???????? E bravo, bravo!!!.....ottima scelta poi la multistrada!!

Inviato: 03/09/2007, 13:01
da spaidermec
techmaz ha scritto:quella di mio fratello preparata come si deve fa paura!

..
ma và non si direbbe :lol:

ma qualcosa di originale è rimasto ?
(salutami il geometra :wink: )

Inviato: 03/09/2007, 14:10
da techmaz
muahahahah!
di originale ben poco..ora nn sono più uscito con lui dopo tutte le botte che ho dato..ma l'ultima volta lui aveva coppia e io allungo...ora penso abbia recuperato pure sull'allungo!

unica consolazione e soddisfazione: così messe tutti e due nn superiamo i 9-10 km x litro.....un'uscita è in pratica una manovra finanziaria x la nostra famiglia!