Pagina 2 di 3

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 26/05/2011, 7:55
da AntonioValenti
gdg1975 ha scritto:scusate, quindi si usa la crema non il latte... per intenderci, la scatoletta tonda (Antonio credo intendi quella) e non il flacone. giusto? perdono per la pignoleria :oops:
esatto, scatoletta blu della Nivea, spalmata con un straccetto in abbondanza, questa per intenderci.

Immagine

ciao :grin:

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 26/05/2011, 13:50
da gdg1975
Fantastico! :lol:
più chiaro di così...
Grazie mille Antonio!!! :cheers:

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 11/07/2012, 13:25
da ice
sono indeciso, qualcuno ha provato a lavare in lavatrice la tuta mv della lockwell ?
( quella venduta anche sullo shop revlimiter ) la targhetta riporta espressamente che non si può assolutamente lavare.
mi spiacerebbe rovinarla.......

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 11/07/2012, 13:28
da alle73
è uno scherzo vero?

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 11/07/2012, 15:02
da ice
alle73 ha scritto:è uno scherzo vero?
...in che senso???

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 11/07/2012, 15:08
da frankiez
ice ha scritto:sono indeciso, qualcuno ha provato a lavare in lavatrice la tuta mv della lockwell ?
( quella venduta anche sullo shop revlimiter ) la targhetta riporta espressamente che non si può assolutamente lavare.
mi spiacerebbe rovinarla.......
credo si riferisse a questo... :)

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 11/07/2012, 15:36
da ice
frankiez ha scritto:
ice ha scritto:sono indeciso, qualcuno ha provato a lavare in lavatrice la tuta mv della lockwell ?
( quella venduta anche sullo shop revlimiter ) la targhetta riporta espressamente che non si può assolutamente lavare.
mi spiacerebbe rovinarla.......
credo si riferisse a questo... :)
esatto!

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 11/07/2012, 22:37
da alle73
ma per LAMORDIDDIO rnon vorrai mica mettere un capo in pelle a lavare in lavatrice?

1 Ci vorrebbe una bella lavatrice grossa e robusta (e dopo la sarebbe comunque da buttare)

2 Rovineresti la tuta in maniera irreparabile (e la getteresti con la lavatrice)

una pezzuola umida per pulirla dalle schifezze varie e poi giù di crema! (se puzza un po' di cane bagnato è il suo bello, il motociclista ha da puzza)

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 11/07/2012, 22:45
da Stefano 55-04
.......mai messo capi di pelle in lavatrice.........una volta tolto i moscerini (rigorosamente sulla schiena !) una bella arieggiata di aria Appenninica e via verso nuove avventure !

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 11/07/2012, 23:21
da ice
ok , non la infilerò in lavatrice......anche se Antonio, e non è l'unico, hanno scritto di farlo regolarmente.....
ho dei prodotti specifici per la pulizia della dainese, userò quelli anche se una bella lavata anche all'interno non mi sarebbe dispiaciuta.

senza catalizzatore e con gli rg3 tutte le mie tute puzzano di benza/fumo di scarico........

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 12/07/2012, 14:14
da AntonioValenti
ok, io ho solo 4 tute, tutte spezzate, una per ogni moto
con i colori abbinati, più una che uso di scorta se esco per giorni di seguito e non riesco a riutillizzare la precedente.
dopo 10/12 ore infilato in una tuta di pelle anche se uso il sottotuta, la mia ha bisogno di essere lavata.
ho lavato la mia Dainese almeno 50/60 volte, un pezzo per volta rivoltate con la pelle all'interno ed infilata dentro una federa di cuscino per evitare le abrazioni con il cestello.
ho lavato la Bogotto altrettante volte con lo stesso sistema.
la mia Giudici per la moto d'epoca ha avuto molto più lavaggi
essendo stata la prima, la stessa cosa vale per quella di scorta(mi sfugge la marca).

voi tenete la vostra tuta come volete, io dopo una bella sudata, doccia e via. la mia tuta fa la stessa fine in acqua fredda in lavatrice, a mano spezzerebbe i polsi a chiunque.
di farla lavare in lavanderia come capo in pelle non mi fido, ci ho già rimesso troppe giacche e giacconi.

ciao :grin:

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 12/07/2012, 14:17
da AntonioValenti
asciugata stesa all'ombra, va poi trattata con tanta crema Nivea, quella della scatola Blu, che usavo per il culetto di mio figlio, per intenderci.
spalmata con uno straccetto vino a farla sparire ed idratare la pelle.

ciao :grin:

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 13/07/2012, 13:29
da ARK
Ma la Nivea va bene anche per le tute estive? Non entrano nelle microforature e li otturano?

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 13/07/2012, 14:23
da Frankie
Il top, detto da una signora di 80 anni che aggiusta/modifica qualsiasi cosa in pelle e cuoio, sono i tubetti con grasso fatto apposta per le scarpe e ci sono di vari colori, e devo dire che la pelle torna nuova!!!

Considerate che la pelle, se trattata bene e ingrassata quando comincia a perdere elasticità e brillantezza, è pressochè eterna

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.

Inviato: 13/07/2012, 21:51
da Stefano 55-04
.....in effetti alla fine di buono rimane solo la pelle ( :lol: :lol: ...non ce l' ho fatta a trattenermi... :lol: :lol: )