Pagina 2 di 3
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 21/08/2011, 23:24
				da smilzo
				Che ricordi...ilmmi o primommotorino a 13anni un Suzuki rm250 2t  
 
 
Poi fifty di quando ancora non si chiamava fifty ma era il clone del califfone  
 
 
Poi tuareg 50 modificato a 80  
 
 
Ape 50 lilla
Typhon nero
Zip giallo
Kawasaki kx125 2t
Vespa 50pk
E poi fatti 16 anni sono segato per la patente a privatista ed ho chiuso con le motorette fino a 10 anni dopo  
 
 
Che bei ricordi  

 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 22/08/2011, 9:27
				da diego_pretini
				primo motorino, piaggio boss 50, riportato a casa da san giuliano milanese a fombio..... saran 60km tutti a 30 all'ora per fare il rodaggio..
cambiato dopo due settimane causa "inspiegabile" distruzione del motore con uno stramaledetto fifty50 rv.. l'unico sfigato che invece del cambio aveva il variatore...
preso il 125 (stramaledetta cagiva n90) ho cambiato due ciao, di cui uno, spettacolare, con i comandi dei freni invertiti, ovviamente me ne sono accorto da solo alla prima frenata con scivolata competitiva davanti ai miei amici (volevo arrivare sgommando, ma nn con la ruota davanti.......)
			 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 22/08/2011, 13:45
				da nabucodonosor
				12/12/1982 Malaguti Fifty Top il primo uscito con monoammortizzatore e raffreddamento ad acqua ..... 
Rosso con cerchi bianchi 
No contagiri 
No frecce 
Come andava appena gli misi l'espansione Giannelli ..... 
Che tempi ..... A giro per la città per intere ore ...... 

 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 22/08/2011, 13:47
				da nabucodonosor
				smilzo ha scritto:Che ricordi...ilmmi o primommotorino a 13anni un Suzuki rm250 2t  
 
 
Poi fifty di quando ancora non si chiamava fifty ma era il clone del califfone  
 
 
Poi tuareg 50 modificato a 80  
 
 
Ape 50 lilla
Typhon nero
Zip giallo
Kawasaki kx125 2t
Vespa 50pk
E poi fatti 16 anni sono segato per la patente a privatista ed ho chiuso con le motorette fino a 10 anni dopo  
 
 
Che bei ricordi  

 
Smilzo.......
Foto dell'ape lilla per favore !!!!!
Si porta al Mugello !!!!
 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 19/09/2011, 22:02
				da gùaz
				oggi il mio amico Paste mi ha portato a casa la mia nuova targa per il mio SR Aprilia 50. 

all'aci volevano 110 euri per fare tutta la pratica, l'agenzia di scuola guida sui 90, e come sempre, fare le cose da se è molto meglio. 3 bollettini per un totale di 56,56 euri, un paio di giri in motorizzazione, e il gioco è fatto.
 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 20/09/2011, 0:49
				da gianlu86
				il mio primo cinquantino e' stata unavespa 50px dell'83 rosso brutale 

 ..
ancora perfettemente funzionante..solo un po' impolverata..
 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 20/09/2011, 1:44
				da blakkflame
				gùaz ha scritto:oggi il mio amico Paste mi ha portato a casa la mia nuova targa per il mio SR Aprilia 50. 

all'aci volevano 110 euri per fare tutta la pratica, l'agenzia di scuola guida sui 90, e come sempre, fare le cose da se è molto meglio. 3 bollettini per un totale di 56,56 euri, un paio di giri in motorizzazione, e il gioco è fatto.
 
Beh, due giri in DTT per risparmiare 17€ cadauno, saranno concepibili a Vicenza, a Milano non so se varrebbe la pena !! 
 
   
 
Il mio primo 50ino, comunque, fù l' AF1 Project 108, quello viola, per intenderci !! 

 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 20/09/2011, 7:45
				da gùaz
				Dimenticavo, non occorre andare alla motorizzazione della propria provincia! Quindi se per qualche motivo si vive/lavora in un'altra provincia e si è più comodi ad andare in un'altro ufficio, si può fare lo stesso.
Da notare che la targa nuova te la dan al volo, si tengono solo il vecchio libretto e ti dan il nuovo certificato di proprietà.
			 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 20/09/2011, 9:03
				da Tennihino
				Correva l'anno 1993...Aprilia SR VIPER...ovviamente truccatissimo, alla fine non so se mi è costato più quello o la brutale!!  

  però che ricordi...
 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 20/09/2011, 9:42
				da speeder
				La scadenza per il cambio delle targhe è stata prorogata alla data unica di febbraio 2012
			 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 20/09/2011, 10:36
				da Lòrisse910R
				Guaz, io ho ancora il mitico Aprilia Tuareg dell'86 che fu di mio fratello prima e mio poi. Non ho mai fatto nessuna targa, è lì fermo da anni in attesa di un restauretto che prima o poi avverrà! Cosa dovrei fare per taarlo, non avendo mai avuto nemmeno la targa esagonale???? 

 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 20/09/2011, 11:41
				da ziomitch
				niente di che, se hai il numero di telaio vai in motorizzazione con quello e fai la prima immatricolazione
			 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 20/09/2011, 12:02
				da AntonioValenti
				del Motom non si ricorda nessuno?
 
io ho cominciato con quello di mio papà
poi sono passato alla vespa 50 rossa di mio cognato
 
ma quanti anni sono passati?????
una vita su due ruote
ciao 

 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 20/09/2011, 12:15
				da Lòrisse910R
				ziomitch ha scritto:niente di che, se hai il numero di telaio vai in motorizzazione con quello e fai la prima immatricolazione
ho tutto, certificato di conformità originale, 2 chiavi, contratto di acquisto, libretto tagliandi....
c'è tutto!   

 
			
					
				Re: Il Cinquantino
				Inviato: 20/09/2011, 13:01
				da speedy-dado
				azz guaz che descrizione al dettaglio  

 bravo...io non ne ero a conoscenza di questa nuova scusa per rubarci altri soldi  
 
 
io ho ancora il "Ciao" che avevo a 14 anni, poi sono passato al mitico Fifty...entrambi i motorini ovviamente modificati fino al midollo  
 
 
purtroppo il Fifty l'ho rottamato ma ora sono pentito perchè non se ne trovano più in giro tanto facilmente..