Pagina 2 di 2

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Inviato: 24/11/2011, 13:30
da El Sys
Tutto buono a sapersi,a breve prendero una vecchia Mini da regalare al mio fratellino...
Thx! :mrgreen:

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Inviato: 09/02/2012, 18:23
da toro
trovato :lol: :lol:

finalmente sono riuscito a parlare con il responsabile di un club moto (ma anche auto) d'epoca....

tutte le auto/moto al compimento del 20° anno hanno diritto alla riduzione del bollo

bisogna fare delle foto (mi ha detto 16 :eek: )con varie angolazioni (interni compresi)
con 150 euretti tra marche da bollo ecc ti fanno la richiesta all'ASI e dopo poco tempo si ha una sotra di attestato(con i dati del proprietario tipo di auto immatricolazione ecc)...
il bollo ridotto va pagato a gennaio (ora non so la cifra..ma il conteggio è semplice) e pagato in posta tramite bollettino dove viene riportato il numero dell'attestato asi


quindi la mia è un '93 e nel 2013 bollo ridottoooooooooo

comunque più avanti faro tutta la prassi e la pubblico in modo da essere di utilita per tutti :wink:

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Inviato: 09/02/2012, 20:22
da AntonioValenti
toro ha scritto:trovato :lol: :lol:

finalmente sono riuscito a parlare con il responsabile di un club moto (ma anche auto) d'epoca....

tutte le auto/moto al compimento del 20° anno hanno diritto alla riduzione del bollo

bisogna fare delle foto (mi ha detto 16 :eek: )con varie angolazioni (interni compresi)
con 150 euretti tra marche da bollo ecc ti fanno la richiesta all'ASI e dopo poco tempo si ha una sotra di attestato(con i dati del proprietario tipo di auto immatricolazione ecc)...
il bollo ridotto va pagato a gennaio (ora non so la cifra..ma il conteggio è semplice) e pagato in posta tramite bollettino dove viene riportato il numero dell'attestato asi


quindi la mia è un '93 e nel 2013 bollo ridottoooooooooo

comunque più avanti faro tutta la prassi e la pubblico in modo da essere di utilita per tutti :wink:
alcune imprecisioni e qualche consiglio

"al compimento del 20° anno hanno diritto alla riduzione del bollo"
in alcune regioni (Lombardia) non si paga nulla, in altre circa €. 10,00


"bisogna fare delle foto (mi ha detto 16 :eek: )con varie angolazioni (interni compresi)
con 150 euretti tra marche da bollo ecc ti fanno la richiesta all'ASI"


se hai una moto, puoi farlo anche con FMI,
servono:
1 foto fronte
1 retro
2 lato destro
2 lato sinistro
1 foto numero telaio
1 foto numero motore
se carenata o chiusa(vespa)
1 foto motore visibile(smontare carene o cofano)
al costo di soli €. 50,00 + la tessera del Motoclub Federato FMI (circa altri €. 50,00)
la procedura compilati i moduli previsti dura circa 3 mesi

con FMI puoi avere anche l'assicurazione a bassissimo costo,
io per un 350cc pago €. 67,00 anno

ciao :grin:

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Inviato: 09/02/2012, 20:36
da toro
infatti....l'assicurazione sarà la seconda mossa :lol: :lol:

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Inviato: 10/02/2012, 21:52
da Stefano 55-04
AntonioValenti ha scritto: alcune imprecisioni e qualche consiglio

"al compimento del 20° anno hanno diritto alla riduzione del bollo"
in alcune regioni (Lombardia) non si paga nulla, in altre circa €. 10,00


se hai una moto, puoi farlo anche con FMI,
servono:
1 foto fronte
1 retro
2 lato destro
2 lato sinistro
1 foto numero telaio
1 foto numero motore
se carenata o chiusa(vespa)
1 foto motore visibile(smontare carene o cofano)
al costo di soli €. 50,00 + la tessera del Motoclub Federato FMI (circa altri €. 50,00)
la procedura compilati i moduli previsti dura circa 3 mesi

con FMI puoi avere anche l'assicurazione a bassissimo costo,
io per un 350cc pago €. 67,00 anno

ciao :grin:
Ad oggi,se ben ricordo, occorrono 2 foto del numero di telaio ,1 dove si legge il numero e 1 da 1 metro per identificare la zona della moto dove è punzonato, inoltre occorre una foto del numero di motore inoltre la tessera FMI base, la "member", ha un costo di 32 € più la quota (variabile) che il moto club decide di applicare.
Comunque notizie precise le trovi sul sito dell' FMI http://www.federmoto.it/home/moto-depoc ... orico.aspx e per quanto riguarda il bollo ribadisco: http://www.federmoto.it/home/moto-depoc ... orico.aspx

spero di essere stato utile,ciao

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Inviato: 10/02/2012, 22:18
da AntonioValenti
assieme alle foto ed alla domanda per il registro storico
serve un bollettino da €. 50,00 intestato all' FMI

ciao :grin:

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Inviato: 11/02/2012, 22:11
da Stefano 55-04
50 € se hai i documenti,se no sono 100€ e ripeto http://www.federmoto.it/home/moto-depoc ... orico.aspx