Pagina 2 di 3

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 15/04/2012, 21:07
da ivanrox
shinjy01 ha scritto: Quoto, ma purtroppo è lo spettacolo che porta pubblico che porta pubblicità che porta soldi !!!
La Coppa America non è fatta per far soldi, ma per dimostrare la propria superiorità tecnologica e marinara sul mare. La nuova filosofia del dio denaro a me non piace proprio. Una volta i soldi ce li mettevano di tasca propria allo scopo di vincere, non di ottenere dividendi.
shinjy01 ha scritto: Portando la gara a favore del pubblico e non solo per pochi eletti con Yacht in mezzo al mare 8)
La gara a favore di pubblico la si può portare lo stesso, senza snaturare l'essenza del trofeo. Io avrei fatto la Vuitton cup e l'America's cup con monoscafi tipo i grandi TP oceanici, altrettanto spettacolari, e le pacific series con i catamarani come stanno facendo, tanto per attizzare il pubblico, ma come manifestazione parallela e distinta.

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 15/04/2012, 21:15
da MrNico
Diventano coma la F1, o altro sport votato a fare soldi. Niente a che vedere con la vecchia Coppa America dove si scontravano tra di loro blasonati yacht club con alle spalle ricchi spendaccioni. Con l'arrivo di personaggi, certamente ricchi ci mancherebbe, ma abituati al business ed al senso pratico le regole sono cambiate. Trovavo anch'io affascinante vedere quei bestioni ingaggiati nel circling e nella lotta a strambate.....ma alla fine erano di una noia mortale sia per la durata o per manifesta superiorità dell'uno contro l'altro. Adesso questa nuova formula e gare a pochi metri dal pubblico. Ho visto ieri ed oggi le riprese e mi sono piaciute.

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 15/04/2012, 22:34
da ivanrox
Io sono sempre stato un grande sostenitore di questo trofeo, ho seguito tutte le edizioni degli ultimi 30 anni, comprese le diatribe legali e gli sviluppi tecnici, e mi auguro che questa nuova formula porti tanto spettacolo e tanto pubblico alla coppa, che oltre ad essere il più antico e prestigioso dei trofei, è un o degli sport più belli e nobili che esistano, nel completo rispetto della natura e carico di antiche e nuove conoscenze.
E' un peccato che gli italiani ( popolo di navigatori, abitanti di una penisola al centro del Mediterraneo) non si appassionino facilmente ad uno sport come questo, nel quale abbiamo molto da dire e da far vedere.
In bocca al lupo alla coppa e ai suoi protagonisti.

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 26/09/2013, 14:08
da MrNico
Finita la Coppa....a S.Francisco no a Napoli.......passerà alla storia per la rimonta di Oracle, quindi gli americani, contro New Zealand. Oracle partiva a meno due per una penalizzazione, NZ si portava ad 8 a 1! Quindi ad un solo punto per la vittoria finale. Improvvisamente Oracle si è messa a volare nel vero senso del termine (filmato da vedere....).
Risultato finale 9 a 8 per Oracle!

http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Speci ... 3997.shtml

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 26/09/2013, 14:27
da iBrutale
strepitosa e inaspettata rimonta...da 8-1 a 9-8 uno dei miracoli sportivi di sempre

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 26/09/2013, 14:36
da Frankie
Miiiiiinchia :eek: :eek: :eek:

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 26/09/2013, 16:25
da MICKbrutale
VOOOOOLAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.............OOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOO :lol:...cmq SPETTACOLARE

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 26/09/2013, 18:47
da MrNico
Come se Vale vincesse il mondiale. E pure Alonso..... :lol:

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 26/09/2013, 19:09
da MICKbrutale
eeeeeeeee....gia'' :eek:

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 26/09/2013, 19:09
da leo
E sarebbe stato meglio che i Kiwi l'avessero vinta , ora gli ammericani continueranno a fare le regole come tornano meglio a

loro, come sempre!!!!!!!!!! :fist: :fist:

I monoscafi continueremo a non vederli!!!!! :( :(

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 26/09/2013, 19:40
da MrNico
Mi piacerebbe sapere come sono riusciti ad apportare modifiche alla barca tali da surclassare in velocità gli avversari che sembravano quasi imbattibili.
Avete visto nel filmato che hanno pure acceso la freccia durante il sorpasso? :lol:

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 26/09/2013, 20:54
da Mr. Q
leo ha scritto:E sarebbe stato meglio che i Kiwi l'avessero vinta , ora gli ammericani continueranno a fare le regole come tornano meglio a

loro, come sempre!!!!!!!!!! :fist: :fist:

I monoscafi continueremo a non vederli!!!!! :( :(
Beh il fare le regole come tornano meglio è alla base della coppa america, non sempre però basta per "tenere a casa" la coppa


Marco

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 26/09/2013, 21:19
da leo
E te pensi che il sor ellison patron di oracle e mi sembra il secondo uomo piu' ricco del mondo sia uno che sappia perdere?

Hai idea di quanti quattrini ha speso quello sbruffone pieno di soldi.

E' che anche li lo spettacolo dei monoscafi bello come sempre, perché la vera vela e' quella, non andava piu' bene aj conquistatori del mondo e giu' soldi e regole a pro suo!!!!!!!

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 27/09/2013, 1:36
da iBrutale
io avrei preferito che l'avessero vinta i kiwi perchè si sarebbe ritornati alla vecchia e classica coppa america con barche classiche e magari con più gente a seguirla.
questa ammericanata con catamarani ultra veloci come motoscafi se non di più non è coppa america infatti che l'ha seguita?
ricordo ancora le notti in bianco a vedere luna rossa!!!!
PS:
comunque è stato un vero e proprio miracolo sportivo il successo di oracle in coppa america un pò come la champions con triplete dell' inter o come se Alonso vincesse il mondiale o come se la rube vincesse la champions (meglio non lo dica più...dopo aver parlato della triplete dell'inter 6 mesi prima che accadesse) 8)

Re: Coppa America - Napoli

Inviato: 29/09/2013, 23:20
da ivanrox
Non c'è stato nessun miracolo.
I kiwi hanno rischiato una scuffia mondiale, e da quel momento sono stati molto prudenti nel portare la barca al limite;
gli americani, dall'8 a 1 hanno iniziato ad apportare modifiche ( consentite), presentando un nuovo certificato di stazza da ogni regata, migliorando continuamente le prestazioni e l'assetto, e portando la barca un pò meno stretta e dandogli più fiato, guadagnando in velocità.
Di contro i neozelandesi sono andati in aceto, non riuscendo più a capire cosa stesse accadendo di peciso.... e addio.
Tralaltro nel team kiwi non era compreso uno psicologo, che avrebbe fatto bene a Dean Barker, un tantino psicolabile, vedi jorge Lorenzo; il team USA naturalmente ne era provvisto.

La stessa cosa accadde contro il Moro di Venezia nel '92. NZ conduceva per 3-0 ( si vinceva ai 4), ma Gardini protestò l'uso irregolare del bompresso kiwi e finì 4-3 per il Moro... grandissimo!!!!!