Pagina 2 di 3

Re: tute suomi

Inviato: 18/04/2012, 23:58
da nando 990
kick 67 ha scritto:io la prenderei
AH...dimenticavo se decido di prenderla mi fà un regalo :notworthy: :notworthy:
Immagine

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 0:18
da Robik72
Prendila prendila!!! :lol:

Ma Arlessness ew Suomy non e' la stessa cosa?! :lol:

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 0:31
da nando 990
Da quanto ne so io le arlen ness e berik come marchio arrivano dalla toscana (poi vengono prodotte in cina, ma questo è un altro discorso) invece la soumy nasce come casa che produce caschi lavora dalle parti di monza e confeziona tute moto per case motociclistiche YAMAHA(suomy,spyke ,arlen ness producevano le tute della belgarda) ,DUCATI(suomy,dainese,spyke)

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 7:45
da Robik72
Io ho comprato allo spaccio della Suomy qui in Brianza... :-)

Comunque ti consiglio di prenderla, a quel prezzo non hai un cattivo prodotto. Ciao

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 10:12
da diego_pretini
come seconda tuta e a quel prezzo, direi anche io di prenderla

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 10:41
da ziomitch
io direi di no invece. dopo il casco che ho avuto, alla suomy non darò più una lira, neanche per una maglietta. la tuta, che sia la prima, la seconda o anche la sesta, è come il casco: deve proteggere bene e non darti troppi problemi quando ce l'hai addosso. a 300 euro ci sono tute migliori, non farti ammaliare da una toppa, che puoi applicare su qualunque tuta

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 11:47
da wallyamerica
ziomitch ha scritto:io direi di no invece. dopo il casco che ho avuto, alla suomy non darò più una lira, neanche per una maglietta. la tuta, che sia la prima, la seconda o anche la sesta, è come il casco: deve proteggere bene e non darti troppi problemi quando ce l'hai addosso. a 300 euro ci sono tute migliori, non farti ammaliare da una toppa, che puoi applicare su qualunque tuta
quoto al 100%
ad un ragazzo che aveva suomy come tuta dopo una scivolata da ridere in pista gli si è strappata la cucitura e si è bruciato come quando cadi sull'asfalto con una magliettina.
Il prezzo è allettante ma la sicurezza non deve essere in messa in secondo piano.
Io ho un arleness in canguro e purtroppo ho apprezzato le sue doti in una bella scivolata a Varano e ti posso dire che è rimasta perfetta.

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 12:14
da stufy
Io ho avuto solo un casco Suomy e non mi sono trovata malaccio anche se poi sono passata sempre in meglio!
Per quanto riguarda le tute se è per questo ho sentito parlare bene e male anche di Dainese ...ovvio che dopo aver provato Gimoto sei condannato tutta la vita! :grin:

Ma credo che una Suomy a quel prezzo come tuta per giri turistici e tranquilli non sia malaccio, c'è chi gira ancora in jeans. :roll:
E comunque Suomy ha sempre fatto abbigliamento da moto, non è mica nata ieri.. :oops:

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 12:24
da alle73
Uhmm ne ho prese in mano diverse allo spaccio suomy,(per i modelli di unno prima ci son sempre dei prezzacci) e mi sembrano fatte di una pellaccia così dura.... mai provate però, quindi non mi esprimo.

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 12:31
da ziomitch
si stufy, ma bisogna anche vedere COME l'ha fatto. non so che casco hai avuto tu, il mio era uno di bassa gamma e sicuramente non confrontabile con lo shoei che ho adesso (lo stesso che hai tu, mi pare), ma a quel casco mancavano le cose più elementari. ricordo un articolo su moto.it nella sezione test caschi. testarono il vandal, per intenderci quello di bayliss, e non mi sembravano particolarmente entusiasti, anche se in teoria dovrebbe far concorrenza a caschi come arai RX7 e shoei x-spirit

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 14:01
da stufy
ok...shoei è per me il top di gamma e qui non si discute..
se devo spendere x un casco ovvio mi piglio il top.

tute suomi non ne ho mai avute ma ne ho viste un paio e non mi sembravano malaccio..
ho visto in giro di peggio!
se poi
uno vuole spendere poco e cerca una tutina x giretti tranquilli suomi potrebbe anche andare bene..
booh...

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 14:16
da nando 990
Ciao Stufy,intanto come và la F3?
Per la tuta se hai letto tutto il post io ho già la arlen ness intera in canguro e mi gusta tantissimo,solo che è molto traforata e con la gobba è poco pratica quando mi fermo a mangiare, di tute divisibili ne trovo tante,spyke dainese,spidi,arlen ness,berik,alpinestar considera che la maggior parte sono prodotte in veneto , la tuta che ho trovato mi interessa perchè è l'unica ad avere pelle di canguro ed essendo una divisibile è più pratica quando si fanno dei giretti poco impegnativi o quando ci si ferma a pranzo,il costo è relativo se trovassi una dainese o spyke o berik con le stesse caratteristiche non esiterei.

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 14:45
da lizardk
Esteticamente non è affatto male, a quel prezzo in canguro ci prendi quasi solo i pantaloni. Se ti calza bene te la senti bene addosso perché non prenderla? (IMHO). Ciao :grin:

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 15:03
da nando 990
Ciao Carlo,in verità ho aperto questo post perchè non sono riuscito a trovare nessun sito in cui si parlasse delle tute suomy, invece si è trasformato in un post pro e contro la suomy, al di là della tuta che ho trovato.
Sono consapevole che esistono tante aziende serie e professionali che producono tute. :eek:

Re: tute suomi

Inviato: 19/04/2012, 15:34
da lizardk
Capisco ciò che intendi... personalmente non ho nessun capo tecnico di questa marca, ma si tratta comunque di un marchio straconosciuto ed affermato, la tuta è di pelle di canguro, dunque la qualità del materiale è il top, le protezioni sicuramente certificate, e visto che intendi affiancarla all'intera che già hai, mi sembra di capire che non la userai mai in pista, ma per spostamenti/viaggi/uscite e comunque per evitare di girare in jeans e giubbotto come facciamo spesso in questi casi. Da qui il mio suggerimento, visto anche la buona offerta. Poi sotto mano la hai tu, e soprattutto sei tu che devi calzarla, questo fa anche la differenza tra i vari modelli e non è cosa da poco :wink:
Ciao :)