Re: A PENSAR MALE........
Inviato: 21/04/2012, 6:58
io chiamerei striscia la notizia o le iene 

lavoro anche io con S7nando 990 ha scritto:Ciao Brutalone,dimmi se è corretto: tu hai un macchinario automatizzato con un quadro elettrico che sembra un armadio? Se così fosse all'interno del quadro di solito c'è un apparecchiatura che viene chiamata PLC che puo essere siemens s7 è di colore grigio e ha dei blocchi uno fisso con delle luci (3) (ti spiego dopo a cosa servono)e gli altri con sportellini apribili che sono le espansioni.
Se mi confermi tutto questo (continua a leggere altrimenti lascia perdere non ho individuato il problema)si è scaricata la pila tampone del PLC che è una cosa del tutto normale per una apparecchiatura del genere questa serve in caso di mancanza di corrente improvvisa a resettare il PLC all'operazione precedente e applicando (come io consiglio ai miei clienti) un UPS che altro non è che un accumulatore ti permette se va via la corrente di completare un ciclo di lavoro completo(circa 5 minuti) e poi spegne la macchina facendola fermare ad un inizio ciclo. Torniamo alle tre luci sono di colore verde la prima ,arancione la seconda e rossa la terza quando si accende l'arancione si hanno circa sei mesi di tempo per sostituire la pila quando si accende la rossa circa 10 giorni, la verde è lo stato ottimale di carica.
P.S.Se ho centrato il tutto la prossima volta che vedi quello che ti ha installato l'impianto digli che è un coglione poichè a te ti deve essere detto che ci sono queste cose da tenere sott'occhio pena lo spegnimento macchina.
Ciao Nando, si in effetti è molto simile ad un armadio , con 21 elementi, e' un filtro tangenziale.nando 990 ha scritto:Ciao Brutalone,dimmi se è corretto: tu hai un macchinario automatizzato con un quadro elettrico che sembra un armadio? Se così fosse all'interno del quadro di solito c'è un apparecchiatura che viene chiamata PLC che puo essere siemens s7 è di colore grigio e ha dei blocchi uno fisso con delle luci (3) (ti spiego dopo a cosa servono)e gli altri con sportellini apribili che sono le espansioni.
Se mi confermi tutto questo (continua a leggere altrimenti lascia perdere non ho individuato il problema)si è scaricata la pila tampone del PLC che è una cosa del tutto normale per una apparecchiatura del genere questa serve in caso di mancanza di corrente improvvisa a resettare il PLC all'operazione precedente e applicando (come io consiglio ai miei clienti) un UPS che altro non è che un accumulatore ti permette se va via la corrente di completare un ciclo di lavoro completo(circa 5 minuti) e poi spegne la macchina facendola fermare ad un inizio ciclo. Torniamo alle tre luci sono di colore verde la prima ,arancione la seconda e rossa la terza quando si accende l'arancione si hanno circa sei mesi di tempo per sostituire la pila quando si accende la rossa circa 10 giorni, la verde è lo stato ottimale di carica.
P.S.Se ho centrato il tutto la prossima volta che vedi quello che ti ha installato l'impianto digli che è un coglione poichè a te ti deve essere detto che ci sono queste cose da tenere sott'occhio pena lo spegnimento macchina.
Ciao Butalone,allora ti invio una foto di come dovrebbe essere un quadro elettrico con PLC,in alto quelle scatole grige che vedi è il PLC la prima a sx ha uno sportellino aprendolo c'è la pila e le tre spie.ATTENZIONE la pila non puoi sostituirla tu poichè bisogna effettuare una procedura di riavvio sistema,lavoro non lungo ma delicato poichè bisogna collegarsi alla porta seriale con il PC salvare i dati esistenti dell'impianto rimuovere la batteria sostituirla con la nuova si riavvia con il RUN e si verifica che i dati siano rimasti uguali.Per quanto riguarda l'UPS è un accessorio è un pò come il mantenitore batteria moto(non è indispensabile ma è utile)brutalone ha scritto:nando 990 ha scritto:Ciao Brutalone,dimmi se è corretto:
Ciao Nando, si in effetti è molto simile ad un armadio , con 21 elementi, e' un filtro tangenziale.
Il suo programma è un siemens.
Non mi è stato detto delle luci che hai menzionato, lunedi lo apro e controllo. E' assurdo comunque che il tutto sia "gestito" da una pila, visto che conosci l' apparecchiatura di cui parliamo conoscerai anche il suo costo. Non essendo io un programmatore o elettricista,al massimo sò come avvitare una lampadina.., rimane difficile capire anche per me come mai non vi sia stato installato un accumulatore.
Lunedi farò foto e cosi mi dici se conosci bene il tutto, magari qualche dritta in futuro!![]()
Ciò che mi ha lasciato veramente allibito è stato il racconto del tecnico che ho citato, il programma truffaldino non riguarda la mia apparecchiatura, ma probabilmente come ha sotolineato qualcuno siamo circondati da questi trucchetti, se lo fanno per le cartucce stampanti figuriamoci per tutto il resto.
Come diceva Lorisse per le auto, anche a me non mi toglie dalla testa nessuno che qualcosa non funziona a dovere, mi è gia capitato che quando salto un tagliando programmato, dopo 1000 km, il quadro dell' auto mi fa scoprire nuove spie di allarme, una volta addirittura l' auto mi entrò in protezione..durante un sorpasso...non vi dico il cagaccio. Se non vi fosse capitato, l' auto rallenta di colpo e non risponde piu all' accelleratore, io stavo sorpassando un camion carico di ghiaia su una strada di montagna..il camion mi risorpassò sulla destra perchè io rimasi praticamente fermo sulla corsia di sinistra, mi cagai davvero.
vedi cosa capita a sposarsi.....SamuelVega ha scritto:mi ero perso questo post.... non ho parole....