Re: Padri e Figli/e a terra
Inviato: 22/04/2012, 19:15
Flavio bene così, non c'è altro da dire nè da aggiungere a quello che è stato scritto 

Quoto Wally.wallyamerica ha scritto:quà ti devo contraddire io a 14 anno avevo un fifty(Malaguti) che con la proma(espansione dell'epoca) e il pignone da 13 faceva i sfiorava i 100 all'ora e aveva ancora i freni a tamburo(ma che bello era passare ore nel box a elaborare i motorini???? I ragazzi di oggi non sanno neanche dove è la candela). Poi all'età di 16 anni sono passato all'Aprilia tuareg rally che pue essendo una enduro era un missile terra aria e i 150 erano una passeggiata. Pensa che un mio amico aveva la HRD silver horse che sicuramente la mggior parte di persone non conosce e quella leggende metropolitane dicevano facesse i 190 km/h ma era una moto solo per ricconi che potevano spendere per una moto omologata prontopista.valerio1966 ha scritto:Condivido. Certamente il traffico non é lo stesso e sicuramente i tempi stressanti fanno si che si guidi peggio. C'é pero anche, dal mio punto di vista, il fattore tecnologia che aumenta il pericolo per i nostri figli. A 14 anni ho avuto il motorino. Faceva i 40 all'ora e solo dopo modifiche (il classico Polini) arrivava ai 70. Oggi uno scooter arriva a fare i 90... A 16 anni ho avuto la Honda CB125R (una delle prime 4 tempi) In discesa e con vento favorevole arrivava ai 120. Oggi una 125 fa paura. Penso che se da ragazzo avessi avuto uno degli attuali mezzi probabilmente mi sare fatto male. Ritengo che dare una moto che fa i 180 ad un adolescente é follia. A 16 anni non hai ancora la misura del rischio e neppure la paura che spesso ci impedisce di fare cacchiate.
Resto della mia idea che oggi i pericoli sono centuplicati fate solo mente locale degli imbecilli che al telefonino svoltano o vanno a zig zag senza guardare e negli anni 80 il cellulare non c'era