Pagina 2 di 3

Re: Telepass su F4

Inviato: 11/05/2012, 22:10
da luca pucci
martellomatto ha scritto:
massimou ha scritto:Anche se non funziona basta che entri dove ci sono le sbarre parziali e passi li.
Loro ti fotografano ed è come se avesse suonato :wink:

Io lo metto sempre nello zaino :)
Anch'io faccio sempre cosi....se non si alza la sbarra passi ugualmente e non succede nulla.Ti fanno la foto e l'addebito è il medesimo... :grin: :grin: :grin:
Peró la targa della moto deve essere registrata..???
Ma in entrata non si alza, ok, ma non si alza neppure all'uscita..???

Perchè se è così, allora il TELEPASS lo puoi tenere anche a casa :wink:

Re: Telepass su F4

Inviato: 11/05/2012, 22:11
da alemare71
l'ultima frase di Elvis si presta ad un' interpretazione equivoca che nulla a che fare col telepass :lol:

Re: Telepass su F4

Inviato: 11/05/2012, 23:05
da AndScio79
vera la cosa del passaggio nella corsia con sbarra ammezzata senza sovrapprezzo anche se ogni tanto non ti pigliano la targa e ti tocca andare sul sito a sistemare. Io ora lo metto col velcro 3m back to back sul airbox e legge sempre :wink:

Re: Telepass su F4

Inviato: 12/05/2012, 0:08
da AntonioValenti
shinjy01 ha scritto:bene, mi avete tolto un peso :mrgreen: :mrgreen:
fin'ora mi sono fatto un paio di volte in retromarcia xkè non si era alazata la sbarra :lol: :lol: :lol: :lol:
no problem, entra sempre a destra che la sbarra è più corta
e così batti anche i sensori a terra, se non si apre
passa lo stesso.

ciao :grin:

Re: Telepass su F4

Inviato: 12/05/2012, 1:51
da massimou
luca pucci ha scritto: Peró la targa della moto deve essere registrata..???
Ma in entrata non si alza, ok, ma non si alza neppure all'uscita..???

Perchè se è così, allora il TELEPASS lo puoi tenere anche a casa :wink:
Presumo proprio di si,
altrimenti come fanno a sapere a chi fatturare il viaggio?

Re: Telepass su F4

Inviato: 12/05/2012, 8:46
da AntonioValenti
massimou ha scritto:
luca pucci ha scritto: Peró la targa della moto deve essere registrata..???
Ma in entrata non si alza, ok, ma non si alza neppure all'uscita..???

Perchè se è così, allora il TELEPASS lo puoi tenere anche a casa :wink:
Presumo proprio di si,
altrimenti come fanno a sapere a chi fatturare il viaggio?
vero, la sbarra non è lunga quanto tutta la carreggiata
è appositamente ridotta di circa un metro, per permettere il passaggio delle moto senza intralcio per il conducente, mentre per le auto qualora dovessi toccarla per mancata fermata essa si apre lateralmente in quanto incernierata per evitare rotture del parabrezza in caso di mancata frenatura del veicolo. naturalmente con tutti gli allarmi del caso.

ciao :grin:

Re: Telepass su F4

Inviato: 12/05/2012, 14:58
da shinjy01
AndScio79 ha scritto:vera la cosa del passaggio nella corsia con sbarra ammezzata senza sovrapprezzo anche se ogni tanto non ti pigliano la targa e ti tocca andare sul sito a sistemare. Io ora lo metto col velcro 3m back to back sul airbox e legge sempre :wink:
Hai una foto di come hai posizionato il velcro ??
Non sta male una volta tolto il telepass ?

Re: Telepass su F4

Inviato: 12/05/2012, 15:58
da massimou
shinjy01 ha scritto:
AndScio79 ha scritto:vera la cosa del passaggio nella corsia con sbarra ammezzata senza sovrapprezzo anche se ogni tanto non ti pigliano la targa e ti tocca andare sul sito a sistemare. Io ora lo metto col velcro 3m back to back sul airbox e legge sempre :wink:
Hai una foto di come hai posizionato il velcro ??
Non sta male una volta tolto il telepass ?
Direi di no, ce l' ho anche io per il crono e si vede/non si vede :)

Poi è soggettivo

Re: Telepass su F4

Inviato: 12/05/2012, 16:17
da stesim
Fino ad un po' di anni fa, teoricamente moto e sccoter non potevano usare il telepass, che era stato pensato solo per le auto. Poi, visto che alcuni lo usavano lo stesso con moto e sccoter e le sbarre a volte non si alzavano e gli utilizzatori "abusivi" si schiantavano, decisero di sistemare le cose montando sbarre più corte, ma al''inizio non apportarono questa modifica dappertutto. Così ricordo che chi voleva usare il telepass per la moto doveva, oltre che agganciare la targa al proprio contratto con apposita registrazione su sito internet (o tramite punto blu), recarsi in un punto blu a firmare una liberatoria. Tale liberatoria serviva a scaricare dalla responsabilità la società Autostrade per il mancato sollevamento delle sbarre ed il relativo eventuale schianto, poichè l'utilizzatore si "impegnava" a rispettare una certa velocità di ingresso tale da permettere l'arresto in caso di mancato sollevamente e, se non ricordo male, ad utilizzare solo le entrate ed uscite previste per le moto (quelle appunto con sbarra più corta e disegno moto dipinta atterra sulla corsia.

Io la firmai (era il 2005 se non sbaglio); non so se con il passare del tempo è venuto meno questo obbligo. Sicuramente è obbligatorio registrare la targa agganciandola ad un contratto (apparato) e solo ad uno. Se la targa è regolarmente registrata e al passaggio della moto non si alza, entro pochi giorni, talvolte ore, il sistema aggiorna il passaggio in modo automatico e senza spese. Se la targa non è agganciata ad un apparato telepass equivale al passaggio non autorizzato e forse in questo caso sono previste multe.

Re: Telepass su F4

Inviato: 12/05/2012, 17:34
da massimou
stesim ha scritto:Fino ad un po' di anni fa, teoricamente moto e sccoter non potevano usare il telepass, che era stato pensato solo per le auto. Poi, visto che alcuni lo usavano lo stesso con moto e sccoter e le sbarre a volte non si alzavano e gli utilizzatori "abusivi" si schiantavano, decisero di sistemare le cose montando sbarre più corte, ma al''inizio non apportarono questa modifica dappertutto. Così ricordo che chi voleva usare il telepass per la moto doveva, oltre che agganciare la targa al proprio contratto con apposita registrazione su sito internet (o tramite punto blu), recarsi in un punto blu a firmare una liberatoria. Tale liberatoria serviva a scaricare dalla responsabilità la società Autostrade per il mancato sollevamento delle sbarre ed il relativo eventuale schianto, poichè l'utilizzatore si "impegnava" a rispettare una certa velocità di ingresso tale da permettere l'arresto in caso di mancato sollevamente e, se non ricordo male, ad utilizzare solo le entrate ed uscite previste per le moto (quelle appunto con sbarra più corta e disegno moto dipinta atterra sulla corsia.

Io la firmai (era il 2005 se non sbaglio); non so se con il passare del tempo è venuto meno questo obbligo. Sicuramente è obbligatorio registrare la targa agganciandola ad un contratto (apparato) e solo ad uno. Se la targa è regolarmente registrata e al passaggio della moto non si alza, entro pochi giorni, talvolte ore, il sistema aggiorna il passaggio in modo automatico e senza spese. Se la targa non è agganciata ad un apparato telepass equivale al passaggio non autorizzato e forse in questo caso sono previste multe.
non capisco il senso della liberatoria, se la sbarra non si alza e tu la rompi..
la paghi che tu sia in auto in moto scooter camion ecc ecc

Su un Telepass puoi mettere più targhe la stessa targa non puoi metterla su più Telepass

diverse volte non ha fu azionato il telepass su auto non registrate, ad oggi non sono mai arrivate multe :)

Re: Telepass su F4

Inviato: 13/05/2012, 9:13
da stesim
massimou ha scritto: non capisco il senso della liberatoria, se la sbarra non si alza e tu la rompi..
la paghi che tu sia in auto in moto scooter camion ecc ecc
LA liberatoria serviva (serve) a far si che i motociclisti che si schiantano non chiedano i danni ad Autostrade, non viceversa. E poichè chi non la firmava, teoricamente non poteva usare il telepass sulle moto io la firmai.
massimou ha scritto: Su un Telepass puoi mettere più targhe la stessa targa non puoi metterla su più Telepass
...certo :"è obbligatorio registrare la targa agganciandola ad un contratto (apparato) e solo ad uno"
massimou ha scritto: diverse volte non ha fu azionato il telepass su auto non registrate, ad oggi non sono mai arrivate multe :)
...se lo dici per esperienza personale ti credo, anche se mi sembra strano: se il telepass non funziona la sbarra non si alza, quindi ti fanno la foto alla targa, ma se quella non è agganciata a nessun apparato telepass come fanno a determinare da dove sei entrato? in questi casi mi pare presuppongano l'ingresso dal casello più lontano....che in genere non è quello da cui sei entrato... e quindi paghi di più... ; se poi sei in moto e te ne vai, perchè puoi passare a sbarra abbassata..... dove sbaglio??

Re: Telepass su F4

Inviato: 13/05/2012, 10:07
da rudymento
Io ed amici ci siamo fermati ad un punto blu ed abbiamo chiesto , risposta : "con le moto funziona maluccio quindi abbiate solo l'accortezza di attribuire il telepass alla targa della moto , passate nella corsia moto e se non funziona no problem con la foto vi attribuiamo il pedaggio "

Sembra vero , fino ad oggi non abbiamo avuto problemi di sorta

Re: Telepass su F4

Inviato: 13/05/2012, 10:13
da massimou
stesim ha scritto:
massimou ha scritto: non capisco il senso della liberatoria, se la sbarra non si alza e tu la rompi..
la paghi che tu sia in auto in moto scooter camion ecc ecc
LA liberatoria serviva (serve) a far si che i motociclisti che si schiantano non chiedano i danni ad Autostrade, non viceversa. E poichè chi non la firmava, teoricamente non poteva usare il telepass sulle moto io la firmai.
questo l' ho capito, ma a che titolo potevano chiedere i danni?

se sbatti contro la sbarra significa che non si è aperta quindi:

si è acceso un bel semaforo rosso e tu dei fermarti!!!!
se non ti sei fermato è perchè correvi, li c'è il limite di 30 km/h velocità alla quale, se non sei rincoglionito, ti fermi in spazio zero :)

hai torto e chiedi i danni??????

ok che siamo in Italia peròòòò :bad-words:


adesso che ci penso venerdi prima di operare Michela mi hanno fatto firmare una carta dove dichiaro che stò ascoltando quello che Michela (mia moglie) stà rispondendo alla dottoressa :bad-words: :bad-words: :bad-words: :bad-words:

Re: Telepass su F4

Inviato: 13/05/2012, 10:17
da massimou
stesim ha scritto: ...se lo dici per esperienza personale ti credo, anche se mi sembra strano: se il telepass non funziona la sbarra non si alza, quindi ti fanno la foto alla targa, ma se quella non è agganciata a nessun apparato telepass come fanno a determinare da dove sei entrato? in questi casi mi pare presuppongano l'ingresso dal casello più lontano....che in genere non è quello da cui sei entrato... e quindi paghi di più... ; se poi sei in moto e te ne vai, perchè puoi passare a sbarra abbassata..... dove sbaglio??
Non so come funzioni, quindi non so risponderti.
L' esperienza con le auto mi dice questo, con la moto è sempre stata registrata quindi non so cosa dirti.
C'è da dire che con l' auto se non si apre la sbarra ti devi fermare, quindi suoni il campanello e li ti chiedono dove sei entrato e spesso riescono ad agganciare il Telepass
Con la moto invece no, quindi molto probabilmente hai ragione te, oppure non arriva nulla come ad un mio amico.... :roll:

Re: Telepass su F4

Inviato: 13/05/2012, 12:34
da campafumi
Se sbatti contro la sbarra vuol dire che andavi troppo veloce per poter frenare in tempo, e quindi paghi..
E mi sembra anche giusto, visto che se ci arrivi pallato a 50 km/h ce la fai benissimo ad accorgerti che la sbarra rimane ferma e a inchiodare...