Ciao Ragazzi, continuo il mio modesto racconto della mia esperienza sugli ely RC.
Capisco che l'argomento non sia interessante per la maggior parte di voi , ma se avete domande sono a disposizione .
Gli ely presentati qui di seguito sono della marca Hirobo( mod. FREYA) nome famosissimo nel settore insieme a Align, JR, Gaui , Mikado, Sab e sono
della classe 90.
I due in foto di seguito

hanno le stesse caratteristiche in peso e dimensioni ( la meccanica e mista alluminio e nylon caricato al carbonio) cambia solo il motore, il modello rosso e bianco, monta un motore da 10cc. con 2,8 hp a 15000rpm sempre alimentato a metanolo olio sintetico e nitrometano l'altro un motore da 15cc. con 3,5hp
I due ely montano elettronica uguale , 5 servi digitali Futaba da 6,5kg di coppia un giroscopio Futaba gy 502 con l'inrinunciabile blocco coda, ricevente Futaba 10 canali In PCM ( Puls Code Modulation Tipo di trasmissione radio ormai sostituita dalla 2,4 GHZ trasmissione radio esente da disturbi) le pale ed i palini di coda sono tutti in carbonio e rivestiti da geal cot. In mezzo una trasm. FUTABA T9Z , dal 1999 al 2005 la miglior radio in circolazione.Mi capito' l'occasione di acquistarla usata in condizioni perfette sempre dai miei amici di Empoli.
Di seguito quello che e' stato e tutt'ora lo e' con alcune modifiche HIROBO EAGLE FREYA ( passaggio dalla mot.ne a scoppio a quella elettrica guarda caso i pionieri di queste modifiche sono i titolari di Heli center a Empoli) il piu' titolato ely nei vari campionati F3C Italiano ,europeo, e Mondiale.

Qui rispetto agli altri due sopra citati siamo una spanna sopra come materiali ,il motore ancora piu' potente.A parte la testa rotore in alluminio CNC, il carrello, l'elettronica, tutto il resto e Carbonio pure il musetto e l'albero di trasmissione del ruotino anticoppia posteriore. Voi direte ti sei svenato per acquistarlo,: NO ho solo venduto gli altri due. Per finire la soddisfazzione nel pilotare una macchina cosi' precisa con prestazioni importanti, (a dimenticavo con ely del genere si vola con venti sostenuti cosa impossibile con gli ely classe 450, 500 o giu' di li') e' veramente tanta e per allacciarmi ad una considerazione del MESCHIO: ( ti se beccato il periodo piu' dispendioso in modelli di ely) GIUSTISSIMA, questa ERA LA DISPONIBILITA', negli anni in cui ho praticato e questi ho pilotato.
dovesse riprendermi il prurito mi orienterei su modelli piu' abbordabili e ovvio.
Alla prossima
