Pagina 2 di 3
Re: accertamenti fiscali
Inviato: 15/10/2013, 19:38
da morpheo77
Che siamo in Italia purtroppo me ne rendo conto benissimo tutti i giorni..... e sono cosciente del fatto che uno strumento che potrebbe avere un senso il più delle volte diventa il sistema per "estorcere" i soldi sempre dalle stesse persone che possono essere tracciate.
Ma in alternativa mi dite cosa si potrebbe fare ?? Quanta gente in Italia si dichiara nulla tenente o quasi e guadagna soldi in nero, possiede auto e moto di lusso etc... Quanta gente per ovviare ai controlli utilizza "prestanome" ed affini... E quanti di noi davanti ad un medico che ti presenta due possibili "conti" 100 euro con fattura ed 80 euro senza sceglie gli 80 euro (inoltre affare in perdita per chi paga ma grande guadagno del medico che risparmia almeno il 37%..)... Siamo in Italia, sia il paese dei "furbetti" e come tali siamo in grado di far diventare una possibilità "di guadagno" un sistema che invece dovrebbe ottenre l'esatto opposto. Non per questo posso criticare un qualcosa che potrebbe avere un'utilità...
Re: accertamenti fiscali
Inviato: 15/10/2013, 21:27
da massimou
alemare71 ha scritto:comunque son teste di c...zo...al figlio del mio capo gli hanno contestato una mancata dichiarazione dei redditi per un anno e gli hanno messo i sigilli alla macchina tanto per cautelarsi...per sbloccarla ovviamente paghi e poi inizi pure a contestare il fatto...risultato? ci sono voluti 2 anni per fargli capire che hanno sbagliato loro, che era tutto in regola e farsi ricacare i soldi anticipati per evitare di ritrovarsi in mezzo alla strada...ed il bello è che si son tenuti pure un 800 euro di spese d'ufficio...

Sai quale e' il vero problema, che molti applaudono al redditometro, senza rendersi conto di che danni sta' facendo....
E credono di essere al sicuro solo perché dipendenti .....
Re: accertamenti fiscali
Inviato: 15/10/2013, 22:15
da Horseman
soab all'agenzia dell'entrate, di sicuro i dipendenti non sono al sicuro ma altrettanto sicuramente non sono responsabili del sommerso, anche se mi rendo conto che spesso si tratta di un nero di sopravvivenza… poi ovviamente ci si prende gusto a sopravvivere
Re: accertamenti fiscali
Inviato: 15/10/2013, 23:39
da MrNico
........bello. Molto efficace. Decisamente il miglior commento!
Re: accertamenti fiscali
Inviato: 16/10/2013, 0:34
da Horseman
grazie!

Re: accertamenti fiscali
Inviato: 16/10/2013, 8:26
da massimou
Horseman ha scritto:soab all'agenzia dell'entrate, di sicuro i dipendenti non sono al sicuro ma altrettanto sicuramente non sono responsabili del sommerso, anche se mi rendo conto che spesso si tratta di un nero di sopravvivenza… poi ovviamente ci si prende gusto a sopravvivere
Cosa intendi non sono al sicuro?
Per la responsabilità, ce l' hanno, non i piccoli ovviamente, ma quelli che stanno sopra

Re: accertamenti fiscali
Inviato: 16/10/2013, 10:33
da Horseman
Come cosa intendo? l'hai scritto tu e sono d'accordo.
Per il resto le acciughe sono piccole ma sono tante.
Re: accertamenti fiscali
Inviato: 16/10/2013, 11:46
da massimou
non ho mai parlato dei dipendenti dell' Agenzia delle Entrate....

Re: accertamenti fiscali
Inviato: 16/10/2013, 11:53
da Horseman
Nemmeno io
Re: accertamenti fiscali
Inviato: 16/10/2013, 12:17
da bear

sinceramente non ho afferrato il fatto dei dipendenti all' agenzia delle entrate, cmq le acciughe sono molto buone...

Re: accertamenti fiscali
Inviato: 16/10/2013, 12:59
da massimou
Horseman ha scritto:Nemmeno io
come no:
... all'agenzia dell'entrate, di sicuro i dipendenti non sono al sicuro ...
Re: accertamenti fiscali
Inviato: 16/10/2013, 13:34
da Horseman
Chiedi a siri di cercare soab su google
Re: accertamenti fiscali
Inviato: 16/10/2013, 13:49
da massimou
pensavo avessi sbagliato a digitare

Re: accertamenti fiscali
Inviato: 16/10/2013, 14:01
da Horseman
Re: accertamenti fiscali
Inviato: 17/10/2013, 1:21
da TheNext
Horseman ha scritto:Chiedi a siri di cercare soab su google
Grande
