Pagina 2 di 4

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 25/11/2013, 12:52
da m.moyes
SamuelVega ha scritto:serve una staffa fatta apposta ....
ho la sua originale con ventosa.
ma gli faccio fare un giro strano, forse è per quello.
qualcuno ha una foto di come monta la sua hero con ventosa sul serbatoio?
grazie
Marco

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 25/11/2013, 13:05
da globetrotter
m.moyes ha scritto:
SamuelVega ha scritto:serve una staffa fatta apposta ....
ho la sua originale con ventosa.
ma gli faccio fare un giro strano, forse è per quello.
qualcuno ha una foto di come monta la sua hero con ventosa sul serbatoio?
grazie
Marco
oggi ti faccio una foto come l'avevo posizionata sul serbatoio, ma tieni presente che aveva solo il braccio integrato sulla ventosa stessa (quello che si alza o abbassa) senza nessun'altra staffa, e la ventosa era posizionata vicino al blocchetto d'accensione della moto.

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 25/11/2013, 13:08
da m.moyes
globetrotter ha scritto:
m.moyes ha scritto:
SamuelVega ha scritto:serve una staffa fatta apposta ....
ho la sua originale con ventosa.
ma gli faccio fare un giro strano, forse è per quello.
qualcuno ha una foto di come monta la sua hero con ventosa sul serbatoio?
grazie
Marco
oggi ti faccio una foto come l'avevo posizionata sul serbatoio, ma tieni presente che aveva solo il braccio integrato sulla ventosa stessa (quello che si alza o abbassa) senza nessun'altra staffa, e la ventosa era posizionata vicino al blocchetto d'accensione della moto.
grazie 1000
Marco

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 26/11/2013, 9:55
da globetrotter
ecco qualche foto di come l'ho posizionata con la ventosa:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 26/11/2013, 10:47
da m.moyes
esattamente come l'avevo fissata io.
Unica riflessione che potrebbe giustificare parzialmente la diversità del tremolio. Io l'avevo fissata comprensiva di display, che sembra poca roba ma in effetti potrebbe inficiare la stabilità dell'immagine essendo un ulteriore peso posto al limite del braccio. Rudimenti di scienza delle costruzioni mi fanno ricordare che aumnetando il peso all'estremità di un'asta aumenta il momento flettente e pertanto l'oscillazione.
Farò così visto che il fantastico app che consente di interfacciare la GOPRO la telefonino ci permette di utilizzare quest'ultimo come display provvisorio e verificare le inquadrature prima partire.
Sei stato gentilissimo.
Ci sei per il pranzo del 1 dic a Modena?
Un occasione per incontrarci.
Ciao
Marco

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 26/11/2013, 11:14
da globetrotter
m.moyes ha scritto:esattamente come l'avevo fissata io.
Unica riflessione che potrebbe giustificare parzialmente la diversità del tremolio. Io l'avevo fissata comprensiva di display, che sembra poca roba ma in effetti potrebbe inficiare la stabilità dell'immagine essendo un ulteriore peso posto al limite del braccio. Rudimenti di scienza delle costruzioni mi fanno ricordare che aumnetando il peso all'estremità di un'asta aumenta il momento flettente e pertanto l'oscillazione.
Farò così visto che il fantastico app che consente di interfacciare la GOPRO la telefonino ci permette di utilizzare quest'ultimo come display provvisorio e verificare le inquadrature prima partire.
Sei stato gentilissimo.
Ci sei per il pranzo del 1 dic a Modena?
Un occasione per incontrarci.
Ciao
Marco
un po e come dici tu, un po che la moto stessa probabilmente vibra meno del 1078...purtroppo no, al pranzo non ci sarò, troppo lontano e troppe spese questo periodo..... :( :( :(

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 26/11/2013, 11:31
da m.moyes
globetrotter ha scritto:
m.moyes ha scritto:esattamente come l'avevo fissata io.
Unica riflessione che potrebbe giustificare parzialmente la diversità del tremolio. Io l'avevo fissata comprensiva di display, che sembra poca roba ma in effetti potrebbe inficiare la stabilità dell'immagine essendo un ulteriore peso posto al limite del braccio. Rudimenti di scienza delle costruzioni mi fanno ricordare che aumnetando il peso all'estremità di un'asta aumenta il momento flettente e pertanto l'oscillazione.
Farò così visto che il fantastico app che consente di interfacciare la GOPRO la telefonino ci permette di utilizzare quest'ultimo come display provvisorio e verificare le inquadrature prima partire.
Sei stato gentilissimo.
Ci sei per il pranzo del 1 dic a Modena?
Un occasione per incontrarci.
Ciao
Marco
un po e come dici tu, un po che la moto stessa probabilmente vibra meno del 1078...purtroppo no, al pranzo non ci sarò, troppo lontano e troppe spese questo periodo..... :( :( :(
le riprese le ho fatte con la mia vecchia ma generosa 750.... il 1078 deve ancora affilare gli artigli. Lo sto attrezzando piano piano per la prox stagione. Comunque mi sono gustato la fluidità della tua 1090. Impressionante come trasmetta la sensazione di possedere un'erogazione fluida e pulita. bel gioiellinoi davvero

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 26/11/2013, 13:22
da globetrotter
m.moyes ha scritto: le riprese le ho fatte con la mia vecchia ma generosa 750.... il 1078 deve ancora affilare gli artigli. Lo sto attrezzando piano piano per la prox stagione. Comunque mi sono gustato la fluidità della tua 1090. Impressionante come trasmetta la sensazione di possedere un'erogazione fluida e pulita. bel gioiellinoi davvero
grazie, si in effetti son soddisfatto anche io del mezzo, sopratutto quando si esce a passeggio senza per forza spingere, si riesce tranquillamente gestire l'erogazione.... :thumbleft:

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 27/03/2014, 21:40
da marcolino
Finalmente qualcuno che mi spiega come c...o montare una gopro sulla moto..le ho provate tutte..finalmente un buon risultato :D
ciao belli e grazie ancora :D

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 28/03/2014, 9:35
da globetrotter
marcolino ha scritto:Finalmente qualcuno che mi spiega come c...o montare una gopro sulla moto..le ho provate tutte..finalmente un buon risultato :D
ciao belli e grazie ancora :D
:thumbleft: cmq anche al casco è notevole la resa..... :mrgreen:

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 29/03/2014, 17:42
da Simone M.
Se guardi dei filmati fatti con cam sul casco ti viene il mal di mare, risente troppo dei movimenti del corpo

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 29/03/2014, 22:36
da globetrotter
Simone M. ha scritto:Se guardi dei filmati fatti con cam sul casco ti viene il mal di mare, risente troppo dei movimenti del corpo
Ma non direi, io ne ho fatti un paio e a parte negli incroci che giri la testa a destra e sinistra, per il resto vivra molto meno che sulla moto...forse nelle pieghe non rende come posizionata sul mezzo...

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 30/03/2014, 11:47
da joh84
I filmati fatti dal casco pure a me fanno venire il mal di mare preferisco averla sulla moto.


Mandato con la mia mela masticata

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 30/03/2014, 16:28
da Simone M.
Certo che se uno guida bloccato sulla sella..... il mal di mare non viene

Re: Considerazioni sulla GOPRO

Inviato: 31/03/2014, 8:33
da globetrotter
Simone M. ha scritto:Certo che se uno guida bloccato sulla sella..... il mal di mare non viene
ma io dicevo sul casco, non sul culo.... :lol: :lol: :lol:
la testa non dovresti spostarla più di tanto alla guida, almeno che non hai problemi al casco e con le turbolenze ti sventola ....