Pagina 2 di 2

Re: RD 500 Special

Inviato: 25/11/2013, 16:01
da Tennihino
Secondo me un conto sono le moto d'epoca, e lì sono d'accordo con Simone, ma qui è stata fatta una cosa differente, ovvero unire un motore storico come quello dell'RD 500 con ciclistica, freni e sospensioni attuali, andando a sopperire alle lacune che tale moto aveva. Non ricordo quante volte, parlando tra amici appassionati di moto è uscito fuori il discorso :" ma t'immagini come sarebbe mettere un motore 500 2t su una moto di oggi? Sarebbe un mostro!" Questi hanno messo in pratica questa fantasia e lo hanno fatto alla grande!!

Re: RD 500 Special

Inviato: 25/11/2013, 22:31
da Stefano 55-04
Niente da dire sulla realizzazione meccanica, ed è sicuramente da lodare chi è riuscito a realizzare un mezzo del genere!!

Per quanto riguarda l' impatto estetico-emozionale, però si poteva certamente fare di meglio, imho.

Re: RD 500 Special

Inviato: 26/11/2013, 1:29
da kick 67
domani devo assolutamente smontare qualche cosa anche io...... :lol: :lol:

Re: RD 500 Special

Inviato: 26/11/2013, 12:38
da Rockatansky
Simone M. ha scritto:Certo Hugh, il bello sta proprio li, il confronto di idee. Io volevo più che altro esprimere l'opinione che predomina nell'ambiente " epoca ". Un po' come il concetto di " restaurato " e " conservato ", al di la delle opinioni personali, il vero appassionato preferisce magari un serbatoio rigato ma originale piuttosto che perfetto ma riverniciato. Questi sono i principi che vedo costantemente in questi ambienti. Comunque è un piacere parlare di questi argomenti, proprio oggi che guai se non si parla di traction control o ABS. Io la vedo come Lucchinelli, la moto deve bere fumare e sculettare....

No problem , se ci fosse uniformita' di pensiero sai che noia!!! Apprezzo anch'io Lucky , .....ho molto nostalgia di quel motociclismo ! :( :lol:

Re: RD 500 Special

Inviato: 26/11/2013, 13:00
da muaz
Su moto.it c'era un RD 500 tutta modificata pista,con una nuova ciclistica che era da urlo :grin: :grin: :grin: