Pagina 2 di 3

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 04/12/2013, 14:56
da MarcoMV
Frankie ha scritto:Per fortuna è solo una proposta di legge e tante vengono cestinate, spero che anche questo sia il caso perchè semplicemente non ha senso come non ha senso il superbollo che ha letteralmente ammazzato il mercato delle auto di una certa potenza sopratutto per quanto riguarda l'usato, ho sempre invece trovato giusto il criterio svizzero di dare le multe in base al reddito che è tutto un altro discorso!!!!
quoto tutto,
meno che per il fatto delle multe in base al reddito.

se incominciamo a fare di questi distinguo l'iniquità è dietro l'angolo,
perchè non viviamo in un mondo perfetto dove non esistono il nero e
scappatoie varie, delle quali in italia siamo campioni.

non essendo queste sicuramente prerogativa dei lavoratori dipendenti e dei pensionati,
andrebbe a finire che in molti casi pagherebbe meno il gioielliere della sua commessa...tanto per fare un esempio...

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 04/12/2013, 15:06
da chobin
io sono anche d'accordo, ma dovrebbe essere in un contesto più generale meglio definito e ben regolamentato.....

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 04/12/2013, 15:12
da MarcoMV
chobin ha scritto:io sono anche d'accordo, ma dovrebbe essere in un contesto più generale meglio definito e ben regolamentato.....
eh sì, cioè come dire che non succederà MAI qui da noi...

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 04/12/2013, 15:15
da chobin
MarcoMV ha scritto:
chobin ha scritto:io sono anche d'accordo, ma dovrebbe essere in un contesto più generale meglio definito e ben regolamentato.....
eh sì, cioè come dire che non succederà MAI qui da noi...
:-( :-( :-( :-( :-(
ahimè mi sa proprio che andrà così......come purtroppo va quasi tutto in italia :bad-words: :bad-words:

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 04/12/2013, 15:29
da MarcoMV
chobin ha scritto:
MarcoMV ha scritto:
chobin ha scritto:io sono anche d'accordo, ma dovrebbe essere in un contesto più generale meglio definito e ben regolamentato.....
eh sì, cioè come dire che non succederà MAI qui da noi...
:-( :-( :-( :-( :-(
ahimè mi sa proprio che andrà così......come purtroppo va quasi tutto in italia :bad-words: :bad-words:
triste verità...purtroppo.... :-( :-(

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 04/12/2013, 15:30
da Frankie
Già :(

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 04/12/2013, 16:45
da Jack
GioGio ha scritto:mi sembra che in Svizzera sia già così da anni, ma non vorrei dire una minchiata...

in senso assoluto non sono in disaccordo, comunque.
( io ho una Ford Fiesta 1250 :mrgreen: )
in svizzera sono ancora piü avanti,
va in base al reddito che e´ molto meglio :drinking:

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 04/12/2013, 21:52
da MrNico
Bicioooooooooooo!!! Come funziona in Svizzera?

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 04/12/2013, 23:27
da Jack
MrNico ha scritto:Bicioooooooooooo!!! Come funziona in Svizzera?
che fai un ti fidi :lol: :lol: :lol:

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 04/12/2013, 23:42
da bicio
speedy-dado ha scritto:
sabba ha scritto:Il tutto sta a definire per bene le varie classi di potenza, come hanno fatto per determinare il superbollo.
Parlo dei famigerati 251cv/185kw che definiscono la soglia.
La regola potrebbe anche essere giusta, ma solo se assieme alla potenza viene tenuto conto anche dell'età dell'auto.
Una vetusta Ford Sierra Cosworth dal valore commerciale di 3000 € non può essere messa sullo stesso piano di una Audi o di una Mercedes da 60000€ di pochi mesi.....

:eek:
quoto...
in svizzera se non ricordo male le sanzioni vanno in base al reddito...ricordo che la multa più alta mai effettuata è stata proprio in svizzera ad un tizio che sfrecciava a 290 con una ferrari..si è visto una cifra di 600k euro :eek:
Magari 20 :lol:
Ora se passi i limiti di oltre i 40 km orari oltre alla stangata c'è sequestro e demolizione del mezzo e l'arresto :lol:

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 04/12/2013, 23:45
da speedy-dado
se non sbaglio il bollo in francia non c'è più da anni......io che avrei voluto prendere una audi s3 con la storia del superbollo non ho preso più in considerazione quell'auto...265cv :drinking:

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 04/12/2013, 23:47
da bicio
In svizzera non c'è bollo ma paghi le targhe e le stesse targhe sono trasferibili su tre veicoli
Significa un assicurazione per tre auto :lol:

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 05/12/2013, 2:08
da massimou
MICKbrutale ha scritto:Scusate...ma se non sbaglio in SVIZZERA la tassa di possesso esiste?
se non erro c'è solo in Italia... e non so se è una bufala, ma l' Italia paga una multa per non averla tolta....

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 05/12/2013, 11:58
da speedy-dado
massimou ha scritto:
MICKbrutale ha scritto:Scusate...ma se non sbaglio in SVIZZERA la tassa di possesso esiste?
se non erro c'è solo in Italia... e non so se è una bufala, ma l' Italia paga una multa per non averla tolta....
esatto, ma a loro conviene pagarla perchè l'introito è molto più alto della multa........W L'ITALIA

Re: Multa proporzionale alla potenza dell’auto

Inviato: 05/12/2013, 13:50
da massimou
speedy-dado ha scritto:
massimou ha scritto:
MICKbrutale ha scritto:Scusate...ma se non sbaglio in SVIZZERA la tassa di possesso esiste?
se non erro c'è solo in Italia... e non so se è una bufala, ma l' Italia paga una multa per non averla tolta....
esatto, ma a loro conviene pagarla perchè l'introito è molto più alto della multa........W L'ITALIA
esatto, ripeto, non so se sia una bufala...