Pagina 2 di 5
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 08/02/2014, 22:37
da alemare71
ti tocca....deve essere indicata chiaramente ogni categoria, quella superiore non implica automaticamente che tu sia abilitato a guidare anche nelle categorie inferiori....è idiota da dire lo so ma che ci vuoi fare? e comunuqe la A a 16 anni di qualche tempo fa è tutto un altro mondo rispetto alle svariate A che ci sono oggi...gia ai miei tempi era cambiata e con la B potevo guidare moto ma di potenza limitata fino a 35Kw se non ricordo male, forse 37 bhoooo...insomma c'è poco da discutere ma solo pagare per il rinnovo oppure evitare la Svizzera...
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 10/02/2014, 15:31
da ilmagoditolfa
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 10/02/2014, 16:08
da Franz73
AGGIUNGO ALTRO:
Se ci andate in auto, come dice Nico Cereghini: "luci sempre accese, anche di giorno!...".
Dal 1° di gennaio 2014 è in vigore il nuovo cds, se non trovate il gendarme che vi avvisa in dogana, e qui spezzo un ascia per il gendarme che mi ha avvisato, sono 40 Franchi!!!!!
...... e se vi dovvessemai capitare di fermarvi, frettolosamente lungo la strad, solo la freccia a DESTRA, non provate nemmeno a inserire le 4 frecce!!!! Sigh!!!!

sono altri 40 Franchi!!!!!!
"......utilizzo improprio dei segnalatori di emergenza ....."
.....hanno scambiato il nostro buco del bip!!!!! per un BANCOMAT!!!!!!
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 10/02/2014, 18:15
da joh84
Ed io aggiungerei pure di tenere la corsia di destra più libera in autostrada e specialmente non superare le colonne al centro si rischia revoca della patente e multe salatissime
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 10/02/2014, 18:33
da rob2007
alemare71 ha scritto:ti tocca....deve essere indicata chiaramente ogni categoria, quella superiore non implica automaticamente che tu sia abilitato a guidare anche nelle categorie inferiori....è idiota da dire lo so ma che ci vuoi fare? e comunuqe la A a 16 anni di qualche tempo fa è tutto un altro mondo rispetto alle svariate A che ci sono oggi...gia ai miei tempi era cambiata e con la B potevo guidare moto ma di potenza limitata fino a 35Kw se non ricordo male, forse 37 bhoooo...insomma c'è poco da discutere ma solo pagare per il rinnovo oppure evitare la Svizzera...
Nella mia patente che ho fatto nell'86 D-E per autobus ed autoarticolati mica mi hanno messo le categorie inferiori, la B non è segnata ma mica vuol dire che non posso guidare l'automobile,in automatico le patenti inferiori erano abilitate, però mi fa pensare che se vado in Svizzera non sono abilitato alla guida?
C'è qualche addetto delle forze dell'ordine che possa fare un pò di chiarezza
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 10/02/2014, 19:06
da joh84
rob2007 ha scritto: Nella mia patente che ho fatto nell'86 D-E per autobus ed autoarticolati mica mi hanno messo le categorie inferiori, la B non è segnata ma mica vuol dire che non posso guidare l'automobile,in automatico le patenti inferiori erano abilitate, però mi fa pensare che se vado in Svizzera non sono abilitato alla guida?
C'è qualche addetto delle forze dell'ordine che possa fare un pò di chiarezza
Allora in questo caso non hai problemi perchè se hai la licenza per l'autoarticolato automaticamente hai quella della macchina. La cosa è diversa per quanto riguarda la categoria A in quanto quella della macchina o camion qui da noi non permettono di guidare motoveicoli se non si fanno i corsi e gli esami specifici per la moto.
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 10/02/2014, 19:51
da rob2007
joh84 ha scritto:rob2007 ha scritto: Nella mia patente che ho fatto nell'86 D-E per autobus ed autoarticolati mica mi hanno messo le categorie inferiori, la B non è segnata ma mica vuol dire che non posso guidare l'automobile,in automatico le patenti inferiori erano abilitate, però mi fa pensare che se vado in Svizzera non sono abilitato alla guida?
C'è qualche addetto delle forze dell'ordine che possa fare un pò di chiarezza
Allora in questo caso non hai problemi perchè se hai la licenza per l'autoarticolato automaticamente hai quella della macchina. La cosa è diversa per quanto riguarda la categoria A in quanto quella della macchina o camion qui da noi non permettono di guidare motoveicoli se non si fanno i corsi e gli esami specifici per la moto.
Ok grazie ora mi sento meglio

Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 11/02/2014, 13:00
da evo3
Sono stato all'Aci , ho fatto vedere la patente e mi hanno detto che dove non e' sbarrato con gli asterischi e' valida. A quel tempo ( 1981 ) alcuni lotti di patenti uscivano così , altri con il doppio numero. Se voglio il doppio numero devo fare un duplicato .
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 11/02/2014, 15:10
da pas984
patente A presa nel 2011...

i vantaggi di essere un novellino

Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 11/02/2014, 15:14
da wolvie
evo3 ha scritto:Sono stato all'Aci , ho fatto vedere la patente e mi hanno detto che dove non e' sbarrato con gli asterischi e' valida. A quel tempo ( 1981 ) alcuni lotti di patenti uscivano così , altri con il doppio numero. Se voglio il doppio numero devo fare un duplicato .
anche io mi sono informato,e anche a me hanno detto cosi,,,,,,il duplicato costa 90 euro, altrimenti bisogna aspettare il rinnovo!!!
io l'ho appena rinnovata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 06/08/2014, 17:38
da standesing
evo3 ha scritto:Sono stato all'Aci , ho fatto vedere la patente e mi hanno detto che dove non e' sbarrato con gli asterischi e' valida. A quel tempo ( 1981 ) alcuni lotti di patenti uscivano così , altri con il doppio numero. Se voglio il doppio numero devo fare un duplicato .
Ho un po' di confusione ,qualcuno mi sa dire se con questa patente posso andare in svizzera in moto , la storia degli asterischi nn l'ho capita tanto .
Stan
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 07/08/2014, 4:37
da wolvie
standesing ha scritto:evo3 ha scritto:Sono stato all'Aci , ho fatto vedere la patente e mi hanno detto che dove non e' sbarrato con gli asterischi e' valida. A quel tempo ( 1981 ) alcuni lotti di patenti uscivano così , altri con il doppio numero. Se voglio il doppio numero devo fare un duplicato .
Ho un po' di confusione ,qualcuno mi sa dire se con questa patente posso andare in svizzera in moto , la storia degli asterischi nn l'ho capita tanto .
Stan
da quello che so io ,gli svizzeri se non vedono che non è segnata la "A" per loro è come se tu non ce l'avessi...
cosa assurda ma è così....ciò che colpisce che io con la vecchia patente "C" non avevo segnato neanche la "B" quindi mi domando ....per loro non avrei potuto guidare neanche la macchina!!!!!
fortuna che adesso avendo rifatto il CQC mi hanno rifatto la patente nuova con tutte le categorie acquisite!!!!!!
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 07/08/2014, 12:24
da standesing
ho guardato la patente di mia moglie e lei ha gli asterischi sulla A che io nn ho , faccio prima ad andare in dogana in svizzera e chiedere cosi mi tolgo qualsiasi dubbio a meno che mi risponda Joh 84
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 07/08/2014, 12:28
da MICKbrutale
standesing ha scritto:ho guardato la patente di mia moglie e lei ha gli asterischi sulla A che io nn ho , faccio prima ad andare in dogana in svizzera e chiedere cosi mi tolgo qualsiasi dubbio a meno che mi risponda Joh 84
chiedi a bicio....
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Inviato: 07/08/2014, 12:33
da Ricbrutale
Dai Mic così ti aggreghi anche tu con il tuo triciclo
