Pagina 2 di 2

Inviato: 25/10/2006, 12:39
da matteo
io ritengo che la "macchina Italia" non funzioni così com'è, e che "il pilota" centri alla fine poco, pur avendo chiaramente le mie idee politiche.
Se guardate i grafici dell'andamento dei principali indicatori economici degli ultimi 15 anni , ve ne accorgerete anche voi.

Inviato: 25/10/2006, 15:19
da Frankie
matteo ha scritto:comunque le tariffe pubbliche sono una componente per calcolare l'inflazione , se il governo le aumenta aumenterà anche l'inflazione ( in proporzione per quanto pesano nel paniere dei beni utilizzato dal'istat)
Appunto, ripeto, il mio discorso è questo, se l'inflazione riamarrà sui livelli programmati non vedo il problema!!!!
matteo ha scritto:Abbiamo avuto in questi anni un'inflazione sempre piu' o meno intorno al 2%, non mi pare che essere al'1,9% o al 2,2% ci sia poi questa gran differenza( e peraltro il tasso è sempre oscillato bene o male all'interno di questo range).
Perbacco, anch'io ho sentito tutti questi bei dati alla TV o letti sui giornali, peccato che il mio potere d'acquisto si sia svalutato ben più dell'inflazione, quello che se n'è accorto è stato il miuo portafoglio...................

matteo ha scritto:Non è peraltro obiettivo primario di questo governo (non se ne parla in nessun documento ufficiale) la lotta all'inflazione, perchè un 'inflazione al 2% è quasi considerata stutturale . Tra l'altro, bassa inflazione spesso e volentieri conicide con bassa crescita economica( spesso impropriamente si parla di stagflazione..)come accaduto in questi anni.
Non ho poi ben capito a quali controlli tu intenda: quelli della prima fase dell'euro? inutili, senza un meccanismo sanzionatorio che non avremmo potuto adottare nei confronti dei privati. Se io ho un negozio, e domani decido che le scarpe che vendo le faccio pagare 100 e non 50 , quale legge violerei? Mica siamo in cina 8 e anche lì..)
I motivi degli aumenti dei prezzi sono altri, e questa tendenza ha interessato tutti i paesi, chi piu' chi meno, che hanno adottato l'euro.
Se per i controlli intendi quelli fiscali, ti posso solo assicurare che per ora sta aumentando solo il contenzioso tributario.
Quanto poi ad incassarli questi soldi, ne riparliamo se va bene tra dieci anni. Semprechè poi l'amministrazione vinca i processi, spesso non succede...
Diciamo che che ci sono state molte imprese che hanno fatto cartello ed hanno raddoppiato i prezzi, quando si dice che nessuno ha controllato si parla di tutti quanti, se pensi che queste categorie che citi normalmente hanno la possibilità di evadere pensa a quanti soldi hanno cambiato di tasca fra l'indifferenza generale.
Cosa credi che se la finanza avesse fatto controlli seri sulle contabilità, non si sarebbero tutti ridimensionati???

Inviato: 25/10/2006, 15:46
da silvertino
non sanno più dove grattare ormai il bidone è vuoto!

Inviato: 25/10/2006, 15:47
da Frankie
Purtroppo questa è la cruda verità!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 25/10/2006, 16:31
da matteo
ok se il discorso è l'inflazione percepita ovviamente sono d'accordo, ma è un problema di calcolo e di composizione del paniere.
Il paradosso è proprio che tali avvenimenti non siano stati percepiti dalle statistiche ufficiali.
Sui controlli della finanza , vedo che fine fanno molti verbali in sede di contenzioso...E i soldi che alla fine poi si riesce ad incassare...
Secondo me uno stato che non riesce a farsi pagare le tasse non ha molta ragion d'essere...era a questo che mi riferivo quando parlavo di macchina e di pilota..E' tutto il funzionamento che è da rivedere .

Inviato: 25/10/2006, 17:28
da PZZMRCF4
matteo ha scritto: Secondo me uno stato che non riesce a farsi pagare le tasse non ha molta ragion d'essere...era a questo che mi riferivo quando parlavo di macchina e di pilota..E' tutto il funzionamento che è da rivedere .
Esatttttttttttto =D>

Però la mia intenzione, nell'aprire questo post, non era riferita a nessuna questione politica, ma nel rimarcare che per l'ennesima volta quelli che pagano sono gli utenti della strada :???: :???: tutto quì, anche perchè di politica non è che ci azzecco molto :(

Inviato: 25/10/2006, 17:50
da Frankie
Siamo in 2 Marco allora :???: comuqnue sorry per il mio ennesimo OT ::oops:

Inviato: 25/10/2006, 18:00
da PZZMRCF4
:) :) :wink:

P.S. in due che lo ammettono, ma sai quanti non ci azzeccano ma la praticano pure, ora rientriamo nei ranghi, altrimenti ci dobbiamo autoammonire :) :)

Re: La chicca di oggi

Inviato: 25/10/2006, 19:02
da GLADIO
PZZMRCF4 ha scritto:Questa la chica di oggi per le due ruote, il tutto x agevolare gli alcolici :evil: :evil: :evil:

Da corriereonline di oggi :


MOTO - Un ulteriore aggravio di un euro, da 25 a 26 euro, sulla tassa di circolazione dei motorini (fino a 11 kw) 'Euro 0' è stato deciso dal governo con un emendamento al decreto fiscale che accompagna la Finanziaria. Attualmente il bollo sotto gli 11 kw è di 19,11 euro. Ancora più cara sarà poi la tassa di circolazione dei motocicli con potenza superiore agli 11 kw sempre 'Euro 0': per ogni kw di potenza l'aumento è di 1,70 euro, e non 1,60 come deciso precedentemente. Attualmente l'aggravio per ogni kw sul bollo è di 0,88 euro. Il maggiore gettito, nell'ordine di qualche milione di euro, compensa la soppressione della norma che aumentava del 10% l'accise sui superalcolici. «Si tratta comunque di risorse inferiori - precisa il sottosegretario all'Economia Nicola Sartor - di quelle che erano prima previste dalla maggiorazione sui superalcolici».

scusate ma qui non sono solo i motociclisti a rimetterci, qui ci rimettiamo tutti!
L'attuale governo, quando era all'opposizione, ha aspramente, duramente e giustamente criticato il governo di allora per l'aumento delle imposte di bollo e le imposte indirette in genere. In effetti tali imposte sono pagate da tutti, indipendentemente dal reddito di cui godono e l'aumento colpisce in egual misura il miliardario come il meno abbiente.
Il fatto che adesso, a ruoli invertiti, il governo pecchi dell'errore contestato in precedenza, ma lascia piuttosto perplesso..

Inoltre dispiace leggere che tale norma andrà a colpire i cosiddetti Euro Zero, perché se da un lato è comprensibile l'intento di incentivare il passaggio a mezzi meno aggressivi verso l'ambiente, dall'altro non capisco come non si rendano conto che chi si tiene lo scooter Euro Zero invece di acquistarne una Euro 4, non lo fa perché vuole inquinare, ma perché magari non può permetterselo..
Altrettanto incomprensibile mi rimane l'accostamento fatto tra l'aumento della tassa di circolazione e la diminuzione dell'accise sui superalcolici.. è vero che avremo bisogno di bere molto per pensare meno, ma così è proprio grottesco!

p.s. Frankie, so che la pensi diversamente, ma quello che contesto non è tanto l'aumento in sé per sé che seppur fastidioso non ci metterà in ginocchio, quanto il principio di "un aumento per tutti" che proprio non mi va giù. Proposto da un governo di sinistra, poi, mi sembra un controsenso.

Inviato: 25/10/2006, 19:18
da PZZMRCF4
Parliamo di moto.... che è meglio :wink: :)

Inviato: 25/10/2006, 19:20
da GLADIO
hai ragione, ma ce l'avevo proprio lì...

Inviato: 25/10/2006, 19:21
da PZZMRCF4
Hai ragione d'avere ragione . :)

Ora si parla di moto :wink: