Pagina 2 di 4
Inviato: 11/12/2007, 12:30
da Giuliano
Lòrisse910R ha scritto:Dai, Fabri-fibra....
da 77 a 152 c'è una bella differenza...
Il problema non è tanto dei 77 o 152, sempre infrazioni sono, ma la metodologia del rilevamento, teso non a prevenire, bensì solo a fare cassetta, infatti la stradale, secondo me, in genere è più "onesta" (si fa per dire) perchè almeno non si nasconde (certo che con il Laser è difficile vederli ad 800 metri...), ma le amministrazioni locali/vigili urbani sono il massimo della bassezza e della meschinità; nascosti in agguato come i briganti di ottocentesca memoria, oppure autovelox fissi ben occultati in posti dove i 50 sono ridicoli (ne avete mai visti nei
veri centri abitati? sono pochissimi). Tempo fa per TV (credo fossero le Iene o giù di li..) facevano vedere che in un paesino del sud , facevano quadrare il bilancio comunale con gli autovelox intascavano il doppio di quello che procurava l'ICI!!!! E' prevenzione questa? E poi vogliamo parlare anche dei "Rossostop" tarati a due secondi? E' uno schifo altro chè!
Sono ormai diversi anni che non prendo una multa da un autovelox, ma il risentimento ed il disprezzo per chi li usa in modo "spregevole", non avrà fine; ricordo l'ultima, andavo a 69 Km/h alla domanda posta al vigile urbano, ma secondo te, se mi attraversa la strada un bambino, mi fermo prima io con la moto ai 69, o un bel bilico carico ai 50? Risposta: "certamente ti fermi prima tu" e allora cosa mi rompi i coglioni a fare se andavo ai 69?!!!!! (.....poi se Lorenzo s'incazza è lo stesso....

).
Techmaz, hai tutta la mia solidarietà!
Inviato: 11/12/2007, 12:35
da Lòrisse910R
beh, ha anche la mia...
io non giustifico il fare cassa o le contravvenzioni fatte con l'autovelox...
dico solo che se tech avesse fatto 110 allora non si sarebbe potuto lamentare!!!!
Inviato: 11/12/2007, 12:38
da marj
Giuliano ha scritto:Lòrisse910R ha scritto:Dai, Fabri-fibra....
da 77 a 152 c'è una bella differenza...
Il problema non è tanto dei 77 o 152, sempre infrazioni sono, ma la metodologia del rilevamento, teso non a prevenire, bensì solo a fare cassetta, infatti la stradale, secondo me, in genere è più "onesta" (si fa per dire) perchè almeno non si nasconde (certo che con il Laser è difficile vederli ad 800 metri...), ma le amministrazioni locali/vigili urbani sono il massimo della bassezza e della meschinità; nascosti in agguato come i briganti di ottocentesca memoria, oppure autovelox fissi ben occultati in posti dove i 50 sono ridicoli (ne avete mai visti nei
veri centri abitati? sono pochissimi). Tempo fa per TV (credo fossero le Iene o giù di li..) facevano vedere che in un paesino del sud , facevano quadrare il bilancio comunale con gli autovelox intascavano il doppio di quello che procurava l'ICI!!!! E' prevenzione questa? E poi vogliamo parlare anche dei "Rossostop" tarati a due secondi? E' uno schifo altro chè!
Sono ormai diversi anni che non prendo una multa da un autovelox, ma il risentimento ed il disprezzo per chi li usa in modo "spregevole", non avrà fine; ricordo l'ultima, andavo a 69 Km/h alla domanda posta al vigile urbano, ma secondo te, se mi attraversa la strada un bambino, mi fermo prima io con la moto ai 69, o un bel bilico carico ai 50? Risposta: "certamente ti fermi prima tu" e allora cosa mi rompi i coglioni a fare se andavo ai 69?!!!!! (.....poi se Lorenzo s'incazza è lo stesso....

).
Techmaz, hai tutta la mia solidarietà!
...anni fa ..quando la tecnologia non era di supporto...un mio cugino è stato fermato dai vigili di un paesino del vercellese ..BURONZO..(fate pure tutte le rime che volete

)..lo fermano e gli contestano le luci di posizione che non si accendevano(era pieno giorno). alle proteste di mio cugino che bonariamente chiedeva se non potevano lasciar correre...questi hanno avuto la faccia di dirgli...E' MA DOBBIAMO FARE LA FESTA DEL PAESE E NON ABBIAMO I SOLDI.....no comment!!!

Inviato: 11/12/2007, 12:42
da fabriziobruni
Lorenzo, Giuliano indende che è la "sostanza" da contestare, fa un discorso a piu' ampi confini del semplice andavi a 77 o a 78 ecc.ecc.. Discorso col quale ovviamente concordo in pieno.
Inviato: 11/12/2007, 12:56
da Giuliano
D'accordo, ma il problema è proprio la finalità dell'utilizzo di quelle diaboliche e maledette macchinette!
Se uno va forte in un centro abitato posso capire tutto fino alla flagellazione in piazza ed anche di più, ma se uno è in aperta campagna, cosa c...o ci sta a fare un limite dei 50 o dei 70?
Non mi vengano a parlare di sicurezza, se la strada non consente velocità di un certo tipo perchè il fondo è dissestato, dovrebbero piuttosto riasfaltarla (o forse lo fanno solo dopo che l'Autovelox ha trovato i fondi?).
Se uno può fare i 130 in autostrada, perchè in una strada a due corsie per senso di marcia interrata, senza confluenze da destra deve fare i 50 solo perchè è in territorio urbano?
E poi, perchè bisogna andare piano? Non sarebbe meglio guidare bene? era molto più plausibile la vecchia e cara norma della "velocità pericolosa" che veniva contestata sul posto dal tutore dell'ordine del momento (cara perchè da ragazzo ne ho pagate diverse....).
La velocità è un pericolo anche in funzione del mezzo che si guida. I limiti erano sorti per il problema dei consumi anni e anni fa, se uno in autostrada fa i 200 su una moto o su un auto da 300 all'ora è tanto più pericoloso di uno che fa i 130 su una pandina scassata (ammesso che ci arrivi)?
Il problema a mio avviso è che quel branco di ******** e ********* che siedono in parlamento e legiferano, non capiscono un c...o di circolazione e problemi inerenti, tanto loro hanno l'auto blu!....bastardi! (tutti! nessuno escluso...). E poi, se la velocità è un pericolo, perchè quei bastardi che circolano per Roma in auto ministeriali corrono sempre, che poi voglio dire, ma dove c...o debbono andare sempre di fretta? e loro lo fanno in città!!!!!! forse che se un bambino sfugge alla mamma e lo mettono sotto, quello non muore perchè loro, sono loro?
Inviato: 11/12/2007, 12:59
da marj
...minkia...Giulius si è incazzato...e ci ha tutte le ragioni!!!..Quoto...

Inviato: 11/12/2007, 13:06
da Lòrisse910R
Giuliano ha scritto:D'accordo, ma il problema è proprio la finalità dell'utilizzo di quelle diaboliche e maledette macchinette!
Se uno va forte in un centro abitato posso capire tutto fino alla flagellazione in piazza ed anche di più, ma se uno è in aperta campagna, cosa c...o ci sta a fare un limite dei 50 o dei 70?
Non mi vengano a parlare di sicurezza, se la strada non consente velocità di un certo tipo perchè il fondo è dissestato, dovrebbero piuttosto riasfaltarla (o forse lo fanno solo dopo che l'Autovelox ha trovato i fondi?).
Se uno può fare i 130 in autostrada, perchè in una strada a due corsie per senso di marcia interrata, senza confluenze da destra deve fare i 50 solo perchè è in territorio urbano?
E poi, perchè bisogna andare piano? Non sarebbe meglio guidare bene? era molto più plausibile la vecchia e cara norma della "velocità pericolosa" che veniva contestata sul posto dal tutore dell'ordine del momento (cara perchè da ragazzo ne ho pagate diverse....).
La velocità è un pericolo anche in funzione del mezzo che si guida. I limiti erano sorti per il problema dei consumi anni e anni fa, se uno in autostrada fa i 200 su una moto o su un auto da 300 all'ora è tanto più pericoloso di uno che fa i 130 su una pandina scassata (ammesso che ci arrivi)?
Il problema a mio avviso è che quel branco di pedofili e pederasti che siedono in parlamento e legiferano, non capiscono un c...o di circolazione e problemi inerenti, tanto loro hanno l'auto blu!....bastardi! (tutti! nessuno escluso...). E poi, se la velocità è un pericolo, perchè quei bastardi che circolano per Roma in auto ministeriali corrono sempre, che poi voglio dire, ma dove c...o debbono andare sempre di fretta? e loro lo fanno in città!!!!!! forse che se un bambino sfugge alla mamma e lo mettono sotto, quello non muore perchè loro, sono loro?
Concordo in pieno...
A New York, nonostante la psicosi per i fatti che tutti sappiamo, la polizia, le ambulanze e i mezzi di soccorso non vanno a 100 all'ora!!!
Ho visto ben 4 auto della polizia farsi largo nel traffico di new york ma sempre tenendo una velocità consona, al primo incrocio pericoloso la prima bloccava il traffico e faceva passare le altre e così via...
ma là la polizia ha uomini ben addestrati, auto e benzina da metterci, e i politici non si sognerebbero mai di tagliare queste cose (piccolissima polemica contro i nostri governanti già finita). Là il rispetto delle regole è un obbligo, quasi come quello del rispetto dei cittadini...
Inviato: 11/12/2007, 13:13
da Giuliano
No Marj, non sono incazzato, però quando si parla di limiti....mi scende la catena.
Capisco che a questo mondo ognuno ha un suo punto di vista e dato che non tutti sono lecitici, servono delle regole e qualcuno che le faccia rispettare, anche con rigore; però le regole debbono essere giuste e condivisibili. Una regola giusta e condivisibile è molto più rispettata di una... vessazione o di un abuso di potere da parte di incapaci.
Inviato: 11/12/2007, 13:18
da marj
..Giulius...che dobbiamo fa....abbiamo ancora il retaggio del regno borbonico e della vendita delle indulgenze di papale memoria da smaltire...anzi forse abbiamo ancora qualcosa da smaltire dall'impero romano....il Linter e il Pees con i loro studi forse possono confermare o smentire...
Inviato: 11/12/2007, 13:23
da techmaz
LE LEGGI LE FANNO PER GARANTIRE INTROIT AI COMUNI!
non stiamo a menarcela...è inutile prendersela con i sindaci quando gli tolgono anche gli ultimi euro.... al mio paese nelle marche avevano acquistato un treppiedi... appena si è sparsa la notizia sono andati uttti a protestare. è un paese che campa con la produzione di scarpe...ogni fabbrica ha 2-3 dipendenti che fanno avanti e indietro con i fornitori ogni giorno...si producono 2 milioni di scarpe al giorno...ora nn sò quante fabbriche ci siano...ma con i velox nn avrebbe lavorato più nessuno! morale?! hanno alzato l'ici e tasse varie...festa finita...niente più velox....tutti pagano un pò di più ma tutti lavorano in santa pace...anche perchè vorrei vederli il sabato pomeriggio o la domenica che nn passano nemmeno le rondini a vare multe....
Inviato: 11/12/2007, 13:25
da techmaz
servono solamente per le casse comunali...e fanculo la prevenzione...
Inviato: 11/12/2007, 13:36
da marj
...RIVOLUZIONE!!!!

Inviato: 11/12/2007, 13:37
da Frankie
Giuliano ha scritto:No Marj, non sono incazzato, però quando si parla di limiti....mi scende la catena.
Capisco che a questo mondo ognuno ha un suo punto di vista e dato che non tutti sono lecitici, servono delle regole e qualcuno che le faccia rispettare, anche con rigore; però le regole debbono essere giuste e condivisibili. Una regola giusta e condivisibile è molto più rispettata di una... vessazione o di un abuso di potere da parte di incapaci.
100%
Inviato: 11/12/2007, 13:41
da marj
Inviato: 11/12/2007, 13:48
da Frankie
Ah, ora i velox devono essere ben segnalati prima, tutti i velox!!!