Pagina 2 di 2

Inviato: 13/01/2008, 17:16
da STEFANO71
Giuliano ha scritto:
fabriziobruni ha scritto:
Giuliano ha scritto:Prove del cacchio, sai quanta strada in più ha dovuto fare il Typhoon?
Comunque con i suoi 9.000 kg/s di spinta ed una velocità massima 2.100 km/h....ce la poteva fare.
se c'era "il nonno" con la sua bimba li batteva entrambi. :lol:
Non esageriamo!
:frusta:
Chissà se L'Euro fighter ha avuto bisogno di "spingere": i 2100 Km/h li fa in volo livellato, in picchiata arriva oltre, ma non credo abbia avuto tempo e modo di superare la barriera del suono. :???:
No sicuramente, ha solo scaldato le turbine :wink:
e poi a quella quota a velocità supersonica avrebbe fatto male alla bugattina

Inviato: 13/01/2008, 18:23
da Giuliano
Dillon ha scritto:.............Per rispondere a Nonno Giuliano si sarà ance una prova senza senso, ma l'importante è provarci.......
Chiaro, la cosa è indubbiamente spettacolare, però sono cose troppo diverse, uno per aria e l'altro per terra, distanze e situazioni/condizioni diverse. Comunque...... Ok, anche se una gara di accelerazione sarebbe stata "più terrestre".....
Ah, per i patiti del carbonio...fatevi un Eurofighter:
Struttura dell'aereo: Fusoliera, ali, deriva e timone in composti di fibra di carbonio. Il CFC (composti di fibra di carbonio) costituisce il 70% della superficie dell'aereo, il metallo è presente con il 15%, e il GFRP nella misura del 12%, il restante 3% e formato da altri materiali. :lol: :lol: :lol:

Inviato: 14/01/2008, 0:09
da Dillon
Ah, per i patiti del carbonio...fatevi un Eurofighter:
....Al tempo.... prima mi faccio la Bugatti, poi per l' EFA si vedrà!!!!

:car27: javascript:emoticon(':car27:')