Pagina 2 di 3
Inviato: 05/02/2008, 15:29
da NoveeDieci
e poi devi aggiungere caselli e gasolio
Inviato: 05/02/2008, 15:33
da 910 str
Inviato: 05/02/2008, 15:37
da kick 67
Inviato: 05/02/2008, 15:38
da Lòrisse910R
carrello a nolegio 50 euro x 2 gg...
Inviato: 05/02/2008, 22:16
da NoveeDieci
Lòrisse910R ha scritto:carrello a nolegio 50 euro x 2 gg...
Potrebbe essere una soluzione
Inviato: 08/02/2008, 19:52
da NoveeDieci
Ho risolto, sono andato all' avis con 211 Euro mi danno il Ducato, ora qual'è il miglior modo per la sistemazione??
Io pensavo a ridosso della cabina di traverso, è meglio con il cavalleto centrale o no??
Inviato: 08/02/2008, 19:58
da 910 str
cavalletto centrale,sotto ci metti un tappetino di gomma e cinghie di nilon,quelle con il cricchetto
Inviato: 08/02/2008, 20:03
da Pit66
io sul mio furgone la metto al centro del vano di carico e lego due corde alle forcelle ,sopra la piastra inferiore delle stesse , una a destra e una a sinistra ai ganci che ci sono a terra sul pianale con la ruota anteriore che appoggia alla parete divisoria della cabina, poi due altre corde ai supporti delle pedivelle posteriori sempre una a destra e una sinistra e sempre ai ganci che ci sono a terra posteriormente, così facendo la moto rimane in piedi e non appoggia a nessun cavalletto. La metto in prima marcia e metto una fascietta che tiene tirato il freno anteriore e viaaaaaaa.
Se non ci sono i ganci sul pianale non puoi usare il mio metodo.
Inviato: 08/02/2008, 20:47
da STEFANO71
Pit66 ha scritto:io sul mio furgone la metto al centro del vano di carico e lego due corde alle forcelle ,sopra la piastra inferiore delle stesse , una a destra e una a sinistra ai ganci che ci sono a terra sul pianale con la ruota anteriore che appoggia alla parete divisoria della cabina, poi due altre corde ai supporti delle pedivelle posteriori sempre una a destra e una sinistra e sempre ai ganci che ci sono a terra posteriormente, così facendo la moto rimane in piedi e non appoggia a nessun cavalletto. La metto in prima marcia e metto una fascietta che tiene tirato il freno anteriore e viaaaaaaa.
Se non ci sono i ganci sul pianale non puoi usare il mio metodo.
prova ai montanti , io ho fatto così
Ricorda, legando, di schiacciare leggermente le sospensioni e lasciarle in pressione in modo che durante la marcia i sobbalzi non allentino le cinghie
Inviato: 08/02/2008, 20:55
da NoveeDieci
Visto che devo affrontare un viaggio abbastanza lungo (500Km) e che caricherò la moto almeno 12 ore prima, non gli darà noia stare circa una 20 di ore con le forcelle in pressione ed i freni tirati?
Inviato: 08/02/2008, 21:04
da STEFANO71
no tranquillo
la forcella non devi caricarla molto
Inviato: 11/02/2008, 14:53
da kick 67
Inviato: 11/02/2008, 16:45
da NoveeDieci
Xò valida alternativa.....

Inviato: 12/02/2008, 15:23
da kick 67
Inviato: 19/02/2008, 14:07
da NoveeDieci
La devo comprimere anche dietro la sospensione???