Pagina 11 di 14
Inviato: 02/02/2009, 14:31
da c.a.r.c.a
Vero.... altre volte lo avevo fatto anch'io (centralina e sostituzione cerchio in garanzia).
Mi sa che stamattina ero sul rincoglionito andante....... scusami.
Unisci pure se vuoi e hai tempo.
Re: Incendio e furto - Confronto costo e franchigia 2009
Inviato: 02/02/2009, 15:13
da marj
AntonioValenti ha scritto:c.a.r.c.a ha scritto:
Un'altra cosa curiosa è che mi hanno detto che potrei assicurare la moto per un valore + alto in modo da perderci meno (sgrat sgrat) se mai la rubassero ma un altro assicuratore mi ha detto che è illegale (codice civile) e che quindi, la somma che percepirei sarebbe comunque relativa alla quotazione della moto. FURBI!!!!!

vale anche per le macchine,
infatti adesso per legge con le nuove macchine
il valore viene inserito automaticamente ogni anno
per evitare che tu paghi sempre al valore massimo e se non lo contrattavi
pagavi per quella cifra a vita, mentre la macchina si deprezzava,
naturalmente vale la stessa cosa al contrario,
loro ti pagavano il valore al momento e non quello dichiarato e pagato
per il resto dovo guardare il contratto assicurativo della mia moto
ciao

esatto....occhio ..dichiarare il valore più alto rischi che poi se te la fottono ti valutano il valore della moto su eurotax al momento del furto... e poi azzi tua...
Inviato: 02/02/2009, 16:52
da Frankie
c.a.r.c.a ha scritto:Vero.... altre volte lo avevo fatto anch'io (centralina e sostituzione cerchio in garanzia).
Mi sa che stamattina ero sul rincoglionito andante....... scusami.
Unisci pure se vuoi e hai tempo.
Fatto

Re: Incendio e furto - Confronto costo e franchigia 2009
Inviato: 02/02/2009, 17:14
da Jack
marj ha scritto:AntonioValenti ha scritto:c.a.r.c.a ha scritto:
Un'altra cosa curiosa è che mi hanno detto che potrei assicurare la moto per un valore + alto in modo da perderci meno (sgrat sgrat) se mai la rubassero ma un altro assicuratore mi ha detto che è illegale (codice civile) e che quindi, la somma che percepirei sarebbe comunque relativa alla quotazione della moto. FURBI!!!!!

vale anche per le macchine,
infatti adesso per legge con le nuove macchine
il valore viene inserito automaticamente ogni anno
per evitare che tu paghi sempre al valore massimo e se non lo contrattavi
pagavi per quella cifra a vita, mentre la macchina si deprezzava,
naturalmente vale la stessa cosa al contrario,
loro ti pagavano il valore al momento e non quello dichiarato e pagato
per il resto dovo guardare il contratto assicurativo della mia moto
ciao

esatto....occhio ..dichiarare il valore più alto rischi che poi se te la fottono ti valutano il valore della moto su eurotax al momento del furto... e poi azzi tua...
Anche a me volevano fare quel giochino......
Ma io il 2° anno ho chiesto anche x il fatto che erano state montate delle migliorie sulla moto, quindi mi sono fatto fare una dichiarazione dal meccanico del valore attuale della moto......ma non mi convince tanto

,
gli avevo chiesto se mi faceva fare una perizia della moto da un perito e lui mi aveva risposto che la valutava come una classica brutale s.......muah
poi per di + la mia sui listini eurotax non c'era
speriamo che non mi debba mai levare il dubbio

Inviato: 02/02/2009, 18:29
da c.a.r.c.a
esatto....occhio ..dichiarare il valore più alto rischi che poi se te la fottono ti valutano il valore della moto su eurotax al momento del furto... e poi azzi tua...
Infatti, me lo ha premesso un altro assicuratore: la questione in questo caso è che è una pratica antitruffa. In pratica x evitare che i "soliti furbi" si autoassicurino con valutazioni stellari x poi "rubarsi" la macchina.
L'assicurazione onesta ti dice in partenza che non puoi assicurare un valore + alto.
Ma credo comunque di non aver speranza, avendo fatto l'RCA da AXA dovrò fare anche l'incendio e furto.
Inviato: 05/02/2009, 12:36
da c.a.r.c.a
Risolta.... ho contrattato un pò e siamo arrivati a 301¤ l'anno (+ 296 di RCA) su un valore di 10.500¤ con cauzione al 15¤.
Così mi sembra + ragionevole
A già.... mi hannod etto di non dirlo a nessuno. Mi raccomando, tenetevelo x voi

Inviato: 05/02/2009, 12:43
da Jack
Inviato: 05/02/2009, 15:31
da kick 67
RCA=417 euro........

............con clausola solo un guidatore (io me

)
Inviato: 05/02/2009, 15:34
da c.a.r.c.a
E' chiaro vero che volevo scrivere 15% di cauzione?
Mi è scappato l'¤uro.
Inviato: 10/02/2009, 19:58
da Bene
Rinnovata oggi
RC 245 Euro++furto ed incendio 306..tot 551 eurini
Inviato: 10/02/2009, 21:14
da Knee Slider
Devo fare l'assicurazione per la mia 910R nuova che ritirerò sabato ma sono nei guai perché i preventivi che mi fanno sono stellari!!! Potete darmi qualche dritta cortesemente? Vorrei pagare anche io meno di 1000 euro l'anno rca+incendio e furto, a chi posso rivolgermi?
Grazie a tutti quelli che mi potranno aiutare
Motocordialmente
KS
Inviato: 10/02/2009, 21:27
da Jack
bene ha scritto:Rinnovata oggi
RC 245 Euro++furto ed incendio 306..tot 551 eurini
il furto x quanto? e che scoperto?
e la compagnia

Inviato: 10/02/2009, 21:34
da Bene
L'ho assicurata per 10000 euro con scoperto del 15% compagnia Milano Assicurazioni
L'Axa mi aveva chiesto 425 euro per il furto e incendio con 25% di scoperto...Praticamente un furto

Inviato: 10/02/2009, 21:53
da lux
650euro solo rca CASERTA annuale
l'anno scorso euro 1640 rca+furto/incendio annuale
Inviato: 10/02/2009, 21:55
da Bene
lux ha scritto:650euro solo rca CASERTA annuale
l'anno scorso euro 1640 rca+furto/incendio annuale
Ti hanno rapinato per caso...??
Sono da arresto