Pagina 12 di 12

Re: Sorpresa, torna il superbollo

Inviato: 13/12/2011, 4:05
da blakkflame
livorno1915 ha scritto:Scusa Luca, io capisco il tuo disappunto ma non sono proprio d'accorodo.
Adesso ne fai una questione di definizione "tassa di lusso" o "tassa sulla potenza".
Ti rispondo riportandoti il mio di esempio.
Se mi mettessero un extra bollo sulle moto oltre gli 80KW non sarei contento, ma pagherei e lo troverei in parte giusto, perchè un mezzo da 100KW come la mia brutale non è un mezzo necessario ai fini della mobilità quotidiana. Lo è uno scooter, una moto da 40 o 50 o 60 KW, ma non una naked da 100KW.
Il fatto che la mia brutale mi costi meno di 400€ l'anno tra benzina e assicurazione perchè la uso poco, poi ne è un'ulteriore conferma. Se la tua auto fosse un mezzo che fossi costretto ad usare davvero tutti i giorni per lavoro i tuoi esborsi sarebbero maggiori e, sono certo, non avresti preso un 2.3 turbo benzina ma un turbodiesel (faccio per dire).
Usando poco l'auto ti sei invece tolto la soddisfazione di un auto più potente e con una meccanica piùraffianta.
E hai fatto benone.
Ma converrai con me che tra tutto querllo che si può criticare della manovra, quello del superbollo è proprio il male minore.
Se ti chiedessero 7/800 di bollo NON sono così sicuro che saresti così filosofo........o forse sì: é quello che pagavo sino al 2010, 1.100 nel 2011, e adesso ne vogliono 2.200.......OLTRE, ovviamente, agli altri miei mezzi: OLTRE 4.000 all' anno, più, ancora più ovviamente, assicurazioni, tagliandi, benzina, autostrada ecc. ecc........ :bad-words:
Ma si sa, come diceva qualcuno, son tutti ricchioni col cXXo degli altri !! :sex: :sex: :sex:

Re: Sorpresa, torna il superbollo

Inviato: 13/12/2011, 10:00
da livorno1915
Se ti chiedessero 7/800 di bollo NON sono così sicuro che saresti così filosofo........o forse sì: é quello che pagavo sino al 2010, 1.100 nel 2011, e adesso ne vogliono 2.200.......OLTRE, ovviamente, agli altri miei mezzi: OLTRE 4.000 all' anno, più, ancora più ovviamente, assicurazioni, tagliandi, benzina, autostrada ecc. ecc........ :bad-words:
Ma si sa, come diceva qualcuno, son tutti ricchioni col cXXo degli altri !! :sex: :sex: :sex:[/quote]

non mischiamo i numeri. 4.000 euro è il totale. puoi farmi l'elenco dei mezzi per pagare 4.000 euro di bollo all'anno?
io ho una moto da 140CV, un'auto da 140CV, uno scooter 300 e per tutti insieme non arrivo a 600€.
Poi cosa c'entra la benzina e l'assicuerazuione con i bolli?

Re: Sorpresa, torna il superbollo

Inviato: 13/12/2011, 20:54
da toro
una di sicuro è la porca turbo 8) gran mezzo....io la volevo prendere (oggi si trovano sui 27k vers.996) ma quando ho sentito il prezzo del bollo :eek: ............

Re: Sorpresa, torna il superbollo

Inviato: 14/12/2011, 2:17
da blakkflame
livorno1915 ha scritto:Se ti chiedessero 7/800 di bollo NON sono così sicuro che saresti così filosofo........o forse sì: é quello che pagavo sino al 2010, 1.100 nel 2011, e adesso ne vogliono 2.200.......OLTRE, ovviamente, agli altri miei mezzi: OLTRE 4.000 all' anno, più, ancora più ovviamente, assicurazioni, tagliandi, benzina, autostrada ecc. ecc........ :bad-words:
Ma si sa, come diceva qualcuno, son tutti ricchioni col cXXo degli altri !! :sex: :sex: :sex:
non mischiamo i numeri. 4.000 euro è il totale. puoi farmi l'elenco dei mezzi per pagare 4.000 euro di bollo all'anno?
io ho una moto da 140CV, un'auto da 140CV, uno scooter 300 e per tutti insieme non arrivo a 600€.
Poi cosa c'entra la benzina e l'assicuerazuione con i bolli?[/quote]

Credevo fosse chiaro: di una 2.200 (Z4M), le altre tre non sono state toccate e arriverò a 3.780: un Pajero 3.5 a benza, un 330xd e un B200 cdi.... Se poi le sole accise su benza e gasolio, l' aumento delle tasse su RCA, i rincari autostradali non sono annessi e strettamente connessi alle esigenze di "mobilità" familiari...... ::?

Re: Sorpresa, torna il superbollo

Inviato: 14/12/2011, 9:19
da livorno1915
blakkflame ha scritto:
livorno1915 ha scritto:Se ti chiedessero 7/800 di bollo NON sono così sicuro che saresti così filosofo........o forse sì: é quello che pagavo sino al 2010, 1.100 nel 2011, e adesso ne vogliono 2.200.......OLTRE, ovviamente, agli altri miei mezzi: OLTRE 4.000 all' anno, più, ancora più ovviamente, assicurazioni, tagliandi, benzina, autostrada ecc. ecc........ :bad-words:
Ma si sa, come diceva qualcuno, son tutti ricchioni col cXXo degli altri !! :sex: :sex: :sex:
non mischiamo i numeri. 4.000 euro è il totale. puoi farmi l'elenco dei mezzi per pagare 4.000 euro di bollo all'anno?
io ho una moto da 140CV, un'auto da 140CV, uno scooter 300 e per tutti insieme non arrivo a 600€.
Poi cosa c'entra la benzina e l'assicuerazuione con i bolli?
Credevo fosse chiaro: di una 2.200 (Z4M), le altre tre non sono state toccate e arriverò a 3.780: un Pajero 3.5 a benza, un 330xd e un B200 cdi.... Se poi le sole accise su benza e gasolio, l' aumento delle tasse su RCA, i rincari autostradali non sono annessi e strettamente connessi alle esigenze di "mobilità" familiari...... ::?[/quote]
Quanti cc sono in totale?
Quanti CV hai in totlale?
ti ho risposto adesso?

Re: Sorpresa, torna il superbollo

Inviato: 14/12/2011, 9:21
da lucaf4312
livorno1915 ha scritto:Scusa Luca, io capisco il tuo disappunto ma non sono proprio d'accorodo.
Adesso ne fai una questione di definizione "tassa di lusso" o "tassa sulla potenza".
Ti rispondo riportandoti il mio di esempio.
Se mi mettessero un extra bollo sulle moto oltre gli 80KW non sarei contento, ma pagherei e lo troverei in parte giusto, perchè un mezzo da 100KW come la mia brutale non è un mezzo necessario ai fini della mobilità quotidiana. Lo è uno scooter, una moto da 40 o 50 o 60 KW, ma non una naked da 100KW.
Il fatto che la mia brutale mi costi meno di 400€ l'anno tra benzina e assicurazione perchè la uso poco, poi ne è un'ulteriore conferma. Se la tua auto fosse un mezzo che fossi costretto ad usare davvero tutti i giorni per lavoro i tuoi esborsi sarebbero maggiori e, sono certo, non avresti preso un 2.3 turbo benzina ma un turbodiesel (faccio per dire).
Usando poco l'auto ti sei invece tolto la soddisfazione di un auto più potente e con una meccanica piùraffianta.
E hai fatto benone.
Ma converrai con me che tra tutto querllo che si può criticare della manovra, quello del superbollo è proprio il male minore.
Be ne faccio la differenza tra le 2 tasse,perchè durante la definizione della manovra,si parlava di TASSA sul LUSSO e non sulla POTENZA,per questo sono inca@@to.....Non è per le 120€ in più all'anno(mi da fastidio lo stesso pagarle però lo scarico dal reddito),però la mia auto non è di lusso.Se già dall'inizio parlavano di TASSA sulla POTENZA,allora stavo zitto e con la coda tra le gambe.....

Re: Sorpresa, torna il superbollo

Inviato: 14/12/2011, 12:33
da blakkflame
lucaf4312 ha scritto:
livorno1915 ha scritto:Scusa Luca, io capisco il tuo disappunto ma non sono proprio d'accorodo.
Adesso ne fai una questione di definizione "tassa di lusso" o "tassa sulla potenza".
Ti rispondo riportandoti il mio di esempio.
Se mi mettessero un extra bollo sulle moto oltre gli 80KW non sarei contento, ma pagherei e lo troverei in parte giusto, perchè un mezzo da 100KW come la mia brutale non è un mezzo necessario ai fini della mobilità quotidiana. Lo è uno scooter, una moto da 40 o 50 o 60 KW, ma non una naked da 100KW.
Il fatto che la mia brutale mi costi meno di 400€ l'anno tra benzina e assicurazione perchè la uso poco, poi ne è un'ulteriore conferma. Se la tua auto fosse un mezzo che fossi costretto ad usare davvero tutti i giorni per lavoro i tuoi esborsi sarebbero maggiori e, sono certo, non avresti preso un 2.3 turbo benzina ma un turbodiesel (faccio per dire).
Usando poco l'auto ti sei invece tolto la soddisfazione di un auto più potente e con una meccanica piùraffianta.
E hai fatto benone.
Ma converrai con me che tra tutto querllo che si può criticare della manovra, quello del superbollo è proprio il male minore.
Be ne faccio la differenza tra le 2 tasse,perchè durante la definizione della manovra,si parlava di TASSA sul LUSSO e non sulla POTENZA,per questo sono inca@@to.....Non è per le 120€ in più all'anno(mi da fastidio lo stesso pagarle però lo scarico dal reddito),però la mia auto non è di lusso.Se già dall'inizio parlavano di TASSA sulla POTENZA,allora stavo zitto e con la coda tra le gambe.....
Se non sei un rappresentante scarichi il 40%..............e NON ai fini Irap !!

Re: Sorpresa, torna il superbollo

Inviato: 15/12/2011, 3:34
da blakkflame
PARE che sia previsto un abbattimento del 40%, 70% e 85% ogni quinquennio di immatricolazione.....
MEGLIO che un pugno in faccia, ma sempre BEN lontani dal concetto di equità fiscale !! :bad-words: :bad-words: :bad-words: