Pagina 16 di 23
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 14/04/2016, 22:27
				da Luke68RR
				Effettivamente dal vivo ... Dev'essere da pelle d'oca ... Già il video è impressionante... 
 
 
Complimenti bellissima passione.... 
 
 
Di notevole effetto il distacco e atterraggio dello space shuttle..... E il volo sincronizzato dei due alianti... 

 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 15/04/2016, 9:47
				da MICKbrutale
				POI....IL SOUND DI QUANDO SI AVVICINANO .......SPETTACOLO!
			 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 15/04/2016, 21:11
				da Darkman
				Roba seria ragazzi. ..... 

 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 18/04/2016, 21:48
				da leo
				https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hp ... e=57B0E3A9
Se mai ne dovesse arrivare un altro in Hangar sara' questo in foto 
 modello Scirocco della ARG spinto da una turbina da 14nm Jets Munt o Jet Italia per ora incrocio le dita dimenticavo mt 2,30 di fusoliera  e mt 2,20 di ali.
 
			 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 18/04/2016, 23:16
				da evo3
				leo ha scritto:https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hp ... e=57B0E3A9
Se mai ne dovesse arrivare un altro in Hangar sara' questo in foto 
 modello Scirocco della ARG spinto da una turbina da 14nm Jets Munt o Jet Italia per ora incrocio le dita dimenticavo mt 2,30 di fusoliera  e mt 2,20 di ali.
 
Sembra quello precipitato a Bologna 
 
  
Mi raccomando, nel caso aggancia bene il cupolino 
 
  
 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 18/04/2016, 23:46
				da Darkman
				leo ha scritto:https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hp ... e=57B0E3A9
Se mai ne dovesse arrivare un altro in Hangar sara' questo in foto 
 modello Scirocco della ARG spinto da una turbina da 14nm Jets Munt o Jet Italia per ora incrocio le dita dimenticavo mt 2,30 di fusoliera  e mt 2,20 di ali.
 
Approvo...... 

 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 23/11/2016, 19:53
				da leo
				E' passato qualche mese dagli ultimi post. 
Posso finalmente dire che l'avventura su modelli diversi dalla solita elica e' cominciata.
Non mi prolungo su vicissitudini per portarlo a questo punto , questo sotto e' per ora il risultato finale di alcuni sacrifici  economici e manuali. Per ora perche' sara' ultimato con i suoi adesivi che ne faranno risaltare la linea filante  ed elegante. Due misure sulle grandezze apertura alare mt2,10 ,lunghezza fusoliera mt 2,25.
 E' provvisto di carrelli retrattili ad aria , freni ad aria sulle ruote delle ali e con i flap estesi al massimo ha una velocita' di atterragio di circa 40kmh.
Trattasi di  di aeromodello Jet REBEL dell'azienda Mauro Pirotti che costruisce modelli sport come il mio piu' delle superbe riproduzioni come il Fiat G91y ed altri. La turbina che equipaggera' questo missile da 300kmh avra' una spinta di 14Kg alimentata a Kerosene con partenza automatica direttamente dallo stick del radiocomando. Anche qui due numeri  la turbina in volo gira al massimo a circa 120,000 g.min. e la temperatura che esce dal condotto della turbina si aggira sui 600 gradi Sia il modello che la turbina posso dire tranquillamente che e' tutta roba ITALIANA. 
Agevolo qualche prima immagine che rendero' piu' corposa con video quando verra' effettuato il collaudo che avverra' probabile nel genneio febbraio del prossimo anno....... 
 
 
 

 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 23/11/2016, 20:09
				da evo3
				
			 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 23/11/2016, 20:11
				da leo
				
Potrebbe essere un'idea.... pero' prima fammelo collaudare e volare un po' ..poi vediamo se riusciamo... 

 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 23/11/2016, 20:21
				da slevin
				Beh considerando che da un md 80 Alitalia ne escono circa 900 direi che è tanta roba
			 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 23/11/2016, 22:26
				da Nidio-80
				Bello è dire poco caro Leandro!!  

 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 23/11/2016, 22:57
				da leo
				Nidio-80 ha scritto:Bello è dire poco caro Leandro!!  

 
Grazie Stefano...ci provo, questi tipi di aeromodelli e di propulsione mi mancavano alla  mia  trentennale esperienza con  il volo radiocomandato. Prima che la vista e i riflessi abbiano la flessione che l'eta porta, voglio fare anche questa esperienza. Con quelli a scoppio o elettrici c'e meno stress .....con questi non si scherza, mi trema gia' le gambine al pensiero di portarlo in volo ...almeno i primi  saranno da tachicardia 
 
  
 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 25/11/2016, 9:06
				da wolvie
				spettacolo e un po' di invidia...(buona leo  

 )
 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 25/11/2016, 14:50
				da diavel
				Grandissimo Leo.....
			 
			
					
				Re: Piccolo mondo radiocomandato
				Inviato: 28/11/2016, 20:06
				da leo