Pagina 17 di 23

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 28/11/2016, 20:11
da diavel
Complimenti. Nella mia assoluta ignoranza della materia, mi chiedo ma come riesci radiocomandare un affare del genere? Voglio dire considerate le velocita nel giro di pochi secondi lo perdi già di vista.......

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 28/11/2016, 20:18
da biorn
leo ha scritto:Altro step verso la livrea definitiva.....
Immagine

Immagine
Immagine
Leandro lascia spazio per l'adesivo dei cinghiali maremmani :wink:

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 28/11/2016, 20:25
da Frankie
Che ficata..... Come mai il toro???

P.S.: Grande Claudione con Hot Shots :lol:

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 28/11/2016, 21:20
da leo
diavel ha scritto:Complimenti. Nella mia assoluta ignoranza della materia, mi chiedo ma come riesci radiocomandare un affare del genere? Voglio dire considerate le velocita nel giro di pochi secondi lo perdi già di vista.......
Questione di abitudine...e di occhio allenato, comunque atterrano a 40kmh e in aria la velocita' spazia dai 50kmh a 300kmh, toccando punte di 450 kmh nelle turbine con 25/ 30kg di spinta. Sia chiaro queste velocita' vengono raggiunte nella maggior parte con modelli sport ( tipo il mio) una riproduzione che so del Tornado ,piuttosto che dell'F16, oppure dell'Aermacchi 346 o il 339 le peculiarita sono altre , il realismo in volo . Quindi la bravura del pilota a riprodurre oltre la macchina stessa anche le manovre che l'aereo vere esegue va da se che in quel caso le velocita' si aggirano intorno ai 180..... 200 kmh circa ...molto circa.... Guardati questo video sotto e soprattutto la velocita' , come vedrai il decollo avviene su di una rampa il modello e' alleggerito al massimo e fa spavento qui siamo in cima alla massima velocita' raggiunta e da un'idea di cosa possa essere l'aeromodellismo
https://www.youtube.com/watch?v=YVNIWuLs_7E

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 28/11/2016, 21:31
da leo
Frankie ha scritto:Che ficata..... Come mai il toro???

P.S.: Grande Claudione con Hot Shots :lol:
Che piacere Ale..un amante di motori come Te mancava in questo 3ad, perche' il toro? Aldila' che sia il mio segno( ma non m'importa un fico secco) volendo semplificare al massimo la livrea ( visto che prima era arancione, il precedente proprietario) per non sovraccaricare di inutile vernice che fa solo pesantazza ho scelto il bianco e l'azienda che costruisce questi jet fornisce diversi set adesivi con diversi colori di fondo. Sul bianco c'era questo che tutto sommato ha una eccellente visibilita' in volo, rifinito da questo toro che mi ricorda quelle bestiacce stupende fabbricate a Sant'Agata Modenese....anche se con cuore crucco. Insomma mi garbava ...e TANTO :grin:

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 28/11/2016, 21:33
da leo
biorn ha scritto:
leo ha scritto:Altro step verso la livrea definitiva.....
Immagine

Immagine
Immagine
Leandro lascia spazio per l'adesivo dei cinghiali maremmani :wink:
Leonardo Te che tutto puoi, vedi ( seriamente) di procurarmene uno se mai esiste...

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 28/11/2016, 23:43
da biorn
Ma che scherzi.....certo che esistono, ne ho in due formati, la prossima volta che ci vediamo ricordamelo che te li porto :thumbleft:

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 29/11/2016, 2:42
da hermann
Mi ero perso il post...
Bellissimo aereo, complimenti Leo! :thumbleft:

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 29/11/2016, 9:04
da Frankie
Sant'Agata bolognese....... Comunque si anche se ci avrei messo un cavallino sta bene e il discorso visibilità suppongo abbia parecchia importanza

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 29/11/2016, 11:17
da leo
Frankie ha scritto:Sant'Agata bolognese....... Comunque si anche se ci avrei messo un cavallino sta bene e il discorso visibilità suppongo abbia parecchia importanza
Ci avevo pensato ed era pure stupendo...ce ne sono diversi con livrea Ferrari e il cavallino nero in campo giallo, il problema e' sempre il solito in una giornata di cielo grigio il rosso scurisce troppo.....

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 29/11/2016, 12:40
da evo3
Una bella striscia di led colorati e risolvi il pobblema :lol: :lol:

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 29/11/2016, 18:49
da leo
evo3 ha scritto:Una bella striscia di led colorati e risolvi il pobblema :lol: :lol:
E be' certo di giorno poi a un centinaio di mt o piu' di altezza si vedono che e' un piacere.............. :bootyshake: :bootyshake: :bootyshake: :bootyshake:

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 29/11/2016, 20:17
da evo3
leo ha scritto:
evo3 ha scritto:Una bella striscia di led colorati e risolvi il pobblema :lol: :lol:
E be' certo di giorno poi a un centinaio di mt o piu' di altezza si vedono che e' un piacere.............. :bootyshake: :bootyshake: :bootyshake: :bootyshake:
Immagine

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 29/11/2016, 22:07
da leo
evo3 ha scritto:
leo ha scritto:
evo3 ha scritto:Una bella striscia di led colorati e risolvi il pobblema :lol: :lol:
E be' certo di giorno poi a un centinaio di mt o piu' di altezza si vedono che e' un piacere.............. :bootyshake: :bootyshake: :bootyshake: :bootyshake:
Immagine
Socio , se si parla di pista mi inchino...su questi argomenti e sviluppi tecnici hai solo da imparare da me, queste frociate dei led negli scarichi della turbina sono solo per simulare la post combustione ..non serve certo per vedere meglio il modello in volo ...sta bono giu'......

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 30/11/2016, 14:41
da evo3
Ok, i led non ti piacciono , allora potresti risolvere con i fumogeni ( simulano il fumo ) :saltellav:
https://www.youtube.com/watch?v=v-s0j7uzrio