Pagina 18 di 23

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 03/01/2017, 22:49
da leo

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 04/01/2017, 22:49
da MrNico
E' bravo Sebastiano! :eek:

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 12/02/2017, 15:54
da leo
Finito!!! ed ora aspettiamo un giorno decente per il collaudo.... :headbang:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 12/02/2017, 16:36
da MrNico
Forza toro!

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 12/02/2017, 16:56
da leo
MrNico ha scritto:Forza toro!
Ogni riferimento alla sfera a scacchi ( e di conseguenza alla squadra) con 11 milionari che gli corrono dietro e' totalmente errata ( se mai qualcuno lo pensasse) Semmai andrei a parare sul lato motoristico che quello stupendo animale rappresenta. Detto questo era bello l'adesivo ci stava bene e di conseguenza...... :lol:

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 12/02/2017, 17:12
da m.moyes
che spettacolo leo.....
quando stacca da terra fagli un video e pubblicalo su youtube e poi passaci il link.
complimentoni!!!

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 12/02/2017, 17:15
da evo3
Ottimo lavoro, resta solo il battesimo del volo :) :)

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 12/02/2017, 20:04
da MrNico
leo ha scritto:
MrNico ha scritto:Forza toro!
Ogni riferimento alla sfera a scacchi ( e di conseguenza alla squadra) con 11 milionari che gli corrono dietro e' totalmente errata ( se mai qualcuno lo pensasse) Semmai andrei a parare sul lato motoristico che quello stupendo animale rappresenta. Detto questo era bello l'adesivo ci stava bene e di conseguenza...... :lol:
Non era un riferimento alla sfera a scacchi (non li fanno più....) pensavo di più alla Lambo, quello di Torino è rampante. Ciò detto l'aereo è bello e l'immagine mi piacerebbe di più stilizzata. Ma non credi cambi molto sull'insieme e sulla funzionalità
Qualche nota sul propulsore?

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 12/02/2017, 20:07
da Frankie
Spettacolo

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 12/02/2017, 20:31
da leo
MrNico ha scritto:
leo ha scritto:
MrNico ha scritto:Forza toro!
Ogni riferimento alla sfera a scacchi ( e di conseguenza alla squadra) con 11 milionari che gli corrono dietro e' totalmente errata ( se mai qualcuno lo pensasse) Semmai andrei a parare sul lato motoristico che quello stupendo animale rappresenta. Detto questo era bello l'adesivo ci stava bene e di conseguenza...... :lol:
Non era un riferimento alla sfera a scacchi (non li fanno più....) pensavo di più alla Lambo, quello di Torino è rampante. Ciò detto l'aereo è bello e l'immagine mi piacerebbe di più stilizzata. Ma non credi cambi molto sull'insieme e sulla funzionalità
Qualche nota sul propulsore?
Nicooo!!! era solo per scherzare un po' visto che sei appassionatissimo di calcio e della tua Juventus. Propulsore? Si vede in foto Turbina Jet Italia ( di nome e di fatto) 14kg di spinta 110.000rpm alla velocita' massima che e' di circa 300kmh forse qualcosa in piu' Temperatura di esercizio intorno ai 500 gradi all'uscita del cono della turba, propellente Kerosene Jet A1 lo stesso delle turbine degli aerei veri. ovviamente questa ha una spinta di 14kg ma ci sono piu' piccole a partire da 2 kg oppure piu' grandi e ad ora siamo arrivati a 30kg sempre di spinta . Immagina che il mio modello ne pesa 9...quindi ti lascio immaginare il rapporto di 9 a 14 cosa ci puoi fare con un mostriciattolo del genere.

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 12/02/2017, 20:37
da slevin
Praticamente un mostro!
Bellissimo... :)

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 12/02/2017, 20:55
da leo
slevin ha scritto:Praticamente un mostro!
Bellissimo... :)
Grazie Domenico!! :grin:

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 12/02/2017, 21:22
da slevin
Ma gli monterai anche un post bruciatore? :)

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 12/02/2017, 21:48
da leo
slevin ha scritto:Ma gli monterai anche un post bruciatore? :)
Non sono previsti post bruciatori in campo turbine aeromodellistiche, ci sono tante case costruttrici che stanno facendo prove per il post bruciatore ma onestamente sono piu' esercizi per provare dove puo' arrivare l'ingegno perche' di reale bisogno proprio non ce ne viste le temperature raggiunte ,i giri, le velocita', e i consumi non trascurabili....la mia per farti un esempio ha un serbatouio di 3lt ( kerosene jet a1) e mediamente sta in volo circa 8 minuti ......quindi...

Re: Piccolo mondo radiocomandato

Inviato: 12/02/2017, 22:01
da slevin
leo ha scritto:
slevin ha scritto:Ma gli monterai anche un post bruciatore? :)
Non sono previsti post bruciatori in campo turbine aeromodellistiche, ci sono tante case costruttrici che stanno facendo prove per il post bruciatore ma onestamente sono piu' esercizi per provare dove puo' arrivare l'ingegno perche' di reale bisogno proprio non ce ne viste le temperature raggiunte ,i giri, le velocita', e i consumi non trascurabili....la mia per farti un esempio ha un serbatouio di 3lt ( kerosene jet a1) e mediamente sta in volo circa 8 minuti ......quindi...
Minchia solo 8 minuti? Beh vabbè rapportati ai 24000 litri di un md80....