Re: Alfa 4C
Inviato: 14/12/2013, 16:33
Me lo sono perso 

Non esageriamo..vista oggi.globetrotter ha scritto:oggi a easy driver su rai1 alle 14:00 c'è stata la prova, che dire spettacolare, poi con la gnocca al suo interno ancora meglio....comunque quei fari anteriori continuo a dire che sono inguardabili come la strumentazione tutta digitale, mi sa troppo made in cina.....
![]()
![]()
![]()
Avrebbero dovuto posizionarlo longitudilamente, passo piu' lungo e un cofano motore controvento per poter ammirare la meccanicaFrankie ha scritto:Alfa Romeo 4C Impressions
http://www.youtube.com/watch?v=4A0E6U2S9Lc
Per il resto alcune considerazioni, guardando la scheda tecnica mi sono soffermato sulla ripartizione dei pesi, 40% scarso all'anteriore, questo per forza di cose essendo il blocco motore/cambio praticamente sopra l'assale posteriore, ovviamente cercando di contenere al massimo l'interasse non era possibile posizionare il motore più centralmente rispetto all'asse posteriore e penso che sia anche il limite, (passatemi il termine ovviamente se di limite si può parlare) del progetto 4C rispetto ad auto molto meno blasonate a livello tecnico, ma egualmente efficaci, ecco forse spiegato il motivo del perchè la megane RS và uguale con mezza tonnellata in più ....... giusto pour parler ovviamente
non ho esagerato, se avessi esagerato mi sarei espresso in altri termini molto meno eleganti....el_rubio_loco ha scritto:Non esageriamo..vista oggi.globetrotter ha scritto:oggi a easy driver su rai1 alle 14:00 c'è stata la prova, che dire spettacolare, poi con la gnocca al suo interno ancora meglio....comunque quei fari anteriori continuo a dire che sono inguardabili come la strumentazione tutta digitale, mi sa troppo made in cina.....
![]()
![]()
![]()
Molto bella !
Mah, io sono molto perplesso come te perché sulla carta non ci dovrebbe essere storia.Frankie ha scritto:Sempre pour parler (e magari sto sbagliando per carità), cercando di dare una spiegazione al fatto che una macchina con mezza tonnellata in più, con trazione anteriore e la stessa potenza sullo stesso pezzo del ring che ho considerato và uguale, guardando la scheda tecnica mi sono soffermato sulla distribuzione dei pesi e ho fatto questa considerazione, tutto qua, non avendola manco provata è l'unca cosa che si può dire per imbastire una discussione su questo punto e vedere i vari punti di vista, inutile dire che il tuo mi interessa parecchio
Infatti.......Gisby ha scritto:Mah, io sono molto perplesso come te perché sulla carta non ci dovrebbe essere storia.
Infatti è proprio per quello che ho valutato solo il tratto che và dall'uscita del karusell a quella del karusellino, quel tratto è molto tortuoso e lì una macchina a passo corto e leggera dovrebbe distruggere le avversarie, a maggior ragione una auto con trazione anteriore e mezza tonnellata di più, invece fanno lo stesso identico tempo e non mi quadra per niente, però se guardi il video della megane ha un inserimento spaventoso e una tenuta della linea a centro curva dello stesso livello, solo in uscita quando dà gas si fà sentire ovviamente il peso del muso unito alla trazione anteriore, però è incredibilmente neutra nel suo complesso, meno la 4C che se guardi le correzioni sul volante sembra nervosettaGisby ha scritto:Quello che mi viene da pensare è che con quel passo corto e configurazione, la 4C sia di più difficile gestione che la Renault nei curvoni veloci e saliscendi del Nurburgring.
A vederle a video sembra che la Renault sia molto più sottosterzante ma ogni tanto la perde anche dietro ed usa molto di più i cordoli in uscita. Quello sulla 4C, a parte che solo dalle mani sul volante non mi da una gran fiducia, non mi sembra che gli scappi mai e sembra che spinga forte solo nelle ultime quattro curve prima del traguardo...
Altra cosa il McPherson dietro è anche più basso per gli attacchi del motore che sono su quella linea, mentre per i braccetti anch'io mi sono posto la stessa domanda, non si stà manco la questione del prezzo secondo mè, boh, scelte che non capisco anche se magari con dei tubi in acciaio saldati non credo abbiano aggiunto tanto peso rispetto a dei braccetti fusi in alluminio, anzi, però in una auto del genere continuo a non capirlo.Gisby ha scritto:Tra le altre cose la ripartizione dei pesi e il grip tra avantreno e retrotreno avendo lavorato con differenti misure di cerchi e gomme (205-45-17/235-40-18 e 18-19) pure dedicate e potendo secondo me in fase di collaudo lavorare anche sulle altezze, il bilanciamento lo dovresti trovare.
A meno che il McPherson dietro faccia un po' schifo... certo che i braccetti delle sospensioni potevano metterli in alluminio...
Normale, nel senso che un auto con motore centrale posteriore di solito vai vicino ad 45-55 come è in quel caso, idem per una macchina a trazione anteriore, se non dai carico all'anteriore tutte le volte che dai gas oltre a pattinare allarghi la traiettoria, ad ongi modo un 3-4% di differenza è tantissimo, considerando anche da qualche parte ho letto che la 4C addirittura sarebbe a 39-61 e comunque è un 3-4% per asse ovvero un 6-8% di spostamento totale che è un abisso.Gisby ha scritto:Riguardando le ripartizioni pesi il Cayman e l'R8 hanno 44/56, 918 spyder 43/57...
Poi la Renault sta a 65/35... che mi sembra peggio!
Abbiamo avuto ls stessa impressione. Secondo me spremendola per davvero e per tutta la pista si scende parecchioGisby ha scritto: Quello sulla 4C, a parte che solo dalle mani sul volante non mi da una gran fiducia, non mi sembra che gli scappi mai e sembra che spinga forte solo nelle ultime quattro curve prima del traguardo...
queste si che ne capiscono...Mariano ha scritto:Eccolo :Frankie ha scritto:Me lo sono perso
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 33d78.html