Pagina 3 di 4

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 23/11/2009, 22:04
da AndScio79
...io non ne farei una questione di rischi ma di giusto apprendistato che è in diretta relazione col divertimento :lol:
I rischi per strada se stai su due ruote ci sono sempre e comunque poi chiaro che aumentano esponenzialmente a seconda di quanto vai in relazione alla situazione in cui ti trovi:wink:
se parti con una moto tropp impegnativa come l'f4 o brusca come la brutale la senzazione di inadeguatezza e scarso controllo prevvarrà sul piacere che provi nell'ammirarla da ferma e con se la voglia di farci un bel giro... :wink:
...prima di divertirsi realmente e avere quella illusoria (sottolineato due volte ahime :( ) sensazione di controllo del mezzo che ti permetterà di macinare kilometri e curve e pieghe e staccate che anche quando ti fanno male i polsi e la schiena non scenderesti mai ce ne passa. Il modo migliore per farsi passare la voglia è prendere una moto da manici e poi non saperla portare. Parti con l'hyper 796 o la monster o altre entry level available sul mercato e facci una stagione. Poi passa a quello che vuoi ma a quel punto ricorda che l'apprendistato riparte almeno per un po...
E comunque appena ci sai andare decentemente entry level o supermoto che sia buttati in pista che è l'unico posto dove ti puoi applicare per migliorarti :wink:

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 10:28
da gandon74
tutto e il contrario di tutto... :wink:

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 15:02
da aris
Giova vado un pò fuori dal coro....il motard l'ho avuto sotto al culo per molti anni ed è adrenalina e divertimento allo stato puro..adesso stò nuovo Ducati non l'ho provato e non conosco com viaggia ma posso dirti in tutta sincerità che per delle moto del genere è meglio rimanere su Ktm, Husky ecc...consiglio vivissimo come prima moto prendi una Brutale 910 R euro 2, sono delle biciclette, facili da guidare e quando vuoi fare l'asino viaggiano ....usata la trovi a 9000 anche 8500 se guardi bene in giro

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 18:41
da campafumi
Allora...
Sono andato al concessionario Ducati qui a Prato...
Entro, e gli chiedo se hanno l'Hypermotard...
Mi dice che gli arrivano la prossima settimana, mi fa fare un giro e cosa vedo? una F4 750del 2002, 11.000 km, biposto, ammortizzatore di sterzo Ohnlis, più altre cose che ora non ricordo ( ma comunque poca roba, è praticamente originale ) a 6.500 €... Mi si sono spalancati gli occhi... E il cuore..
Che ne dite?

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 18:42
da PZZMRCF4
Ti dico una sola cosa, prendi quella che ti piace :grin: :grin:

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 18:51
da campafumi
Un conto è quella che mi piace ( tutte le moto italiane ), un conto è quella che fa per me...
A questo servite voi... A consigliare con la vostra esperienza i novellini come me... :lol: :lol: :lol:

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 19:00
da kadosh
Fatti le ossa su un mulo come l'Hyper...ci giri sempre e cmq, e questo è quello che conta, ci devi uscire spesso...se usi la F4 come moto di tutti i giorni...i prob si sprecheranno...

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 19:15
da PZZMRCF4
campafumi ha scritto:Un conto è quella che mi piace ( tutte le moto italiane ), un conto è quella che fa per me...
A questo servite voi... A consigliare con la vostra esperienza i novellini come me... :lol: :lol: :lol:
Giovanni, come sicuramente leggi hai a disposizione varie forme di pensiero, ora non ti resta che tirare le somme anche se non è semplice :grin:
Vero è che tra una carenata come la F4 e L'hiper ne passa, dipende molto da che uso ne vorrai fare, poi da li decidi :grin: :grin:

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 19:24
da evo3
Ciao,
da quanto ho letto hai occhi solo per la F4: allora prendi LEI .
Tanto anche sul Muraglione le carenate vanno benissimo :lol: :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=MoWR4Gkkev4 :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 19:27
da TERZA72
campafumi ha scritto:Un conto è quella che mi piace ( tutte le moto italiane ), un conto è quella che fa per me...
A questo servite voi... A consigliare con la vostra esperienza i novellini come me... :lol: :lol: :lol:
La mia personale esperienza:ho sempre avuto moto,mà mai stradali,ho iniziato con l'F4 1000S e ti posso assicurare che all'inizio,se non sei più che tenace,può farti passare la voglia di andare in moto.Ti rendi conto che non sei tu a guidarla,mà è lei che comanda.Massacra i polsi,il collo..............poi ci fai l'abitudine,impari a conoscerla ed è tutta un'altra cosa.Resta comunque,frà tutte le supersportive,la più impegnativa(a livello fisico) dà guidare.

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 19:27
da Bene
Secondo me se ascolti tutti i nostri parere alla fine ti metti più confisione nella testa :-(
Io prima di comprare la Brutale(prima avevo il Monster s4rs) ero intenzionato a rimanere in Ducati con una bellissima 1098 ma dopo averla provata per circa un'ora mi sono autoconvinto che le moto di quel genere cioè caricate in modo esagerato non facevano per me per l'utilizzo che ne avrei fatto...

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 19:32
da evo3
bene ha scritto:Secondo me se ascolti tutti i nostri parere alla fine ti metti più confisione nella testa :-(
Io prima di comprare la Brutale(prima avevo il Monster s4rs) ero intenzionato a rimanere in Ducati con una bellissima 1098 ma dopo averla provata per circa un'ora mi sono autoconvinto che le moto di quel genere cioè caricate in modo esagerato non facevano per me per l'utilizzo che ne avrei fatto...
Concordo anch'io,
se ascolti noi alla fine sarai piu' confuso che persuaso. Prendi quella che ti dice il cuore. :)

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 19:39
da Lòrisse910R
aris ha scritto:Giova vado un pò fuori dal coro....il motard l'ho avuto sotto al culo per molti anni ed è adrenalina e divertimento allo stato puro..adesso stò nuovo Ducati non l'ho provato e non conosco com viaggia ma posso dirti in tutta sincerità che per delle moto del genere è meglio rimanere su Ktm, Husky ecc...consiglio vivissimo come prima moto prendi una Brutale 910 R euro 2, sono delle biciclette, facili da guidare e quando vuoi fare l'asino viaggiano ....usata la trovi a 9000 anche 8500 se guardi bene in giro
Una R a 9000/8500......
Io frusterei chi la vende!
Non sono una di quellic he ci vuole lucrare, ma la mia a quella cifra ora come ora non la darei via neanche per necessità! :evil:

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 21:18
da Horseman
Ciao Campafumi, anche io ho 22 anni.
La mia carriera a due ruote ha 4 nomi in 3 fasi:
1- Phantom 50 non elaborato ( :lol: )
2-F4 750 (poi rubata)
3-F4 1000 (come vedi dopo la prima esperienza l'ho ripresa) & CRF 450 R

Io ti consiglio la F4, è veramente un'altra cosa, la terrò fino a che morte non ci separerà :lol:
Tra le hypersport è la moto più difficile che abbia mai provato (ho provato gsxr 600, r6, e cbr 600) una moto con cui imparerai a guidare molto lentamente, non sarai mai portato ad osare oltre il tuo limite, però man mano che impari è un piacere scoprirne il comportamento, sempre sincera, non tradisce mai, certo bisogna darLE del lei, specialmente bisogna capire bene la frenata.
Inoltre c'è il vantaggio che l'abbonamento alla palestra non servirà più!
Altra nota, all'inizio spostarla a mano sembra sempre che debba cadere da un momento all'altro, non so perchè!

Ciao!

Re: Consiglio acquisto moto.

Inviato: 24/11/2009, 22:27
da Frankie
Campa fatti dire il numero di telaio per capire che modello si tratta, magari è già un EV02 ed allora sarebbe una bella spesa!!

P.S.: l'ammortizzatore di sterzo Ohlins è di serie su tutte le F4 fino alla 312RR che monta il più bruttino sachs :grin: