Pagina 3 di 15
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 27/06/2010, 23:24
da vixf4
ricky ha scritto:cavolo era meglio che nn aprivo questo post.....mi son reso conto che son l unico pezzente (semplice dipendente di azienda privata cn minimo stipendio e massimo sfruttamento ...52 ore a settimana) e l unico che tromba solo con la stessa ragazza...........mi sento tanto calimero ...il pulcino nero
ve lo ricordate?
http://www.youtube.com/watch?v=Xc46PzAZOKs
col senno del poi...avrei studiato giurisprudenza....mi sarebbe piaciuto far l avvocato ma purtroppo le scelte si fanno sempre e giustificate dal fine e dalla necessita del momento in cui ci si è posti ad un bivio.
..lascia perdere..molti avvocati guadagnano meno...
Airgiotti ha scritto:C.f.O azienda produttrice di Camper...di nuova costituzione....
chi mi vuole passare a trovare...dal 11/09 al 20/09 sono a Parma al salone internazione del Plein Air....

..per cosa sta C.f.O?
..e visto che ci sono, dal momento che sono curioso C.E.O?
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 1:41
da Lòrisse910R
vixf4 ha scritto:Airgiotti ha scritto:C.f.O azienda produttrice di Camper...di nuova costituzione....
chi mi vuole passare a trovare...dal 11/09 al 20/09 sono a Parma al salone internazione del Plein Air....

..per cosa sta C.f.O?
..e visto che ci sono, dal momento che sono curioso C.E.O?
C.e.o= dalll'inglese Chief Executive Officer = Direttore generale/amministratore delegato, capo dei capi gran lup mann ecc ecc
C.f.o= dall'inglese Chief Financial officer = revisore conti???
In italiano non suonano altrettanto bene...
Tanto per restare in tema io sono S.s.e in una industria che si occupa di escavazione, traformazione ed ovviamente vendita nel sottore lapideo...

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 2:58
da Mr. Q
GIOVANE RAMPANTE

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 8:17
da PZZMRCF4
Quello a cui molti aspirano

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 9:29
da Airgiotti
C.f.O non è il revisore dei conti...
è il responsabile finanza amministrazione e controllo, definizione in senso generale, poi a seconda della dimensione aziendale, occupa anche il ruolo di HR (Responsabile del personale) e IT (information technology).....
io farei a cambio con il lavoro di Pzz..da domani l'altro....

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 11:12
da pilone78
Project Manager nel settore delle opere pubbliche (programmazione e direzione lavori, sicurezza, contabilità, collaudi, etc etc)
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 12:17
da MBrider
Studente di economia.
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 12:32
da nsaggiom
Ingegnere Elettronico,Installazione e assistenza di sistemi Fotolithografici
usati nel campo dei Semiconduttori e della Ricerca.
Coopulo solo con la mia compagna e tale attività si è anche ridotta causa
nascita di due vispi pargoli........

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 15:03
da ricky
ue allora siamo gia in 2....solo che a me è piu frequente decisamente siam ancora fidanzati

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 15:10
da Airgiotti
MBrider ha scritto:Studente di economia.
aziendale, commercio, bancaria...??

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 15:21
da ricky
raga ma tra di voi nessun comume mortale che fa il consulente del lavoro????
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 15:23
da Airgiotti
io ci lavoro con il consulente del lavoro..gli mando le grane!!!!
ma propriamente quello NO!
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 15:31
da campafumi
Ma non c'è nessuno che avrebbe in mente di fare una società di trasporti giornalieri Colombia-Italia???
Molto remunerativo, leggermente rischioso, si richiede bella presenza e prestanza fisica..

Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 15:50
da ricky
meglio evitare
Re: qual è la vs professione?
Inviato: 28/06/2010, 15:55
da ricky
qualcuno di voi saprebbe darmi delle indicazioni?
mi spiego:
1)da lavoratore dipendente privato regolarmente inquadrato posso aprire una partita iva per avviare un altra attivita totalmente diversa dall attuale occupazione?
praticamente continuerei a lavorare dove sto attualmente ed intraprenderei un altra attivita senza intacca minimamente l attuale occupazione.
2) poiche gia verso i contributi come dipendente,aprendo la nuova attivita devo versar altri contributi oppure bastano quelli che gia verso?