Pagina 3 di 3
Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.
Inviato: 13/07/2012, 22:12
da Frankie
Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.
Inviato: 13/07/2012, 23:36
da AntonioValenti
Frankie ha scritto:Il top, detto da una signora di 80 anni che aggiusta/modifica qualsiasi cosa in pelle e cuoio, sono i tubetti con grasso fatto apposta per le scarpe e ci sono di vari colori, e devo dire che la pelle torna nuova!!!
Considerate che la pelle, se trattata bene e ingrassata quando comincia a perdere elasticità e brillantezza, è pressochè eterna
mi sembra sia grasso di cavallo, e lo stesso che usano i ciabattini per cucire con lo spago le scarpe, e usavamo con i vecchi palloni di cuoio di una volta, però si sente l'odore. la nivea invece è in'odore.
che la pelle sia ...Eterna... ne sono convinto anche io, da domani dopo la doccia Nivea spalmata su tutta la pelle(mia)
ciao

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.
Inviato: 14/07/2012, 5:43
da Frankie
No l'odore non si sente, è veramente uno spettacolo perchè la pelle se lo beve proprio
Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.
Inviato: 14/07/2012, 8:18
da AntonioValenti
Frankie ha scritto:No l'odore non si sente, è veramente uno spettacolo perchè la pelle se lo beve proprio
però se ce ne vuole uno per colore, io nella Dainese o 5 colori,
nella Giudici 4 colori, nella Bogotto 3 colori. a parte il bianco che ho in tutte e tre le tute, mi servono 10 tubetti di colore diverso?
meglio la mia Nivea, tanto oramai mi ci sono affezzionato
ciao

Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.
Inviato: 14/07/2012, 11:08
da yohei
scusate una domanda, ma dove si comprano questi tubetti di grasso?
grazie
mi interesserebbe molto provarli
Re: Consiglio pulizia tuta in pelle.
Inviato: 14/07/2012, 18:36
da diego_pretini
Io uso il latte detergente, quello che si usa per struccarsi (nn io prima che qualche fenomeno lo scriva... Conosco i miei polli)...le tute vengono perfette e anche morbide