Pagina 3 di 23
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 05/11/2012, 18:41
da Meschio
Per Bimbi vedo bene uno di QUESTI:
http://www.myefox.it/miniatura-barca-da ... u-p-102414
Prezzo:€9.98
Meglio se in FREQUENZA 40...
Altrimenti:
http://www.ebay.it/itm/MOTOSCAFO-BARCA- ... 2032wt_906
Poi robba BUONA:
http://www.elleemmeshop.com/model2/gioc ... dstrom.htm
Ma a MIO avviso non e' per BIMBI...
Questo e' quello che si trova sul WEB...
Io ho visto quello del secondo link dal VIVO...Be' e' na FIGATA!!!

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 05/11/2012, 19:42
da leo
diego_pretini ha scritto:sfrutto questo post per una piccola digressione sul mondo rc...
vorrei regalare a mio figlio (5 anni) una coppia di motoscafi radiocomandati da usare in piscina... mi rendo conto che scritta cosi, possa sembrare una presa in giro ma ho una piscina in cortile e d'estate credo che, insieme agli amichetti, e al papà, ci giocherebbe parecchio..
ora, visto che di rc ne so tanto quanto di fisica termonucleare, cosa mi consigliate?
mi rendo conto che può sembrare una questione completamente idiota paragonata al livello delle realizzazioni che si vedono in questo post, ma credo sia nello spirito che voleva dare leo a questa discussione..
Ciao Diego, domanda idiota E PERCHE? c'e il divertimento di un bimbo con il suo Babbo in ballo quindi......!!!!!
Il divertimento e' una cosa che fa bene qualunque sia il valore dell'oggetto.
Il Meschio, e non vi erano dubbi ha trovato articoli con poca spesa e tanta resa
vai di motoscafo

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 05/11/2012, 22:47
da diego_pretini
Piccola domanda ulteriore dettata dalla mia assoluta ignoranza..
Se ne prendo due, sono sistematicamente certo che nn ci siano interferenze se vengono usati contemporaneamente?
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 05/11/2012, 23:18
da Meschio
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 05/11/2012, 23:51
da leo
Non vorrei che distribuissero solo la frequenza 27 perche' solo
quella si vede nella sequenza foto!!!

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 06/11/2012, 0:25
da Meschio
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 06/11/2012, 10:53
da diego_pretini
grazie dei consigli,
in effetti tempo fa avevo comprato qsa di simile a quelli del primo link del meschio, ma si era rotto dopo una decina di minuti...
posso anche spendere qsa in più, nn è un problema, ma basta che nn si rompa dopo una mezz'ora di gioco..
secondo voi, vale la pena prenderli in negozio, in modo tale da avere un "punto d'appoggio"?
come faccio a distinguere le frequenze?
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 06/11/2012, 14:09
da leo
diego_pretini ha scritto:grazie dei consigli,
in effetti tempo fa avevo comprato qsa di simile a quelli del primo link del meschio, ma si era rotto dopo una decina di minuti...
posso anche spendere qsa in più, nn è un problema, ma basta che nn si rompa dopo una mezz'ora di gioco..
secondo voi, vale la pena prenderli in negozio, in modo tale da avere un "punto d'appoggio"?
come faccio a distinguere le frequenze?
Ciao Diego, il negozio puo' andare bene sempre come punto d'appoggio.
Va tenuto in considerazione e questo e' sempre problematico saperlo se il negoziante
e' li solo per vendere per forza oppure e' una persona che comunque si fa in quattro
per darti consigli. Confronta sempre i due prezzi del solito articolo se le trovi in posti differenti. Ricorda sempre che comunque sei in una piscina quindi spazio confinato
anche se "giocattoli" nessuno in acqua al momento del pilotaggio.
Per la frequenza specifica sempre dove comprerai che siano diverse un esempio 35mhz e 40mhz o 27mhz anche se quest'ultima ha piu' problemi di interferenze..

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 07/11/2012, 0:49
da aury
Sono un appassionato di monstertruck sia brushless che scoppio e se volete un consiglio qualsiasi modellino radiocomandato voi intendiate comprare ,lasciate stare le vecchie frequenze 27 Mhz e 40Mhz ...e' tempo perso ed oggi giorno rendono impossibile gestire un modellino sia esso scafo auto eli etc.
meglio spendere qualcosina in piu e comprare radio e ricevente a 2.4ghz...ormai si trovano a pochi euro ,non si perde il controllo del mezzo e soprattutto si ci diverte senza interferenze che in alcuni casi rendono il "gioco" impossibile .
date un occhio qui:
http://www.hobbyking.com

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 07/11/2012, 2:38
da leo
aury ha scritto:Sono un appassionato di monstertruck sia brushless che scoppio e se volete un consiglio qualsiasi modellino radiocomandato voi intendiate comprare ,lasciate stare le vecchie frequenze 27 Mhz e 40Mhz ...e' tempo perso ed oggi giorno rendono impossibile gestire un modellino sia esso scafo auto eli etc.
meglio spendere qualcosina in piu e comprare radio e ricevente a 2.4ghz...ormai si trovano a pochi euro ,non si perde il controllo del mezzo e soprattutto si ci diverte senza interferenze che in alcuni casi rendono il "gioco" impossibile .
date un occhio qui:
http://www.hobbyking.com

Conosco la trasmissione 2,4 ghz la uso sugli aerei con trasmettitori Futaba ormai da 5 anni
Le frequenze menzionate sono riferite a modelli giocattolo che ne fanno ancora uso e consigliati
per il prezzo abbordabile (pochi euro) vedi link del Meschio sui motoscafi qui sopra.

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 07/11/2012, 22:10
da leo
Proseguo nel descrivere i modelli.
Questo e' presente nel mio "Hangar" le foto sono di stamani Per ora e' solo in fase di assemblaggio
anche perche' deve arrivarmi il trasmettitore nuovo a fine anno Futaba SG 14 canali 2,4ghz
Caratteristiche modello, ap alare mt 2,26 fusoliera mt 2,20 peso kg 8
Si tratta del GILES MX2 ( lo potete vedere all'opera quello vero su youtube digitando Giles Mx 2 Gary Word)
E' equipaggiato con un 50cc a benzina DESERT AIRCRAFT con 5 hp e un peso di kg1,2

All' interno fusoliera e' presente il serbatoio, la centralina che in serie alla ricevente in 2,4ghz( mancante) sopporta lo sforzo elettrico dei servocomandi che a parte quello del timone di direzione che ha una potenza di 25kg gli altri del profondita' e alettoni sono da 18kg. notare l'interruttore di bordo magnetico col cavo flat.Sempre da installare le batterie di bordo 2 pacchi lipo da 2000mah uno per la candela ed uno per l'elettronica di bordoI servocomandi sono tutti digitali e con ingranaggi in metallo.

Per ultimo uno scarico accordato AS POWER alloggiato in fusoliera, L'ogiva,l'elica(23x8) il carrello
la baionetta che sostiene le ali e il piano di quota sono in carbonio muso e scarpette carrello in fibra di vetro
La struttura del modello e' interamente in compensato avio tagliato al laser e la parte cromatica e tutta in materiale termorestringente L'assemblaggio e' abbastanza semplice per chi e del ramo comunque io
per sicurezza dove arrivo ripasso gli incollaggi con resina epossidica e controllo tutte le incidenze
ali e piano di quota
Per finire quando saro' in grado ovviamente dopo il collaudo provero' a documentare con video.
Alla prossima

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 04/08/2014, 20:51
da evo3
Ecco un bel video , specialmente verso la fine ( aereo rosso )
https://www.youtube.com/watch?v=m9f1ov3pdCc
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 28/02/2015, 19:56
da leo
Ciao a tutti, aggiorno con poche foto l'avvenuto collaudo del mio nuovo modello elettrico.
2 cenni tecnici ap. alare mt 1,90 lunghezza fusoliera mt 1,95 peso in ordine di volo kg 4,6.
Motorizzato con motore Hacker brushless da 2000W da 340 rpmV ( la prova a terra con motore al massimo ha dato un assorbimento di 86 ampere) con elica 19x10 APC alimentato da 8 celle lipo in serie ( 2 pacchi da 4) da 5000mah queste per il motore, piu' un pacco lipo 2 celle da 1800mah per i servocomandi di bordo.
Senza storia il decollo 4 tacche di motore 15 mt di accellerazione ed era gia' con le ruote staccate da terra virata a destra per entrare nel circuito volo messo il modello livellato solo 2 tacche di trim a sx sugli alettoni e da li e' stato veramente un piacere volare.
Sui binari, preciso, nei tonneau, stalli d'ala volo a coltello e in rovescio complici anche le parti mobili ( alettoni profondita e direzionale di grosse dimensioni che permettono un volo lento ma preciso.....uno spasso. Dirlo e' semplice ma farlo molto meno per chi ha poca esperienza.
L'atterraggio inutile dirlo 3 tacche di motore ali livellate e lui che scende galleggiando e toccando proprio le ruote davanti a me.
Non era una gran giornata come luce infatti era velato e non ho fatto nemmeno foto all'interno della fusoliera mi riprometto di inserirle appena fatte, intanto queste con me che non sono proprio un gran modello.
Dimenticavo Il modello e' il Mytho S 125E completamente in struttura lignea e livrea in termoretraibile tranne le parti in fibra di vetro che sono verniciate carrello in avional ruote in spugna ali e piani di quota smontabili e' ovvio per un trasporto facile le baionette degli stessi sono in carbonio.
Potra interessare poco a tanti questo aggiornamento ma per me che pratico aeromodellismo da 25 anni e un po come voi quando postate le vostre sulle moto.
Prossimo collaudo fra non molto con questo bestione di mt 2,30 con motore di 50cc.

Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 28/02/2015, 20:08
da evo3
Ahahah,
4 tacche di motore al decollo e 25 nodi di vento contro: se non davi motore volava indietro
Scherzi a parte , e' un bellissimo giocattolo, non immaginavo, veramente!!!! Complimenti

.
Ora se non vieni dalle mie parti .......
Re: Piccolo mondo radiocomandato
Inviato: 28/02/2015, 20:13
da Ricbrutale