Pagina 3 di 3

Inviato: 30/11/2007, 1:01
da AndyFoggy
Moto escludendo la pista di Monza dove è più divertente l'auto. :wink:

Inviato: 30/11/2007, 12:47
da bobo blaster
si, se si ha l'auto sufficentemente veloce..... :eek:
in genere cmq, una gt qualsiasi su un circuito senza lunghi rettilinei, è più veloce di una moto sportiva.

Inviato: 30/11/2007, 14:05
da Luca
bobo blaster ha scritto:si, se si ha l'auto sufficentemente veloce..... :eek:
in genere cmq, una gt qualsiasi su un circuito senza lunghi rettilinei, è più veloce di una moto sportiva.
Cosa intendi per GT qualsiasi?
In un confronto R1 vs. Elise ad Anagni (molto tortuoso), la R1 è stata più veloce.
E la Elise, su quei tracciati è più veloce di fior di GT...

Inviato: 30/11/2007, 14:10
da Jack
Dipende da te......se sai guidare meglio la moto o l'auto! :lol:

Inviato: 30/11/2007, 17:07
da bobo blaster
Luca ha scritto:
bobo blaster ha scritto:si, se si ha l'auto sufficentemente veloce..... :eek:
in genere cmq, una gt qualsiasi su un circuito senza lunghi rettilinei, è più veloce di una moto sportiva.
Cosa intendi per GT qualsiasi?
In un confronto R1 vs. Elise ad Anagni (molto tortuoso), la R1 è stata più veloce.
E la Elise, su quei tracciati è più veloce di fior di GT...
non conosco il circuito, ma il paragone elise vs r1 va benissimo, per gt, intendevo per es. porsche.

Inviato: 30/11/2007, 20:36
da NoveeDieci
Auto

X

Inviato: 30/11/2007, 23:53
da lucylu
bobo blaster ha scritto:si, se si ha l'auto sufficentemente veloce..... :eek:
in genere cmq, una gt qualsiasi su un circuito senza lunghi rettilinei, è più veloce di una moto sportiva.



UNA VOLTA... tanto tempo fà..... sono stata su una lancia delta integ. sulla strada di Barga mmmmmmmmmmmm non vi dico ...... ma ve lo potete immaginare....... :lol: :lol: