Allora, cerco di rispondere nella maniera più chiara possibile.
E' da quando abbiamo deciso di aprire il forum che si parla di questo all'interno dello staff, L'idea del FB è stata la prima proposta, come pure quella di non permettere a chi ha meno di X post di mettere un annuncio sul mercatino.
Anche quanto proposto da Battiluca stile Mito-forum è già stato vagliato.
Però, dalla teoria e dal fatto che queste proposte sembrano perfette vi dico perchè non siamo ancora arrivati ad un punto di equilibrio" :
1) il FB si può taroccare bellamente, nel senso che un utente può mettere un post di vendita farlocco, accede con un utente farlocco che fà finta che la transazione sia andata bene, manda l'MP al mod che aggiornarà poi un post ad hoc sui FB degli utenti, capite che in questo modo si può truccare il FB tranquillamente, sapete benissimo che il problema non è il "core" degli utenti del forum, quelli che bene o male si conoscono tutti fra di loro e che sui quali si ha fiducia, quindi questa è una cosa OTTIMA sulla carta, ma in pratica perfettamente aggirabile
2)Trasparenza: mandare un MP al moderatore con il FB significa tirare in ballo il moderatore stesso in quanto un utente "stronzo" potrebbe sempre dire che il FB è stato cambiato in quel passaggio, da questo punto di vista noi ci tiriamo assolutamente fuori da una cosa di questo tipo.
3) Prezzi: come sapete io ho sempre messo i prezzi e tutte le info con foto necessarie, ho cambiato idea perchè ho visto come funzione, è matematico che qualcuno scirva "si bello ma il prezzo è troppo alto" oppure "prezzo ottimo ma per adesso niet" ... tutte frasi trite e ritrite che nella maggioranza dei casi rompono solo i coglioni, e poi tanto si sà che sempre nella maggiornaza dei casi in MP si cerca di trattare il prezzo, mentre invece non capisco questa idiosincrasia nel mandare al venditore un MP per chiedere il prezzo ed altre info ad esempio, questo è sinonimo di interesse verso il prodotto e si evitano frase fatte sul post, per questo punto lo dico non in veste "ufficiale" , ma assolutamente IMHO.
4) Bloccare il post di vendita: in molti casi si è rivelata utile una discussione sul prodotto in vendita per capire se era montabile su un determinato prodotto oppure no, bloccarlo è facile e può essere richiesto al moderatore, ma poi una domanda di quel tipo viene trasferita in MP, il venditore non la sà, apre un post ad hoc, capite che è una cosa molto dispersiva..
Ora ve la chiedo io una cosa, ovvero parafrasando JFK pensate a cosa potete fare voi per il forum, ovvero a non andare OT nei post di vendita che renderebbe il nostro lavoro di moderatori più facile ed eviterebbe ad esempio il blocco di un post, ovvero in un post del mercatino alla fine della transazione potete scrivere semplicemente se è andato tutto bene, sia dalla parte del venditore, sia dalla parte dell'acquirente e poi sarà nostra premura chiuderlo, mi pare la cosa più utile, semplice e senza se e senza ma....
Gisby ha scritto:I commenti a volte sono una piaga, bisognerebbe stilare un regolamento del mercatino come ho visto in altri forum.
Da considerare anche un "up" settimanale da parte del venditore se l'oggetto è ancora in vendita.
Vedi, ci sono Forum moderati in modo opprimente, il fatto è che se c'è un regolamento in questi casi bisogna applicarlo alla lettere e non si può essere "flessibili" come in altri casi, per gli UP sono d'accordissimo, ma stà nel buon senso di chi li fà capire che dopo poche ore un UP non ha significato, io ad esempio lo faccio si e no una volta ogni 2 mesi, senza che ci sia un regolamente specifico, ma comunque questo punto è di facile attuazione e non crea problemi.