Pagina 3 di 6
Inviato: 10/06/2008, 8:30
da chobin
wollas ha scritto:chobing ha scritto:Frankie ha scritto:Ettore ma hai chiamato Ber racing?? comunque al visiera Iridium qua a Modena l'ho trovata subito.....................
si li ho già chiamati e mi hanno detto che la colorazione special non l'hanno a magazzino quindi stanno apsettando che gli arrivi , comunque questo fine settimana seguo i vostri consigli vo su e-bay e guardo li....
daltronde ho già preso il casco tramite un rivenditore trovato su e-bay...
Hai provato da "Mingharelli "? o da " Fast fantasy"?
l'ho proprio ordinata da Mingarelli.......
Inviato: 10/06/2008, 8:30
da chobin
Frankie ha scritto:Virus46 ha scritto:le iridium sono molto delicate, anche perchè poi le righ si vedono parecchio. Basta stare un poco attenti però... per lavarla ti consiglio carta scottex normale e sapone liquido, la inzuppi e sfreghi delicatamente poi on altra carta asciughi il tutto fino ad eliminare gli aloni. Così per 2 anni mai una riga....

Penso sia la esattamente la cosa da NON fare, bisogna usare un prodotto apposta della Liqui Moly, prodotto per pulitura esterna ed interna per i caschi, si spruzza sopra, si lascia agire e poi con un panno di microfibra perfettamente pulito ci si dà una passata, poi si pulisce il panno per bene in mezzo all'acqua e un pò di detersivo liquido per delicati e poi ci si ripassa delicatamente....così pulisco il anche il casco, prima di cadere erano 2 anni che avevo la visiera a specchio e così facedno si è mantenuta in ottime condizioni!!!
uso anche io un panno in microfibra....
Inviato: 10/06/2008, 8:39
da Virus46
Frankie ha scritto:Virus46 ha scritto:le iridium sono molto delicate, anche perchè poi le righ si vedono parecchio. Basta stare un poco attenti però... per lavarla ti consiglio carta scottex normale e sapone liquido, la inzuppi e sfreghi delicatamente poi on altra carta asciughi il tutto fino ad eliminare gli aloni. Così per 2 anni mai una riga....

Penso sia la esattamente la cosa da NON fare, bisogna usare un prodotto apposta della Liqui Moly, prodotto per pulitura esterna ed interna per i caschi, si spruzza sopra, si lascia agire e poi con un panno di microfibra perfettamente pulito ci si dà una passata, poi si pulisce il panno per bene in mezzo all'acqua e un pò di detersivo liquido per delicati e poi ci si ripassa delicatamente....così pulisco il anche il casco, prima di cadere erano 2 anni che avevo la visiera a specchio e così facedno si è mantenuta in ottime condizioni!!!
Hai ragione tu Frankie a me piace girare con la visiera rigata......ma dai...se ti dico che è 2 anni che faccio così sul Gun wing con l'iridium blu e non ha una riga. Poi se vuoi fare lo splendido e comprare il prodottino preciso per la visiera a specchio, per la calotta verniciata...ecc per ogni cosa.... io no.... e viene cmq benissimo.

Inviato: 10/06/2008, 9:41
da mmonti
Nn si parla così a Francky............
Inviato: 10/06/2008, 12:54
da brutale 910 s
Penso sia la esattamente la cosa da NON fare, bisogna usare un prodotto apposta della Liqui Moly, prodotto per pulitura esterna ed interna per i caschi, si spruzza sopra, si lascia agire e poi con un panno di microfibra perfettamente pulito ci si dà una passata, poi si pulisce il panno per bene in mezzo all'acqua e un pò di detersivo liquido per delicati e poi ci si ripassa delicatamente....così pulisco il anche il casco, prima di cadere erano 2 anni che avevo la visiera a specchio e così facedno si è mantenuta in ottime condizioni!!!
Sei proprio un ingegnere
iridium sono molto delicate, anche perchè poi le righ si vedono parecchio. Basta stare un poco attenti però... per lavarla ti consiglio carta scottex normale e sapone liquido, la inzuppi e sfreghi delicatamente poi on altra carta asciughi il tutto fino ad eliminare gli aloni. Così per 2 anni mai una riga....
Idem con patate e salsiccia.....un anno e neanche una riga
Inviato: 10/06/2008, 13:01
da Frankie
Virus46 ha scritto:Frankie ha scritto:Virus46 ha scritto:le iridium sono molto delicate, anche perchè poi le righ si vedono parecchio. Basta stare un poco attenti però... per lavarla ti consiglio carta scottex normale e sapone liquido, la inzuppi e sfreghi delicatamente poi on altra carta asciughi il tutto fino ad eliminare gli aloni. Così per 2 anni mai una riga....

Penso sia la esattamente la cosa da NON fare, bisogna usare un prodotto apposta della Liqui Moly, prodotto per pulitura esterna ed interna per i caschi, si spruzza sopra, si lascia agire e poi con un panno di microfibra perfettamente pulito ci si dà una passata, poi si pulisce il panno per bene in mezzo all'acqua e un pò di detersivo liquido per delicati e poi ci si ripassa delicatamente....così pulisco il anche il casco, prima di cadere erano 2 anni che avevo la visiera a specchio e così facedno si è mantenuta in ottime condizioni!!!
Hai ragione tu Frankie a me piace girare con la visiera rigata......ma dai...se ti dico che è 2 anni che faccio così sul Gun wing con l'iridium blu e non ha una riga. Poi se vuoi fare lo splendido e comprare il prodottino preciso per la visiera a specchio, per la calotta verniciata...ecc per ogni cosa.... io no.... e viene cmq benissimo.

Se ti sei incazzato sorry

Inviato: 10/06/2008, 14:38
da Virus46
Frankie ha scritto:Virus46 ha scritto:Frankie ha scritto:
Penso sia la esattamente la cosa da NON fare, bisogna usare un prodotto apposta della Liqui Moly, prodotto per pulitura esterna ed interna per i caschi, si spruzza sopra, si lascia agire e poi con un panno di microfibra perfettamente pulito ci si dà una passata, poi si pulisce il panno per bene in mezzo all'acqua e un pò di detersivo liquido per delicati e poi ci si ripassa delicatamente....così pulisco il anche il casco, prima di cadere erano 2 anni che avevo la visiera a specchio e così facedno si è mantenuta in ottime condizioni!!!
Hai ragione tu Frankie a me piace girare con la visiera rigata......ma dai...se ti dico che è 2 anni che faccio così sul Gun wing con l'iridium blu e non ha una riga. Poi se vuoi fare lo splendido e comprare il prodottino preciso per la visiera a specchio, per la calotta verniciata...ecc per ogni cosa.... io no.... e viene cmq benissimo.

Se ti sei incazzato sorry

figurati...io nei forum non mi incazzo mai...si discute e ognuno dice la sua , che poi uno la pensa diversamente è uguale... alla fine del mese lo stipendio lo prendo uguale!!

Inviato: 10/06/2008, 15:24
da Mask
ma non ci sono valide alternativa ad Arai Shoei?
Inviato: 10/06/2008, 19:13
da Giuliano
Mask ha scritto:ma non ci sono valide alternativa ad Arai Shoei?
Certo. Xlite per esempio, o Shark, o Suomi dipende dai gusti e dalle esigenze.
Inviato: 10/06/2008, 19:16
da Giuliano
Inviato: 10/06/2008, 19:51
da Frankie

:asdlol::asdlol:
Inviato: 10/06/2008, 20:05
da aris
Ettore il casco mi sa che lo abbiamo preso dallo stesso rivenditore...è a Lugano per caso? Lui le Iridium le aveva quando sono andato io
Inviato: 11/06/2008, 9:29
da Mask
In che senso Giuliano intendi dire che dipende dalle esigenze??
Giusto perchè io ho sempre avuto Arai..però trovo assurdo certi prezzi per dispositivi di sicurezza così indispensabili...
Parere personale, ovvio..
Inviato: 11/06/2008, 9:38
da Giuliano
Mask ha scritto:In che senso Giuliano intendi dire che dipende dalle esigenze??
Giusto perchè io ho sempre avuto Arai..però trovo assurdo certi prezzi per dispositivi di sicurezza così indispensabili...
Parere personale, ovvio..
Mah, per esigenze intendevo le necessità di "appagamento interiore"ed altre caratteristiche più o meno importanti, perchè alla fine tutti i caschi sono omologati per resistere a delle prove oltre le quali il casco non si danneggia, ma chi lo indossa muore ugualmente, per cui a volte, io per primo, spendiamo soldi solo per avere qualcosa in testa che sia al top di gamma e di costi, ma alla fine forse sono soldi sprecati, poi dipende dalla calzabilità, dalla possibilità di lavare tutti o parzialmente gli interni, del poter personalizzare la calzata. I venditori onesti sono comunque i primi a definire l'Arai il casco con il peggior rapporto qualità prezzo (Shoei a ruota...).
Non che non sia buono, è solo che ha costi assurdi, tanto per dire se in Giappone il Corsair costa 350 Euro, vuol dire che è un casco da 350 euro in un paese dove il costo della vita è superiore al nostro, quindi è un casco di pari costo ad un XLite 801RR, nulla di più. Il prezzo che paghiamo noi, non è valore aggiunto, sono solo costi aggiunti dall'importatore, altro che pipe!
Inviato: 11/06/2008, 9:46
da Virus46
Mask ha scritto:In che senso Giuliano intendi dire che dipende dalle esigenze??
Giusto perchè io ho sempre avuto Arai..però trovo assurdo certi prezzi per dispositivi di sicurezza così indispensabili...
Parere personale, ovvio..
Io dico che uno dei gorssi vantaggi che ha ARAI rispetto ad altri è la dimensione contenuta della calotta, chi ha le taglie piccole apprezza il lato estetico che non fa la testa da palombaro.