Pagina 4 di 6
Inviato: 25/01/2007, 12:25
da Mauro f4
....no basta che vai dal giudice di pace della tua zona!.....senno' devono sostenere le tue spese di trasferta!
Inviato: 25/01/2007, 20:44
da MrNico
Elim ha scritto:Un po'grosso come errore di forma.....o meglio grosso come una moto!

Elim lavoro in un ente locale e ti assicuro che non tutti i vigili sono dei geni e spesso l'errorino lo commettano, e il giudice di questo ne tiene conto. Per fortuna
Inviato: 25/01/2007, 22:34
da Elim
Air oggi ti ho pensato perchè mi è capitato sotto gli occhi questo ricorso:
Signor Giudice,
Ho visto perfettamente il segnale di limite di velocità: era bianco
con bordo rosso e portava all'interno ben visibile la cifra 50, senza
alcuna altra indicazione di unità di misura. Lei ben sa che il Regio
Decreto 23 agosto 1890, n. 7088 rende obbligatorio l'uso del Sistema
Metrico Decimale in Italia, e che la Direttiva del Consiglio CEE del
18 ottobre 1971 71/1354/CEE modificata il 27 luglio 1976 (76/770/
CEE), ratificata successivamente dal governo italiano, prevede
l'obbligatorietà di applicazione di tale sistema SI. Orbene, per tale
sistema metrico, le unità di misura da considerarsi sono, per la
lunghezza, il metro, e per il tempo, il secondo. Di conseguenza,
Signor Giudice, risulta evidente come la unità di velocità debba
legalmente considerarsi il metro al secondo. Non oso neppure
immaginare che il Ministero preposto non applichi le leggi della
Repubblica.
Pertanto, per quanto sopra esposto, 50 metri al secondo corrispondono
esattamente a 180 Km/h. La Polizia afferma che la velocità della mia
vettura - rilevata da apparecchiatura elettronica omologata - era di
177 Km/h, e questo non lo contesto. Semplicemente, faccio rilevare,
viaggiavo a 3 Km/h al di sotto del limite autorizzato. Per quanto
sopra esposto, chiedo pertanto l'annullamento della contravvenzione e
la restituzione della patente.
Distinti saluti.
Inviato: 25/01/2007, 22:46
da Mauro f4
Inviato: 25/01/2007, 23:33
da Airgiotti
graze elim..ma se non sbaglio lo aveva gia postato pitt...
attendo la fotografia..richiesta gia inoltrata!!
Inviato: 26/01/2007, 11:56
da Frankie
Inviato: 26/01/2007, 23:29
da Elim
Sorry, non l'avevo visto!

Inviato: 27/01/2007, 10:37
da GLADIO
ma pensa te questi stronzi che ti mandano la multa anche se la targa è illeggibile!!!! è incredibile!
e se uno sta zitto, perché la multa è "solo" di 43 euro, se la prende nel fiocco.... che si fottano.
Inviato: 27/01/2007, 12:36
da Luca
Elim ha scritto:Sorry, non l'avevo visto!

Niente perdono!
Ti frustiamo:

Inviato: 27/01/2007, 14:06
da MrNico
Air dopo prova a chiedere al giudice di pace che le spese sostenute vengano rimborsata dalla parte soccombente altrimenti le compensa.
Inviato: 27/01/2007, 14:48
da Airgiotti
appena arriva la loro risposta procedo con la maniera + opportuna!!
Inviato: 27/01/2007, 15:02
da marj
Inviato: 27/01/2007, 15:56
da STEFANO71
Marj basta solo chiamare

Inviato: 31/01/2007, 13:54
da Airgiotti
mi hanno telefonato i vigili che hanno ricevuto la mia raccomandata.
Hanno detto che non mi inviano la foto, xchè si sono resi conto che la targa era illeggibile e la società esterna che invia x conto loro le contestazioni ha sbagliato a leggere.
procederanno, ma ancora non sanno come, ad archiviare il verbale....
..speriamo lo facciano..io nel fra tempo rimango in attesa della loro comunicazione che il verbale è stato annullato....
Inviato: 31/01/2007, 13:58
da marj