Pagina 4 di 4
					
				Re: Terremoto in Giappone
				Inviato: 14/03/2011, 20:18
				da MrNico
				progress ha scritto:MrNico ha scritto:
Ho citato anch'io il terremoto del 1908, più che per la forza sprigionata, per l'alto numero di morti e per l'onda anomala che investì le città, in particolare Messina. E per fortuna era un po' presto per ponti o centrali atomiche.........
hai ragione...ma l'ho letto dopo e non potevo cancellare il messaggio...
comunque mio nonno essendo di Reggio, nel 1908 (all'epoca aveva pochi anni) è rimasto intrappolato 2 giorni sotto le macerie abbracciato al mio bisnonno....anche se ricordava poco non è un ricordo felice.....come non lo sono mai questi tristi eventi!
 
Un ricordo non bello, direi commovente, e che per fortuna è riuscito a raccontare
 
			
					
				Re: Terremoto in Giappone
				Inviato: 16/03/2011, 13:50
				da Horseman
				
			 
			
					
				Re: Terremoto in Giappone
				Inviato: 16/03/2011, 16:29
				da Rockatansky
				
			 
			
					
				Re: Terremoto in Giappone
				Inviato: 16/03/2011, 16:34
				da orlando
				
			 
			
					
				Re: Terremoto in Giappone
				Inviato: 16/03/2011, 18:42
				da gigi la trottola
				..no comment..
			 
			
					
				Re: Terremoto in Giappone
				Inviato: 16/03/2011, 19:30
				da gùaz
				se per assurdo si può trovare un'utilità a quanto è accaduto in giappone, allora mi sento di dire che questa catastrofe ci sta facendo capire alla grande cosa può comportare il nucleare..
			 
			
					
				Re: Terremoto in Giappone
				Inviato: 16/03/2011, 19:41
				da Rockatansky
				gùaz ha scritto:se per assurdo si può trovare un'utilità a quanto è accaduto in giappone, allora mi sento di dire che questa catastrofe ci sta facendo capire alla grande cosa può comportare il nucleare..
Caro Guaz, 
 c'e' chi ha senso critico e vede oltre la nebbia della propaganda politica. 
 
 
Purtroppo non tutti hanno la vista aguzza oppure si rifiutano di vedere oltre . 
 
 
Ricorda Galileo e la luna !
Ora come non mai e' bene ragionare su ogni cosa e scelta che viene fatta in nome del "popolo
bovino"  (perche' e' cosi' che viene considerato). 

 
			
					
				Re: Terremoto in Giappone
				Inviato: 16/03/2011, 21:03
				da MrNico
				I politici "bovini" si ricrederanno in fretta, sembra che i 3/4 dei cittadini "bovini" sia contrario anche se non sono così certo che tutti abbiano capito. Ma nelle scuole cosa insegnano?
			 
			
					
				Re: Terremoto in Giappone
				Inviato: 16/03/2011, 21:05
				da Horseman
				vabè guardate il lato positivo della foto, ammiriamo tutti insieme la classe e il portamento del Duca Conte
			 
			
					
				Re: Terremoto in Giappone
				Inviato: 16/03/2011, 21:10
				da bicio
				gùaz ha scritto:se per assurdo si può trovare un'utilità a quanto è accaduto in giappone, allora mi sento di dire che questa catastrofe ci sta facendo capire alla grande cosa può comportare il nucleare..
gùaz la penso come te 

 
			
					
				Re: Terremoto in Giappone
				Inviato: 17/03/2011, 13:57
				da MrNico
				E la centrale è fuori controllo 

 Che conseguenze ci saranno? Perchè i "nostri" dalle facili dichiarazioni (peccato è pure una bella donna...) non ci forniscono notizie di prima mano?
 
			
					
				Re: Terremoto in Giappone
				Inviato: 17/03/2011, 14:27
				da PZZMRCF4
				
			 
			
					
				Re: Terremoto in Giappone
				Inviato: 18/03/2011, 16:42
				da Rockatansky
				
Le catastrofi , come le guerre , sono gestite alla stessa maniera: con una reticenza di fondo nel dire la verita'.
Qualche anno fa (circa 40) c'era una canzone che ritmava..." la verita' ti fa male , lo so'" ...  c'e' da chiedersi perche!!!
A volte si cerca di censurare per "pudore"  ( ..esiste ancora?) o per "ragion di stato" , ovvero per far mantenere il potere a chi lo ha.
Censura e Democrazia sono inversamente proporzionali e non possono coesistere,
eppure se ne parla spesso in maniera congiunta : c'e' qlcosa che non va!!! 
 
   
  