Pagina 4 di 4

Inviato: 09/05/2007, 19:27
da techmaz
GLADIO ha scritto:di Arlen Ness cosa mi dite?
MAI PIù!!!!

ho sempre avuto dainese...ogni volta che sono caduto e c'è stata una rottura seria l'ho mandata a riparare e in 15 giorni era a casa...


a.n... presa la titanium in canguro... cado e sfrego la fascia dietro la schina (tra gobba e culo) elasticizzata... poco male..era agosto e con il malleolo rotto stagione finita...

porto la tuta allo stor a.n., x la riparazione (nn si poteva fare a meno), la lascio a settembre...

a gennaio il pezzo ancora doveva arrivare dalla cina... a febbraio mi dicono che il ricambio costa 100¤+ spedizione dalla cina apposta x me...40¤, e 400 EURI PER RIMONTARLA DALLA SARTA!!!!! sono diventato una iena...
il venditore è stato gentile e a 220¤ mi hanno ridato una tuata nuova, modello nuovo, sempre la titanium in canguro rendendo la mia...

da un lato sono stato contento...dall'altro la prossima volta prendo la mtech. un mio amico lavora per loro e dainese...è la stessa roba, costa meno ed è fatta meglio xkè la fanno nel veneto e nn in cina.....

Inviato: 03/09/2007, 14:10
da Ruggeri Alberto
Sfrutto questo topic per chiedere questo:

Si può girare in pista con la tuta divisibile o è necessaria l'intera?
Per regolamento intendo.

Inviato: 03/09/2007, 14:33
da jasper
Si suò si può... almeno in italia di sicuro ovunque!

Inviato: 03/02/2009, 9:33
da c.a.r.c.a
Qualcuno di voi ha mai visto con i propri occhi (o pelle) infortuni causati da tute divisibili?
E' un'eventualità remota come la famigerata fragilità estrema dei cerchi in carbonio oppure è un rischio alto e reale ?