Pagina 4 di 4
Re: COSA SUCCEDE QUANDO NON SI HA NULLA DA FARE!!
Inviato: 27/11/2014, 4:00
da RossaSBK
kick 67 ha scritto:la cosa che mi mette più paura è l'impianto elettrico......

Effettivamente è poderoso ma anche vedere all'inizio del video il motore aperto non e rassicurante

Re: COSA SUCCEDE QUANDO NON SI HA NULLA DA FARE!!
Inviato: 27/11/2014, 14:12
da Tagio
kick 67 ha scritto:la cosa che mi mette più paura è l'impianto elettrico......

In effetti quando montai quello della B4 (che è molto più semplice perchè un sacco di cazzi stanno raccolti nella centralina servizi) all'inizio mi scoraggiai. Sta matassona sembrava non avere nè capo nè coda.
Poi l'illuminazione: tolsi le sovrastrutture dall'altra brutale e copiai spudoratamente. Ma non so se senza l'aiutino ci sarei riuscito lo stesso.
L'importante è partire da un punto "sicuro" e poi procedere progressivamente allo srotolamento. Cmq ripeto che per me non è stato facile.
Quindi massimo rispetto per Alessandro!
Re: COSA SUCCEDE QUANDO NON SI HA NULLA DA FARE!!
Inviato: 27/11/2014, 23:03
da mv4ever
Tagio ha scritto:kick 67 ha scritto:la cosa che mi mette più paura è l'impianto elettrico......

In effetti quando montai quello della B4 (che è molto più semplice perchè un sacco di cazzi stanno raccolti nella centralina servizi) all'inizio mi scoraggiai. Sta matassona sembrava non avere nè capo nè coda.
Poi l'illuminazione: tolsi le sovrastrutture dall'altra brutale e copiai spudoratamente. Ma non so se senza l'aiutino ci sarei riuscito lo stesso.
L'importante è partire da un punto "sicuro" e poi procedere progressivamente allo srotolamento. Cmq ripeto che per me non è stato facile.
Quindi massimo rispetto per Alessandro!
più che altro la parte più complicato non lo trovato nel montare l'impianto elettrico bensi ricordarmi esattamente dove andavano posizionati tutti i cavi nella zona centrale proprio dietro il corpo fafallato.. appena sbagli la posizione di un singolo cavo alcuni cavi andavano "in tensione" quindi ogni cavo deve essere sopra o sotto un'altro cavo alla perfezione.. per il resto bisogna riconoscere almeno la maggior parte degli spinotti dell'impianto elettrico e poi ci vai ad intuito dove vanno posizionati...

come hai detto l'importante è partire da un punto "sicuro" e poi procedere progressivamente allo srotolamento è esatto
grazie a tutti per i complimenti
