Pagina 4 di 11

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 27/09/2015, 19:37
da bicio
:twisted:
:( io ho una golf :drinking:

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 27/09/2015, 19:47
da Darkman
Adesso la gti conviene alla grande.

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 29/09/2015, 8:33
da kadosh
Controlla se rientra nella lista delle incriminate, ed unisciti alla Class Action che stanno preparando.

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 29/09/2015, 22:22
da bicio
Quasi quasi mi unisco :lol:

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 30/09/2015, 12:52
da leo
bicio ha scritto::twisted:
:( io ho una golf :drinking:
Buttala via dalla agli svizzeri e te fatti la Dacia Duster :lol:

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 30/09/2015, 13:17
da alle73
Petro206 ha scritto:In questi giorni mi hanno scandalizzato molto di più le castronerie che ho sentito, nonostante mi sia impegnato a non volerle sentire, che quello che ha fatto VW.
Servizi di pseudogiornalisti che parlavano di software buono e software cattivo, di prodotti illegali e di danni gravissimi per la salute, pericolo per i cittadini, di auto truccate (dove la casalinga media immaginava un auto col phard e l'omino medio l'auto con lo scarico giannini...).

Innanzitutto, conoscendo bene il settore, è il caso di riassumere cosa è accaduto:
In USA per omologare i diesel, le emissioni devono essere al di sotto di una certa soglia.
Loro si sono trovati al bivio:
- se rientravano entro le emissioni di NOx la guidabilità e le prestazioni erano pessime,
- se non rientravano, l'auto andava a meraviglia.
Hanno scelto la migliore soluzione in uso cliente, con un escamotage:
Per fare un esempio, i test si svolgono sul rullo, e le ruote che girano sono solo quelle davanti, quindi, quando la centralina vede questo, gira rigenerando e con scarse prestazioni, quando è su strada va come deve andare. Fine.

la mia domanda ora è come faccio a sapere se anche la mia è tra le auto imputate?
Cosa ti cambia? In europa ci sono altri limiti, e sicuramente quella che va bene qui non è andata bene lì, per questo hanno cercato l'escamotage.
difficile fare macchine con certe performance e dire che non inquinano, ci vogliono impianti di scarico "depuranti" :eek: esagerati per filtrare il risultato della combustione di un motore...
assolutamente falso, durante i cicli di omologazione le potenze in gioco sono molto basse. Quando il pedale è al 100%, nessuno controlla le emissioni (i benzina arricchiscono fino a lambda 0,7 fai un pò tu e dallo scarico non esce chanel n.5).
Ovviamente se il motore è piccolo di cilindrata si arriva a percentuali di carico più alte, quindi vicino agli arricchimenti ed ecco che si raggiungono i limiti, mentre se è grosso si sta molto lontani.
Se ci sono le regole vanno rispettate.
Giusto, prevedendo la sodomizzazione pubblica e la confisca con rottamazione a chi nelle moto toglie il catalizzatore solo perchè vanno meno e scaldano parecchio. Questi incoscenti aumentano le emissioni nell'ambiente causando gravi danni per la salute !!!
Se uno non è in grado di produrre auto,mezzi,macchinari che non rispettano le regole è giusto che vada a fare un altro mestiere.
Pensi che non ne siano in grado?

Le regole: in una società civile è giusto che si rispettino. Anche se etica e regole dovrebbero andare di pari passo.

Anche se ogni tanto mi pongo qualche domanda.
In un paese come gli USA che fa le guerre per esportare la democrazia (e importare petrolio), dove convincono ogni cittadino ad avere le armi in casa, dove i poliziotti se sei nero prima sparano e poi vedono chi sei, dove Bill Clinton è caduto con un p...ino, dove convinco le persone che senza assicurazione sanitaria sei nella merda, dove le vetture medie sono 5.7 L benzina e la CO2 che emettono è imbarazzante, dove i crack finanziari rovinano la vita e il fegato di milioni di famiglie, dove dove...

Non è che forse a qualcuno faceva comodo alzare il polverone per destabilizzare il paese Germania? o per affossare un azienda straniera in territorio USA?
Nulla è per caso. Forse in america qualcuno sta comprando le azioni Volkswagen...

Non sono un complottista, ma qui siamo al livello di una discussione del tipo: tu hai mentito sulle emissioni di un accendino provacando gravi rischi per la salute del cittadino americano, il tutto raccontato sotto la ciminiera di una centrale a carbone che annebbia il cielo....

Purtroppo siamo in un mondo social/mediatico in cui pensiamo di essere liberi, anzi, siamo certi di essere liberi!
Ma guardate per esempio il caso Barilla: un intervista banale al telefono, un affermazione del tutto lecita e guardate cosa è accaduto, una massa di minchioni si sono svegliati incitando boicotta Barilla, boicotta Barilla. Nel giro di mezza giornata grandissima retromarcia con outing in diretta e pomiciata con Platinette (il tutto per salvare le quote di mercato...--> $$$)

Concludo ponendo qualche domanda: Secondo voi in termini di impatto ambientale, quanto inquina rottamare la panda euro 1 del nonno (acidi, plastiche, liquidi, ecc. ecc.) e costruirne una nuova euro 5 (energia elettrica, agenti chimici, ecc. ecc.)?
Le campagne di rottamazione del '98 sono servite all'ambiente (dove in gran parte del resto del mondo si fa quello che si vuole) oppure all'economia (IVA, tasse, indotto, ecc.ecc)?
questo me lo ero perso...


le parole più sensate che ho letto o sentito fino ad ora su questa faccenda, qua o sui media in generale

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 30/09/2015, 13:30
da Darkman
alle73 ha scritto:
Petro206 ha scritto:In questi giorni mi hanno scandalizzato molto di più le castronerie che ho sentito, nonostante mi sia impegnato a non volerle sentire, che quello che ha fatto VW.
Servizi di pseudogiornalisti che parlavano di software buono e software cattivo, di prodotti illegali e di danni gravissimi per la salute, pericolo per i cittadini, di auto truccate (dove la casalinga media immaginava un auto col phard e l'omino medio l'auto con lo scarico giannini...).

Innanzitutto, conoscendo bene il settore, è il caso di riassumere cosa è accaduto:
In USA per omologare i diesel, le emissioni devono essere al di sotto di una certa soglia.
Loro si sono trovati al bivio:
- se rientravano entro le emissioni di NOx la guidabilità e le prestazioni erano pessime,
- se non rientravano, l'auto andava a meraviglia.
Hanno scelto la migliore soluzione in uso cliente, con un escamotage:
Per fare un esempio, i test si svolgono sul rullo, e le ruote che girano sono solo quelle davanti, quindi, quando la centralina vede questo, gira rigenerando e con scarse prestazioni, quando è su strada va come deve andare. Fine.

la mia domanda ora è come faccio a sapere se anche la mia è tra le auto imputate?
Cosa ti cambia? In europa ci sono altri limiti, e sicuramente quella che va bene qui non è andata bene lì, per questo hanno cercato l'escamotage.
difficile fare macchine con certe performance e dire che non inquinano, ci vogliono impianti di scarico "depuranti" :eek: esagerati per filtrare il risultato della combustione di un motore...
assolutamente falso, durante i cicli di omologazione le potenze in gioco sono molto basse. Quando il pedale è al 100%, nessuno controlla le emissioni (i benzina arricchiscono fino a lambda 0,7 fai un pò tu e dallo scarico non esce chanel n.5).
Ovviamente se il motore è piccolo di cilindrata si arriva a percentuali di carico più alte, quindi vicino agli arricchimenti ed ecco che si raggiungono i limiti, mentre se è grosso si sta molto lontani.
Se ci sono le regole vanno rispettate.
Giusto, prevedendo la sodomizzazione pubblica e la confisca con rottamazione a chi nelle moto toglie il catalizzatore solo perchè vanno meno e scaldano parecchio. Questi incoscenti aumentano le emissioni nell'ambiente causando gravi danni per la salute !!!
Se uno non è in grado di produrre auto,mezzi,macchinari che non rispettano le regole è giusto che vada a fare un altro mestiere.
Pensi che non ne siano in grado?

Le regole: in una società civile è giusto che si rispettino. Anche se etica e regole dovrebbero andare di pari passo.

Anche se ogni tanto mi pongo qualche domanda.
In un paese come gli USA che fa le guerre per esportare la democrazia (e importare petrolio), dove convincono ogni cittadino ad avere le armi in casa, dove i poliziotti se sei nero prima sparano e poi vedono chi sei, dove Bill Clinton è caduto con un p...ino, dove convinco le persone che senza assicurazione sanitaria sei nella merda, dove le vetture medie sono 5.7 L benzina e la CO2 che emettono è imbarazzante, dove i crack finanziari rovinano la vita e il fegato di milioni di famiglie, dove dove...

Non è che forse a qualcuno faceva comodo alzare il polverone per destabilizzare il paese Germania? o per affossare un azienda straniera in territorio USA?
Nulla è per caso. Forse in america qualcuno sta comprando le azioni Volkswagen...

Non sono un complottista, ma qui siamo al livello di una discussione del tipo: tu hai mentito sulle emissioni di un accendino provacando gravi rischi per la salute del cittadino americano, il tutto raccontato sotto la ciminiera di una centrale a carbone che annebbia il cielo....

Purtroppo siamo in un mondo social/mediatico in cui pensiamo di essere liberi, anzi, siamo certi di essere liberi!
Ma guardate per esempio il caso Barilla: un intervista banale al telefono, un affermazione del tutto lecita e guardate cosa è accaduto, una massa di minchioni si sono svegliati incitando boicotta Barilla, boicotta Barilla. Nel giro di mezza giornata grandissima retromarcia con outing in diretta e pomiciata con Platinette (il tutto per salvare le quote di mercato...--> $$$)

Concludo ponendo qualche domanda: Secondo voi in termini di impatto ambientale, quanto inquina rottamare la panda euro 1 del nonno (acidi, plastiche, liquidi, ecc. ecc.) e costruirne una nuova euro 5 (energia elettrica, agenti chimici, ecc. ecc.)?
Le campagne di rottamazione del '98 sono servite all'ambiente (dove in gran parte del resto del mondo si fa quello che si vuole) oppure all'economia (IVA, tasse, indotto, ecc.ecc)?
questo me lo ero perso...


le parole più sensate che ho letto o sentito fino ad ora su questa faccenda, qua o sui media in generale
Quoto in tutto.... 8)

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 30/09/2015, 14:21
da SCARDO
Petro206 ha scritto:In questi giorni mi hanno scandalizzato molto di più le castronerie che ho sentito, nonostante mi sia impegnato a non volerle sentire, che quello che ha fatto VW.
Servizi di pseudogiornalisti che parlavano di software buono e software cattivo, di prodotti illegali e di danni gravissimi per la salute, pericolo per i cittadini, di auto truccate (dove la casalinga media immaginava un auto col phard e l'omino medio l'auto con lo scarico giannini...).

Innanzitutto, conoscendo bene il settore, è il caso di riassumere cosa è accaduto:
In USA per omologare i diesel, le emissioni devono essere al di sotto di una certa soglia.
Loro si sono trovati al bivio:
- se rientravano entro le emissioni di NOx la guidabilità e le prestazioni erano pessime,
- se non rientravano, l'auto andava a meraviglia.
Hanno scelto la migliore soluzione in uso cliente, con un escamotage:
Per fare un esempio, i test si svolgono sul rullo, e le ruote che girano sono solo quelle davanti, quindi, quando la centralina vede questo, gira rigenerando e con scarse prestazioni, quando è su strada va come deve andare. Fine.
la mia domanda ora è come faccio a sapere se anche la mia è tra le auto imputate?
Cosa ti cambia? In europa ci sono altri limiti, e sicuramente quella che va bene qui non è andata bene lì, per questo hanno cercato l'escamotage.
difficile fare macchine con certe performance e dire che non inquinano, ci vogliono impianti di scarico "depuranti" :eek: esagerati per filtrare il risultato della combustione di un motore...
assolutamente falso, durante i cicli di omologazione le potenze in gioco sono molto basse. Quando il pedale è al 100%, nessuno controlla le emissioni (i benzina arricchiscono fino a lambda 0,7 fai un pò tu e dallo scarico non esce chanel n.5).
Ovviamente se il motore è piccolo di cilindrata si arriva a percentuali di carico più alte, quindi vicino agli arricchimenti ed ecco che si raggiungono i limiti, mentre se è grosso si sta molto lontani.
Se ci sono le regole vanno rispettate.
Giusto, prevedendo la sodomizzazione pubblica e la confisca con rottamazione a chi nelle moto toglie il catalizzatore solo perchè vanno meno e scaldano parecchio. Questi incoscenti aumentano le emissioni nell'ambiente causando gravi danni per la salute !!!
Se uno non è in grado di produrre auto,mezzi,macchinari che non rispettano le regole è giusto che vada a fare un altro mestiere.
Pensi che non ne siano in grado?

Le regole: in una società civile è giusto che si rispettino. Anche se etica e regole dovrebbero andare di pari passo.

Anche se ogni tanto mi pongo qualche domanda.
In un paese come gli USA che fa le guerre per esportare la democrazia (e importare petrolio), dove convincono ogni cittadino ad avere le armi in casa, dove i poliziotti se sei nero prima sparano e poi vedono chi sei, dove Bill Clinton è caduto con un p...ino, dove convinco le persone che senza assicurazione sanitaria sei nella merda, dove le vetture medie sono 5.7 L benzina e la CO2 che emettono è imbarazzante, dove i crack finanziari rovinano la vita e il fegato di milioni di famiglie, dove dove...

Non è che forse a qualcuno faceva comodo alzare il polverone per destabilizzare il paese Germania? o per affossare un azienda straniera in territorio USA?
Nulla è per caso. Forse in america qualcuno sta comprando le azioni Volkswagen...

Non sono un complottista, ma qui siamo al livello di una discussione del tipo: tu hai mentito sulle emissioni di un accendino provacando gravi rischi per la salute del cittadino americano, il tutto raccontato sotto la ciminiera di una centrale a carbone che annebbia il cielo....

Purtroppo siamo in un mondo social/mediatico in cui pensiamo di essere liberi, anzi, siamo certi di essere liberi!
Ma guardate per esempio il caso Barilla: un intervista banale al telefono, un affermazione del tutto lecita e guardate cosa è accaduto, una massa di minchioni si sono svegliati incitando boicotta Barilla, boicotta Barilla. Nel giro di mezza giornata grandissima retromarcia con outing in diretta e pomiciata con Platinette (il tutto per salvare le quote di mercato...--> $$$)

Concludo ponendo qualche domanda: Secondo voi in termini di impatto ambientale, quanto inquina rottamare la panda euro 1 del nonno (acidi, plastiche, liquidi, ecc. ecc.) e costruirne una nuova euro 5 (energia elettrica, agenti chimici, ecc. ecc.)?
Le campagne di rottamazione del '98 sono servite all'ambiente (dove in gran parte del resto del mondo si fa quello che si vuole) oppure all'economia (IVA, tasse, indotto, ecc.ecc)?
Quoto anche io.
Mi sorprende che una cosa del genere arrivi proprio dagli USA, che se non ricordo male non hanno mai aderito a nessun accordo per l'inquinamento mondiale (Kyoto).
Inquinano come CINA, INDIA e altri paesi e vengono a fare la morale, nascondensosi dietro alle loro leggi.
Poi francamente che sia capitato ai tedeschi ....... sono assolutamente contento, così scendono dal loro piedistallo di perfettini rompicoglioni, con quel loro modo di puntare il dito sempre verso gli altri.
Se al posto loro fosse capitato agli italiani, su tutti i media tedeschi si sarebbe letto che cose del genere possono accadere solo in Italia. perchè siamo cazzoni, mafiosi, ladri e poco professionali !!!
Beh !!! intanto hanno beccato voi tedeschi !
E io francamente godo !!!

Mi dispiace solo per gli utenti che come al solito lo hanno preso in quel posto.
Chi ha deciso di cambiare auto scalando la classifica degli euro 1-2-3 perchè altrimenti non puoi entrare nei centri abitati, devi usare le targhe alterne, ti faccio pagare il superbollo...... e poi scopri che non cambia un c....zo o quasi !!!
Bella truffa !!!

Allora potevo tenere anche il mio euro 1 !!!

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 30/09/2015, 15:51
da leo
Di solito gli americani si fanno o si sentono paladini di cause che loro stessi in tempi non remoti hanno deliberatamente ignorato Kyoto ne e' un esempio come giustamente lo Scardo ha fatto ricordare.
Per i tedeschi come gia' ampiamente detto non posso che godere per il fatto che dall'alto della loro spocchia sparano alzo zero specialmente su noi Italiani....accompagnati ogni tanto dagli inglesi e francesi sui quali ci sarebbero libri da scrivere sulle loro cappellate macroscopiche.....

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 30/09/2015, 16:35
da kadosh
Daje regà.....tutti con la Uno Turbo i.e. a scureggiare in centro :mrgreen:

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 30/09/2015, 19:33
da MICKbrutale
Ormai è andata a finire come la MUCCA PAZZA.......CHI PIÙ NE Ha,PIÙ NE METTA

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 30/09/2015, 20:23
da leo
MICKbrutale ha scritto:Ormai è andata a finire come la MUCCA PAZZA.......CHI PIÙ NE Ha,PIÙ NE METTA
Si Mick e' come dici te, ma le cose stanno cosi, noi siamo dei campioni per mettere di mezzo il prossimo ma a questo giro immagina un po' se l'avessimo fatto noi questo popo' di macello che i casino che saltava fuori........

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 30/09/2015, 20:49
da speedy-dado
Io mi accodo insieme ai 12 Mila che stanno aderendo alla class action..purtroppo ho una A3 con motore sotto accusa:(
La cosa che mi fa girare di più è che ora la mia macchina ha perso un sacco di valore, e sicuramente a breve ci saranno sconti promozionali nelle conce del gruppo..a saperlo prima :(


Inviato da mio iPhone

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 30/09/2015, 21:48
da MrNico
La VW ha certamente commesso un qualcosa che somiglia al classico, e folcloristico, pacco napoletano. Ma come ho letto sopra, sintetizzo, da quale pulpito viene la predica? A scusante, parziale, della indignazione degli statunitensi, è il coraggio di Tesla con le sue elettriche al momento l'unica seria risposta ad una mobilità sostenibile

Re: Scandalo VOLKSWAGEN + altre...

Inviato: 30/09/2015, 22:47
da MICKbrutale
Tranquilli......che fra qualche mese......o anno ,ne esce qualche altro