Pagina 4 di 5

Inviato: 28/12/2008, 17:23
da STEFANO71
muaz ha scritto:Gran pilota,ottima esibizione,pero' come caccia preferisco il Tornado.
Muaz sono aerei concepiti per scopi diversi

Su 35 per superiorità aerea
Tornado prevalentemente per attacchi al suolo (anche se esiste la variante per combattimento aereo)

A livello prestazioni il Tornado ne esce peggio in tutto

Inviato: 28/12/2008, 17:36
da gùaz
quanti appassionati di aerei ci sono su rev??
Non pensavo mica fossero cosi seguiti!

Inviato: 28/12/2008, 17:48
da Meschio
Il volo e' sempre stato nei pensieri dell'uomo........i mezzi che sono stati concepiti dall'uomo per volare sono tantissimi a mio avviso e' sempre un bel argomento,poi se viene condito con immagini o video...... e' ovvio seguirlo :angel:

Inviato: 28/12/2008, 17:55
da Kevin
muaz ha scritto:Gran pilota,ottima esibizione,pero' come caccia preferisco il Tornado.
Mi sa che i russi in argomento caccia sono imbattibili :grin: :grin: :grin:

Inviato: 28/12/2008, 18:05
da Giuliano
STEFANO71 ha scritto:
muaz ha scritto:Gran pilota,ottima esibizione,pero' come caccia preferisco il Tornado.
Muaz sono aerei concepiti per scopi diversi

Su 35 per superiorità aerea
Tornado prevalentemente per attacchi al suolo (anche se esiste la variante per combattimento aereo)

A livello prestazioni il Tornado ne esce peggio in tutto
Esatto!
Infatti per gli attacchi al suolo la velocità è spesso un handicap.
Lo A10 per esempio ha una velocità di soli 707 km/h, ma è un distruttore di carri impareggiabile.
L'A-10 è praticamente stato progettato attorno al suo cannone Gatling, un General Electric GAU-8 da 30 mm a 7 canne rotanti. Super corazzato e con tutti i comandi e le funzioni doppie è un aereo "quasi indistruttibile".
Il Warthog, soprannome che l'A-10 si è guadagnato tra i piloti, trasporta un carico bellico di ben 7.270 kg suddivisi negli 11 piloni a sua disposizione per questo autentico carro armato volante, con una potenza di fuoco tale da poter teoricamente distruggere una compagnia se non addirittura un battaglione di carri armati......

Immagine

Inviato: 28/12/2008, 18:14
da STEFANO71
Kevin ha scritto:
muaz ha scritto:Gran pilota,ottima esibizione,pero' come caccia preferisco il Tornado.
Mi sa che i russi in argomento caccia sono imbattibili :grin: :grin: :grin:
Costruivano ottime macchine ma non all'altezza dei piloti;

Ultimamente con la nuova generazione (vedi F 22 Raptor) gli americani hanno fatto un bel passo in avanti

Inviato: 28/12/2008, 18:17
da STEFANO71
Giuliano ha scritto:
STEFANO71 ha scritto:
muaz ha scritto:Gran pilota,ottima esibizione,pero' come caccia preferisco il Tornado.
Muaz sono aerei concepiti per scopi diversi

Su 35 per superiorità aerea
Tornado prevalentemente per attacchi al suolo (anche se esiste la variante per combattimento aereo)

A livello prestazioni il Tornado ne esce peggio in tutto
Esatto!
Infatti per gli attacchi al suolo la velocità è spesso un handicap.
Lo A10 per esempio ha una velocità di soli 707 km/h, ma è un distruttore di carri impareggiabile.
L'A-10 è praticamente stato progettato attorno al suo cannone Gatling, un General Electric GAU-8 da 30 mm a 7 canne rotanti. Super corazzato e con tutti i comandi e le funzioni doppie è un aereo "quasi indistruttibile".
Il Warthog, soprannome che l'A-10 si è guadagnato tra i piloti, trasporta un carico bellico di ben 7.270 kg suddivisi negli 11 piloni a sua disposizione per questo autentico carro armato volante, con una potenza di fuoco tale da poter teoricamente distruggere una compagnia se non addirittura un battaglione di carri armati......

Immagine
Il cannone montato sull'A 10 è da paura, quando spara fa diminuire per il rinculo sensibilmente la velocità ed i proiettili hanno le dimensioni di una bottiglia di latte

Inviato: 28/12/2008, 18:21
da Locutus73
STEFANO71 ha scritto:
Kevin ha scritto:
muaz ha scritto:Gran pilota,ottima esibizione,pero' come caccia preferisco il Tornado.
Mi sa che i russi in argomento caccia sono imbattibili :grin: :grin: :grin:
Costruivano ottime macchine ma non all'altezza dei piloti;

Ultimamente con la nuova generazione (vedi F 22 Raptor) gli americani hanno fatto un bel passo in avanti
Fra poco questi aerei, F22 compreso, saranno considerati di vecchia generazione, visto che il vero collo di bottiglia, il pilota a bordo, verrà eliminato.
http://it.youtube.com/watch?v=sQz8cG5DV ... re=related

Inviato: 28/12/2008, 18:28
da Kevin
STEFANO71 ha scritto:
Kevin ha scritto:
muaz ha scritto:Gran pilota,ottima esibizione,pero' come caccia preferisco il Tornado.
Mi sa che i russi in argomento caccia sono imbattibili :grin: :grin: :grin:
Costruivano ottime macchine ma non all'altezza dei piloti;

Ultimamente con la nuova generazione (vedi F 22 Raptor) gli americani hanno fatto un bel passo in avanti
Ho paura che i signori russi nascondano qualcosa di più potente dell' F22!! :-k

Inviato: 28/12/2008, 18:31
da STEFANO71
al momento non mi sembra che abbiano le possibilità per progettare e sviluppare qualcosa

Inviato: 28/12/2008, 18:35
da Giuliano
Kevin ha scritto:
muaz ha scritto:Gran pilota,ottima esibizione,pero' come caccia preferisco il Tornado.
Mi sa che i russi in argomento caccia sono imbattibili :grin: :grin: :grin:
Un mio conoscente (conoscente di vista...) tempo fa ha provato un Mig 25...ne è rimasto sconvolto (in senso positivo...)
30.000.000 di lire per un volo (anche supersonico) di 20 minuti........!!!!!! :roll:

Inviato: 28/12/2008, 18:42
da STEFANO71
Locutus73 ha scritto:
STEFANO71 ha scritto:
Kevin ha scritto: Mi sa che i russi in argomento caccia sono imbattibili :grin: :grin: :grin:
Costruivano ottime macchine ma non all'altezza dei piloti;

Ultimamente con la nuova generazione (vedi F 22 Raptor) gli americani hanno fatto un bel passo in avanti
Fra poco questi aerei, F22 compreso, saranno considerati di vecchia generazione, visto che il vero collo di bottiglia, il pilota a bordo, verrà eliminato.
http://it.youtube.com/watch?v=sQz8cG5DV ... re=related
Degli UCAV se ne parla già da tempo ma ancora si limitano a mezzi con funzioni di osservazione

Inviato: 28/12/2008, 18:43
da Kevin
Giuliano ha scritto:
Kevin ha scritto:
muaz ha scritto:Gran pilota,ottima esibizione,pero' come caccia preferisco il Tornado.
Mi sa che i russi in argomento caccia sono imbattibili :grin: :grin: :grin:
Un mio conoscente (conoscente di vista...) tempo fa ha provato un Mig 25...ne è rimasto sconvolto (in senso positivo...)
30.000.000 di lire per un volo (anche supersonico) di 20 minuti........!!!!!! :roll:
Minchia che culooooo!!! A me basterebbe vederlo :( :( :( ... anche un mig29, non è un problema :lol:

Inviato: 28/12/2008, 18:52
da evo3
Ciao,
gli SU 27.... e i Mig 29.... sono aerei che nelle esibizioni lasciano a bocca aperta. Ho avuto modo di vederli in azione e vi posso assicurare che il ben piu' piccolo F16 era quasi imbranato al confronto. Il bello e' che i piloti russi facevano ben poco uso dei post, al contrario degli americani. Mentre i primi facevano passaggi a velocita' da Cessna, decollavano in pochi metri , gli americani stupivano con passaggi radenti a 500 nodi. La figura del cobra era esclusiva dei russi. Poi quando vedevi l'avionica restavi sconcertato da quanto erano indietro i Russi.

Inviato: 28/12/2008, 19:13
da Locutus73
STEFANO71 ha scritto: Degli UCAV se ne parla già da tempo ma ancora si limitano a mezzi con funzioni di osservazione
Si, appunto, gli UAV (ricognizione) sono già ufficialmente in azione, mentre per gli UCAV (combattimento) si parla di test. Il fatto è che ho sempre il dubbio che quello che ci fanno sapere siano sempre notizie vecchie. Magari è pura dietrologia, ma ho l'impressione che quello che ci spacciano per ultima tecnologia, sia roba vecchia e loro stiano già testando roba che uscirà al pubblico fra 10 anni.
Cmq se ci pensi il passaggio agli UCAV sarà epocale, come il passaggio dall'elica ai motori a reazione. Renderà tutto vecchio con mezzi piccolini, magari anche economici da produrre in massa (se solo consideri l'investimento in un pilota col rischio che muoia), che permetteranno manovre a oltre 10G di accelerazione, facili da trasportare, instancabili... gli americani (soliti sboroni) hanno dichiarato che l'F22 sarà l'aereo con piloti a bordo più avanzato che verrà mai costruito.