Pagina 34 di 236
Re: Giochino simpatico
Inviato: 04/11/2010, 15:08
da andreabrutale990r
Rete

Re: Giochino simpatico
Inviato: 04/11/2010, 15:59
da AntonioValenti
TEMPURA
ciao
Re: Giochino simpatico
Inviato: 04/11/2010, 16:54
da hypertroy
ra dio sa

Re: Giochino simpatico
Inviato: 04/11/2010, 20:13
da AntonioValenti
SARDA
ciao

Re: Giochino simpatico
Inviato: 04/11/2010, 20:36
da andreabrutale990r
Danno

Re: Giochino simpatico
Inviato: 04/11/2010, 23:48
da gigi la trottola
No-no-stan-te
Re: Giochino simpatico
Inviato: 05/11/2010, 0:53
da andreabrutale990r
Tette

Re: Giochino simpatico
Inviato: 05/11/2010, 1:19
da gigi la trottola
te-le-fo-no
Re: Giochino simpatico
Inviato: 08/11/2010, 12:20
da Robik72
no sfe ra tum !!

Re: Giochino simpatico
Inviato: 08/11/2010, 12:31
da blakkflame
tumulato !!

Re: Giochino simpatico
Inviato: 08/11/2010, 12:34
da Robik72
blakkflame ha scritto:tumulato !!

ma..veramente sarebbe
tu-mu-la-to...
ma dovresti partire con
tum-

Re: Giochino simpatico
Inviato: 08/11/2010, 14:13
da AntonioValenti
Robik72 ha scritto:no sfe ra tum !!

veramente il vampiro e NOSFERATU
nosferatum chi è???????
Nosferatu il vampiro (Nosferatu, eine Symphonie des Grauens) è un film muto diretto da Friedrich Wilhelm Murnau e proiettato per la prima volta il 5 marzo 1922.
Considerato il capolavoro del regista tedesco e uno dei capisaldi del cinema horror e espressionista, Nosferatu il vampiro è ispirato liberamente al romanzo Dracula (1897) di Bram Stoker. Murnau dovette modificare il titolo, i nomi dei personaggi (il Conte Dracula diventa il Conte Orlok, interpretato da Max Schreck) ed i luoghi (dalla Transilvania ai Carpazi) per problemi legati ai diritti legali dell'opera, infatti Nosferatu in romeno significa "non spirato". Il regista fu comunque denunciato dagli eredi di Stoker; perse la causa per violazione del diritto d'autore e venne condannato a distruggere tutte le copie della pellicola, tuttavia una copia "clandestina" fu salvata dallo stesso Murnau, ed il film è potuto sopravvivere ed arrivare ai giorni nostri. La psicoanalisi si è impadronita dell'opera per una lunga serie di elucubrazioni[1].
ciao

Re: Giochino simpatico
Inviato: 08/11/2010, 14:14
da AntonioValenti
blakkflame ha scritto:tumulato !!

continuiamo
totano
ciao

Re: Giochino simpatico
Inviato: 08/11/2010, 14:16
da Robik72
AntonioValenti ha scritto:Robik72 ha scritto:no sfe ra tum !!

veramente il vampiro e NOSFERATU
nosferatum chi è???????
Nosferatu il vampiro (Nosferatu, eine Symphonie des Grauens) è un film muto diretto da Friedrich Wilhelm Murnau e proiettato per la prima volta il 5 marzo 1922.
Considerato il capolavoro del regista tedesco e uno dei capisaldi del cinema horror e espressionista, Nosferatu il vampiro è ispirato liberamente al romanzo Dracula (1897) di Bram Stoker. Murnau dovette modificare il titolo, i nomi dei personaggi (il Conte Dracula diventa il Conte Orlok, interpretato da Max Schreck) ed i luoghi (dalla Transilvania ai Carpazi) per problemi legati ai diritti legali dell'opera, infatti Nosferatu in romeno significa "non spirato". Il regista fu comunque denunciato dagli eredi di Stoker; perse la causa per violazione del diritto d'autore e venne condannato a distruggere tutte le copie della pellicola, tuttavia una copia "clandestina" fu salvata dallo stesso Murnau, ed il film è potuto sopravvivere ed arrivare ai giorni nostri. La psicoanalisi si è impadronita dell'opera per una lunga serie di elucubrazioni[1].
ciao

è verooooooo!!!!
sorry......

Re: Giochino simpatico
Inviato: 08/11/2010, 14:17
da Robik72
no-sfe-ra-tu....
