Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 08/01/2010, 21:23
da Meschio
Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 08/01/2010, 21:52
da kadosh
Ops...non trovavo la sezione giusta, pensavo fosse questa

Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 09/01/2010, 20:01
da Meschio
Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 11/01/2010, 19:19
da Meschio
Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 13/01/2010, 20:03
da Meschio
Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 15/01/2010, 20:14
da Meschio
Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 18/01/2010, 23:08
da Meschio
Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 19/01/2010, 20:28
da Meschio
Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 23/01/2010, 0:45
da Meschio
Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 23/01/2010, 13:13
da Frankie
Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 26/01/2010, 19:18
da Meschio
Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 28/01/2010, 23:22
da Meschio
Haiti,estratti vivi uomo e 16enne
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 2260.shtml
Marcegaglia, guerra contro il pizzo
http://www.tgcom.mediaset.it/economia/a ... 2466.shtml
Fiat, Montezemolo: "Sì al dialogo"
http://www.tgcom.mediaset.it/economia/a ... 2431.shtml
Lavoro,ok Cdm a piano contro "nero"
http://www.tgcom.mediaset.it/economia/a ... 2425.shtml
Smog,Milano:domenica blocco totale
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 2394.shtml
Immagini da un futuro già iniziato
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 2384.shtml
Ischia, demolita villetta abusiva
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 2471.shtml
Vallettopoli-bis, Arcuri adirata
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 2378.shtml
Scuola a fuoco per evitare verifica
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 2456.shtml
Calabria,cade ponte:dramma sfiorato
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 2382.shtml
Guarda porno mentre guida: un morto
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 2461.shtml
Calze rivoluzionarie per i soldati
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 2426.shtml
Turchia, Tir fa crollare un ponte
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/vide ... 1301.shtml
Sul surf con un braccio solo
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 2343.shtml
Costanza, compleanno osé
http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/art ... 2403.shtml
Bar scalda l'inverno
http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/art ... 2417.shtml
Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 29/01/2010, 19:24
da Meschio
Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 01/02/2010, 0:15
da kick 67
ROMA (31 gennaio) – E' un enzima che permette al virus Hiv di trasmettere l'infezione: la sua struttura è stata scoperta, dopo 20 anni, ed è stato chiamato "integrasi", ora sarà possibile creare farmaci capaci di bloccarlo. La struttura, ottenuta grazie alla cristallografia, è descritta su Nature e adesso permetterà di ottenere farmaci anti-Aids ancora più efficaci.
La ricerca è stata condotta in collaborazione fra Gran Bretagna e Stati Uniti: dall'Imperial College di Londra con fondi del Medical Reseach Council e dall'università di Harvard con fondi dei National Institutes of Health.
L'integrasi è l'enzima che permette al virus responsabile dell'Aids di integrare il suo patrimonio generico con quello della cellula. Esistono già farmaci anti-Aids capaci di bloccarlo, chiamati inibitori dell'integrasi, ma «sono stati trovati empiricamente, quando ancora non si conosceva la struttura complessa di questi enzima», spiega Stefano Vella, direttore del Dipartimento del farmaco dell'Istituto Speriore di Sanità. Sarà ora possibile sia capire meglio come funzionano i farmaci oggi disponibili, sia renderli più efficaci.
Il risultato della scoperta è il frutto di 4 anni di lavoro durante i quali sono stati condotti oltre 40.000 test su un virus con un enzima molto simile all'integrasi dell'Hiv. Per il coordinatore della ricerca, Peter Cherepanov, dell'Imperial College di Londra, quella della scoperta pubblicata oggi «è una storia affascinante. Quando abbiamo cominciato sapevamo che il progetto sarebbe stato molto difficile e che in passato erano stati fatti molti tentativi in questa direzione».
Dopo avere fatto sviluppare in laboratorio sette diversi tipi di cristalli, ognuno dei quali poteva rivelare aspetti importanti dell'integrasi, i ricercatori ne hanno analizzato la struttura tridimensionale con la macchina di luce di sincrotrone britannica presso il Diamond Light Source. Quindi hanno immerso i cristalli in soluzioni ottenute da due diversi tipi di inibitori dell'integrasi ed hanno osservato per la prima volta il modo in cui questi farmaci si legano all'enzima e lo bloccano. La sorpresa è stato vedere che l'integrasi ha una struttura alquanto differente da quella prevista.
Re: REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondo
Inviato: 01/02/2010, 22:26
da Meschio